Un altro spunto per l'accoglienza dei bambini è la lettura del libro "L'Arcobalena" di Massimo Sardi - Giunti Editore, una storia di generosità, amicizia e amore.
Decorare l'aula significa rispetto e affetto per gli allievi. E non dovrebbe essere solo per i bimbi piccoli; se ci pensiamo bene anche nelle Medie l'aspetto affettivo è fondamentale.
Il 20 luglio 1969 alle ore 20.17 Neil Armstrong, comandande della missione Apollo 11, fu il primo uomo a posare il piede sul suolo lunare. Oggi, nel 50° anniversario dell'allunaggio, spieghiamo ai bambini i principali avvenimenti.
Andrea Camilleri ha scritto anche libri per bambini: "Magarìa" e "Topiopì", entrambi ambientati nella campagna siciliana e centrati sulla relazione tra nonni e nipoti.
Usare il coding nel linguaggio scratch è più facile di quel che si pensi; i tools sono fatti bene proprio per i più giovani! Ecco due videogiochi ideati e realizzati con Scratch dai bambini della 4B in occasione della partecipazione al Festival della Scienza Under 18 Isontina. Monfalcone (GO) 16-18 maggio 2019. 1. IL PESCE NEL LABIRINTO Un pesciolino deve percorrere il labirinto per raggiungere la stella marina. Aiutalo ad arrivare alla meta usando i tasti freccia.
Attenzione! Se tocchi il bordo torni al punto di partenza. Vediamo quanto sei veloce, occhio al cronometro!
Il 2 maggio 2019 ricorre l'anniversario dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci.
Assieme ai bambini conosciamo meglio lo scienziato, il genio ed esploriamo attraverso la realtà aumentata le sue invenzioni.
3Da vinci AR, una bellissima App che permette di visualizzare alcune macchine di Leonardo in realtà aumentata.
L'applicazione è gratuita e disponibile per Android e iOS
Per visualizzare i modelli animati delle invenzioni basta lanciare l'applicazione su un dispositivo mobile e puntare la fotocamera verso il disegno di Leonardo sullo schermo del computer.
Le immagini di alcune macchine nei link seguenti: bicicletta - bombarda - carro armato ornitottero - vite aerea
La maestra Maria Pia insegna nella scuola primaria di Fogliano-Redipuglia (GO)
Scrivete alla maestra mpm: (maestra.mpm[chiocciola]gmail.com)
Disclaimer Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Salvo diversa indicazione, le immagini sono tutte royalty-free e i prodotti multimediali segnalati sono tratti direttamente dal Web. Il blog contiene anche screenshots di software protetti da copyright utilizzati solo per “finalità illustrative e per fini non commerciali“, in accordo all’ art. 70 della Legge n.633 del 22.04.1941 e successive modifiche nella Legge n.128 del 22.05.2004. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore, si prega di avvisare lasciando un messaggio nei commenti per la loro immediata rimozione.