Visualizzazione post con etichetta siti didattici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta siti didattici. Mostra tutti i post
MUSIC MAKER
Con MUSIC MAKER puoi creare la tua musica, eseguirla al pc o con il tuo strumento, stamparla o inviarla ai tuoi amici
CREA I FUMETTI
Puoi creare così le tue strip e stamparle o inviarle agli amici con una mail.
Il sito è in inglese, ma facilissimo
CREA QUI I FUMETTI
RINO il computerino
RINO IL COMPUTERINO aiuta i bambini a capire com'è fatto un computer ed insegna loro a scrivere, giocare e disegnare. E' un piccolo corso di informatica diviso in 4 moduli che si trova su pianetino.it
Viaggio nell'antico Egitto
Ogni risposta esatta è un passo verso la camera del sarcofago, nascosta all'interno della Grande Piramide. Per giungervi, non bisogna commettere errori.
Per iniziare clicca sull'immagine
Per iniziare clicca sull'immagine
Il sito degli squali

PRIONACE.IT
National geographic kids

NATIONAL GEOGRAPHIC KIDS,
Guardatevi i VIDEO, sono commentati in inglese, ma le immagini parlano da sole!
E oggi... ripassiamo un po' di storia
La scienza di Giulio coniglio 1
le pagine della scienza con delle bellissime schede didattiche scaricabili
il laboratorio con semplici esperimenti on line adatti a bambini della scuola dell'infanzia e dei primi anni della scuola primaria.
CLICCA SULL'IMMAGINE PER VISITARE IL SITO
Motore di ricerca per la scuola primaria

Ricerche Maestre è un motore di ricerca per bambini, genitori e maestri che seleziona siti scelti da esperti insegnanti della Scuola Primaria. Si possono trovare risorse scolastiche per la scuola elementare e navigare all'interno di siti adatti a bambini dai 3 ai 12 anni, cercando contenuti educativi e di svago.
Lo ospitiamo nel nostro blog e lo troverete in fondo pagina.
Su e giù per l'Italia

Online un nuovo laboratorio dedicato alla geografia per scoprire le regioni d'Italia.
In compagnia del professor Greenwich
potrai scoprire il Piemonte e la Valle d'Aosta
Per accedere al sito clicca sull'immagine e poi
- se sei un bambino della classe 4^ clicca su INIZIA ed inserisci nome utente e password che già conosci
- se sei un nuovo utente devi registrarti
Le 7 meraviglie del mondo
Problemi con la scuola?
Problemi con la scuola? Dubbi o domande varie? Argomenti che ti interessano? Questioni didattiche? Problemi educativi?
Chiedilo al maestro Tix (nei Siti per voi).
Ciao bambini, anche quest'anno vi consiglio di andare a visitare la sezione del sito "La girandola"dove il maestro Tix risponde alle domande che gli pongono i bambini, i genitori e gli insegnanti.
Chiedilo al maestro Tix (nei Siti per voi).

Ciao bambini, anche quest'anno vi consiglio di andare a visitare la sezione del sito "La girandola"dove il maestro Tix risponde alle domande che gli pongono i bambini, i genitori e gli insegnanti.
Il parco dei pappagalli

In questo parco s'intrecciano attività scientifiche sullo studio del comportamento dei pappagalli e ricreative: spettacoli teatrali per bambini, esposizioni di oggetti d’arte a tema faunistico, concerti...
Per visitare il sito CLICCA QUI
Grazie signora Itala per la collaborazione
IL NEOLITICO ON LINE

Fra i siti per voi trovate anche un link al sito "scuolascacchi", con diverse immagini sulla preistoria
PIANETINO
"CIAO BAMBINI" E' STATO SEGNALATO DAL SITO
"PIANETINO.IT" all'interno dell'area "Wwwow!" , nella sezione dedicata al Friuli Venezia Giulia

EVVIVA!!!!!!!!!!!
Le ere geologiche

Ecco un bel sito per ripassare lo studio delle ere geologiche.
Nella schermata principale potete vedere:
in alto a sinistra: la Terra e la formazione dei continenti
a destra: un'icona con gli occhi che si muovono. Cliccate e scoprirete non solo delle belle immagini sull'evoluzione degli esseri viventi, ma anche i versi degli animali
al centro: vari riquadri con immagini di animali e tante informazioni, da leggere eventualmente con l'aiuto di mamma e papà.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Per concludere il quadrimestre, alcuni esempi di giudizi globale. Per tutte le classi della scuola primaria. giudizi globali icsolarilore...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe seconda. dettato_ortografico.pdf verifica_nomi_articoli2.pdf ...
-
Schede didattiche per la lettura e la comprensione del testo utili anche per le verifiche di fine anno nelle classi 3^ e 4^ vista_da_gabbian...
-
Per la terza : verifica_fiumi_laghi.pdf per la quart a : verifica_fiumi_laghi_italia.pdf per la quarta : verifica_mari_coste_italia.pdf Per ...
-
Il testo informativo per le classi 4^ e 5^: uno schema su YouTube che ne riassume le principali caratteristiche ed alcune nostre schede dida...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Tre schede didattiche semplificate dalla maestra Federica per la lettura e la comprensione di testi narrativi: il principe d'acqua la ...
-
Verifiche finali di italiano e matematica per i bambini della classe 3^. dettato ortografico ercolebonjean.com italiano latecadidattica....
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Per concludere il quadrimestre, alcuni esempi di giudizi globale. Per tutte le classi della scuola primaria. giudizi globali icsolarilore...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe seconda. dettato_ortografico.pdf verifica_nomi_articoli2.pdf ...
-
Il testo informativo per le classi 4^ e 5^: uno schema su YouTube che ne riassume le principali caratteristiche ed alcune nostre schede dida...
-
Schede didattiche per la lettura e la comprensione del testo utili anche per le verifiche di fine anno nelle classi 3^ e 4^ vista_da_gabbian...
-
Per la terza : verifica_fiumi_laghi.pdf per la quart a : verifica_fiumi_laghi_italia.pdf per la quarta : verifica_mari_coste_italia.pdf Per ...
-
Tre schede didattiche semplificate dalla maestra Federica per la lettura e la comprensione di testi narrativi: il principe d'acqua la ...
-
Verifiche finali di italiano e matematica per i bambini della classe 3^. dettato ortografico ercolebonjean.com italiano latecadidattica....
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |