Il 15 luglio (sic!) al MIUR il ministro Gelmini e Roger Abravanel, autore del saggio “Meritocrazia. Quattro proposte concrete per valorizzare il talento e rendere il nostro paese più ricco e più giusto”, hanno presentato il Piano Nazionale Qualità e Merito (PQM).
"Conclusa la prima fase del processo di riforma della scuola, il prossimo obiettivo da raggiungere è migliorare la qualità del sistema educativo. Per farlo è stato predisposto il Piano Nazionale Qualità e Merito, un progetto che prevede l’estensione dell’esperienza dei test oggettivi standard predisposti dall’INVALSI. I test permetteranno di rilevare le carenze di ogni singolo studente e di pianificare azioni mirate per colmare le lacune dimostrate. (skuola.tiscali.it)
Le prove saranno somministrate all'inizio dell'anno scolastico proprio per evidenziare la reale preparazione degli studenti. Al termine dell’anno saranno ripetute per verificare i miglioramenti ottenuti"
Da settembre, con il nuovo anno scolastico (2010/2011), il PQM coinvolgerà 1.000 scuole medie e, dal 2011-2012, anche la scuola superiore. Entro il 2013 il 50% delle scuole medie sarà interessato dai test. Dal 2013 in poi il Piano sarà esteso gradualmente a tutte le scuole medie italiane.
Noi siamo sostanzialmente d'accordo con la necessità di valutazione dell'efficacia della scuola ma ora ci sembra che si voglia fare dell'INVALSI l'unico strumento di giudizio e questa è cosa stupida in sé. Insomma , qualcuno si è innamorato del giocattolo e lo vuole usare sempre, anche se a sproposito, dimenticando il ruolo sociale della scuola e che “la valutazione è uno strumento essenziale in relazione all'autonomia scolastica e per misurare l’efficacia dei processi formativi; è uno strumento che deve essere ben orientato, non un obiettivo o un valore in quanto tale” (Bastico su LaTecnicadellaScuola.it)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
"La stella di Andra e Tati" è il primo film di animazione sull'Olocausto realizzato con lo scopo di far conoscere la Shoah ai ...
-
1. Audiolibro: "La portinaia Apollonia" (10.25 min) Il libro in pdf raccordi con l'educazione civica e l'arte p...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi seconda e terza: det...
-
"Flon Flon e Musetta" sono due coniglietti molto amici che giocano sempre insieme. Un giorno però scoppia la guerra e non possono ...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi quarta e quinta: det...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, inglese, storia e geografia per il primo quadrimestre in classe prima: dettato, comprensione del ...
-
Spero che ti potrò confidare tutto, come non ho mai potuto fare con nessuno, e spero che sarai per me un gran sostegno. Così inizia il diar...
-
1. VERIFICHE DI ITALIANO CON SCHEDE INTERATTIVE COME SI COMPILANO LE SCHEDE INTERATTIVE? Per iniziare clicca sull'immagine o sul nome...

Tutte le schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |

I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi seconda e terza: det...
-
"La stella di Andra e Tati" è il primo film di animazione sull'Olocausto realizzato con lo scopo di far conoscere la Shoah ai ...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, inglese, storia e geografia per il primo quadrimestre in classe prima: dettato, comprensione del ...
-
1. VERIFICHE DI ITALIANO CON SCHEDE INTERATTIVE COME SI COMPILANO LE SCHEDE INTERATTIVE? Per iniziare clicca sull'immagine o sul nome...
-
1. Audiolibro: "La portinaia Apollonia" (10.25 min) Il libro in pdf raccordi con l'educazione civica e l'arte p...
-
La leggenda della Befana Gioca con la Befana di Ufotto Leprotto Stampa e colora la Befana di Gretablu Stampa e colora la Befana di Midi...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi quarta e quinta: det...
-
Si conclude oggi l'attività di gioco e ripasso per queste vacanze di Natale con poesie, racconti e disegni da colorare sulla Befana. Po...
