«Graduatorie regionali e obbligo di residenza dove si lavora». Non ci sarebbero più i trasferimenti dei docenti durante l’anno. La nuova frontiera della scuola italiana passa attraverso le prime prove di scuola federale: "Precedenza ai prof lombardi"
Il tema delicato di una trasformazione della scuola verso una sua regionalizzazione - che potrebbe essere intesa positivamente come un maggior legame con il territorio e le sue specificità - viene invece banalizzato dalla burocrazia e dalla politica di basso rango.
Si invocano precedenze e regionalizzazione delle graduatorie degli insegnanti come barriera lavorativa nelle regioni del nord mentre prosegue il massacro della scuola pubblica soprattutto nel sud con la già annunciata scure del taglio agli organici.
Ma in questo clima deve essere ancora possibile parlare di mediazione culturale, di scuola locale che interagisce con il globale di internet, di nuove tecnologie anche per imparare il lumbard o il friulano a scuola; di un incrocio fra culture piccole e diverse con bambini che oggi hanno 10 anni e ne avranno 30 nel 2030 quando nel mondo forse anche si parlerà lumbard ma con traduttore istantaneo in mongolo, si scriverà in friulano da Udine quello che verrà letto in cinese a Pechino. Sicuramente si faranno incroci genetici e mescolanze culturali continue; il web sarà il luogo di incontri e scambi. Ci stiamo preparando a questo?
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi seconda e terza: det...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, inglese, storia e geografia per il primo quadrimestre in classe prima: dettato, comprensione del ...
-
L'inverno è ormai alle porte. Salutiamo l'arrivo della stagione con una poesia o un racconto. Per i bambini delle classi 1^, 2^ e 3^...
-
Come disegnare una scena invernale passo passo: video https://www.youtube.com/embed/MPhx9XuhueE Come disegnare un paesaggio invernale: vide...
-
Concludiamo le prove quadrimestrali con verifiche di matematica per le classi 1^, 2^, 3^ e 4^. da share.dschola.it/pavone classe 1^ - cla...
-
Il genere letterario del DIARIO: struttura, scopi, contenuti. Risorse di italiano per la classe 4^ il genere letterario del diario presen...
-
Due schede didattiche per la verifica delle vostre conoscenze sul popolo greco : I verifica_grecia_uno.pdf . II verifica_grecia_due.pdf
-
Per i bambini delle classi 2^, 3^ e 4^ alcune schede didattiche di italiano per leggere e riordinare le sequenze di un testo narrativo: Alic...

Tutte le schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |

I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi seconda e terza: det...
-
La leggenda della Befana Gioca con la Befana di Ufotto Leprotto Stampa e colora la Befana di Gretablu Stampa e colora la Befana di Midi...
-
leggenda_panettone.pdf scheda di lettura per le classi 1^, 2^ e 3^ leggenda_panettone_sequenze.pdf (scheda di comprensione: 6 sequenze da...
-
la leggenda dei fili dorati maestrasabry.it la leggenda delle ghirlande di Natale share.dschola.it canto di natale latecadidattica.it ...
-
Si conclude oggi l'attività di gioco e ripasso per queste vacanze di Natale con poesie, racconti e disegni da colorare sulla Befana. Po...
-
Per ricominciare scuola ... dopo le vacanze: Filastrocca di Capodanno di G. Rodari L'anno nuovo di G. Rodari Ode al primo giorno d...
-
Da letturegiovani.it poesie e racconti sul Natale per le classi 4^ e 5^ della primaria e la sec. di 1° grado : Il presepe S. Quasimodo Un...
-
Schede di ripasso di matematica per i bambini della classe 3^, per ripetere gli argomenti svolti finora. sottrazioni - addizioni moltip...
