Concetti temporali Prima e dopo Classi 1^ e 2^ scuola primaria

Schede didattiche ed attività on line di storia per le classi 1^ e 2^ della scuola primaria. Sequenze con due immagini da completare, sequenze con tre o più immagini da riordinare.
completa_dopo.pdf
completa_prima.pdf

attività on line:
riordina le immagini pepit.be, sequenze con 6 immagini



Il Vajont spiegato ai bambini L'origine delle montagne

9 ottobre 1963: è la data della tragedia del Vajont quando una frana staccatasi dal monte Toc, cadendo nel lago, come un sasso in un bicchiere, generò una enorme onda che cancellò interi paesi.

Risorse multimediali per le classi 3^, 4^ e 5^.





 

Per capire meglio l'origine delle montagne:
Per approfondire

Metti l'aggettivo nel bidone Gioco e schede di verifica per la classe quinta

Verifica su aggettivi possessivi, numerali, dimostrativi e indefiniti


schede didattiche sui vari tipi di aggettivi per la classe 5^:

Ebook sul pregrafismo


Primo di due volumi sul pregrafismo, pubblichiamo uno dei nostri eBook con molte schede da stampare e compilare e un "diplomino" finale. Come sempre, in molte schede è inserito il link al post di Ciao bambini che tratta l'argomento per approfondimenti e che offre una navigazione tematica fra le migliori risorse del web. Molto utile per LIM ed E-Board

Giocare con le rime Schede di italiano per le prime classi della scuola primaria

Primo approccio con le rime. Inventare rime, indovinelli e filastrocche. Schede didattiche di italiano per le classi 1^ e 2^.
prime_rime.pdf
inventa_rime.pdf
indovinelli_rima.pdf
ballata_dei_colori.pdf
io detto tu trovi la rima crescerecreativamente.org
il treno delle rime scuola3d.eu

Vedi anche i nostri ebook

Speciale autunno Prima parte Tutti i post per la scuola dell'infanzia e le prime classi della scuola primaria

 

 

 

 

 

 

 

Arriva l'autunno per bambini, genitori e maestre. Una rassegna dei post di Ciao bambini dove trovare il nostro materiale e le migliori risorse didattiche per giocare con la stagione che arriva


Riconoscere e scrivere le vocali Classe prima Giochi educativi Schede didattiche


Per i bambini della classe 1^ schede didattiche e giochi educativi per riconoscere ed imparare a scrivere le vocali:
vocali_colora.pdf
vocali_iniziale.pdf
vocali_completa.pdf
app per Android:
 scrivi ABC - traccia le lettere

post correlati: la vocale A - la vocale E - la vocale I
la vocale O La vocale U



Laboratorio d'autunno Lavoretti creativi

Ancora lavoretti autunnali da fare con il cartoncino
lo scoiattolo con la ghianda scuola-da-colorare.it
il nido del riccio scuola-da-colorare.it
lo spaventapasseri lavoretticreativi.com
lo scoiattolo lavoretticreativi.com
il riccio lavoretticreativi.com
festone autunno  lavoretticreativi.com


Days of the week Risorse per insegnanti di inglese

Learn the days of the week! Impariamo i giorni della settimana. Risorse per gli insegnanti di inglese


flashcards mes-english.com
games on line:
days of the week turtlediary.com
the hangman learnenglishkids.britishcouncil.org
worksheets:
word search jumpstart.com
put the days in order kidslearningstation.com
word scramble chillola.com
complete the sequence cookie.com

Vedi anche i nostri ebook e lo zainetto di Ciao bambini

Leggo e riassumo. Comprensione e sintesi di un testo narrativo

Prove d'ingresso per le classi 3^ e 4^: lettura e comprensione di un testo narrativo.
aquile_a_caccia.pdf classe 4^- uso del vocabolario, sequenze e riassunto
lo_scoiattolino_scherzoso.pdf classe 3^- domande aperte, sequenze e riassunto
lo_scoiattolino_scherzoso_comprensione.pdf 
Le risposte ai quesiti

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!