OCSE-PISA: il Friuli-Venezia Giulia nella fascia dell'eccellenza
Sono studenti del Fvg quelli più bravi d’Europa
Non è una novità ma riportiamo la notizia per rinfrescare le conoscenze di geografia della nostra Ministra. Il Friuli Venezia Giulia è in Italia ed è secondo in Europa nella classifica OCSE-PISA; quindi la scuola italiana - prima della Gelmini - può essere al top. Non sono le regole e le "maestre doppie o trine" che non vanno; è il modo di gestire, le risorse, l'attenzione sociale alla scuola, le strutture, il territorio e il suo governo che vanno supportati dove non funzionano.
L’indagine Pisa-Ocse boccia i professionali del Meridione; ma che scuola è quella del Sud se abbiamo visto Direttrici andare a prendere i bambini a casa per portarli a scuola. Una volta ci andavano i Carabinieri.
Non c'è una Questione Meridionale nella Scuola ma una Questione Scolastica nel Meridione su cui si deve intervenire.
Ma anche qui, nel FVG da cui scriviamo, non tutto è chiaro: con gli ottimi risultati nelle conoscenze scientifiche dei 15enni dovremmo avere ottimi risultati a livello universitario e invece le università regionali, pur in buona posizione relativamente all'Italia, sono in pessima posizione relativamente al quadro internazionale. Insomma, in Europa di messo peggio c’è solo il Portogallo!
E' quanto emerge dall'annuale classifica pubblicata dal prestigioso inserto del Times, Higher Education da cui risulta che tredici università americane sono tra le prime venti al mondo, con il primato che va ad Harvard ma soprattutto una sola università italiana è tra le prime 200, quella di Bologna che si piazza al 192esimo posto.
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi seconda e terza: det...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, inglese, storia e geografia per il primo quadrimestre in classe prima: dettato, comprensione del ...
-
L'inverno è ormai alle porte. Salutiamo l'arrivo della stagione con una poesia o un racconto. Per i bambini delle classi 1^, 2^ e 3^...
-
Come disegnare una scena invernale passo passo: video https://www.youtube.com/embed/MPhx9XuhueE Come disegnare un paesaggio invernale: vide...
-
Concludiamo le prove quadrimestrali con verifiche di matematica per le classi 1^, 2^, 3^ e 4^. da share.dschola.it/pavone classe 1^ - cla...
-
Il genere letterario del DIARIO: struttura, scopi, contenuti. Risorse di italiano per la classe 4^ il genere letterario del diario presen...
-
Due schede didattiche per la verifica delle vostre conoscenze sul popolo greco : I verifica_grecia_uno.pdf . II verifica_grecia_due.pdf
-
Per i bambini delle classi 2^, 3^ e 4^ alcune schede didattiche di italiano per leggere e riordinare le sequenze di un testo narrativo: Alic...

Tutte le schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |

I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
leggenda_panettone.pdf scheda di lettura per le classi 1^, 2^ e 3^ leggenda_panettone_sequenze.pdf (scheda di comprensione: 6 sequenze da...
-
la leggenda dei fili dorati maestrasabry.it la leggenda delle ghirlande di Natale share.dschola.it canto di natale latecadidattica.it ...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi seconda e terza: det...
-
La leggenda della Befana Gioca con la Befana di Ufotto Leprotto Stampa e colora la Befana di Gretablu Stampa e colora la Befana di Midi...
-
Da letturegiovani.it poesie e racconti sul Natale per le classi 4^ e 5^ della primaria e la sec. di 1° grado : Il presepe S. Quasimodo Un...
-
Si conclude oggi l'attività di gioco e ripasso per queste vacanze di Natale con poesie, racconti e disegni da colorare sulla Befana. Po...
-
Per ricominciare scuola ... dopo le vacanze: Filastrocca di Capodanno di G. Rodari L'anno nuovo di G. Rodari Ode al primo giorno d...
-
Schede di ripasso di matematica per i bambini della classe 3^, per ripetere gli argomenti svolti finora. sottrazioni - addizioni moltip...
