La luna è il solo satellite della terra; per conoscerla, un gioco, alcune animazioni e materiali didattici.
E altri materiali didattici sulla Luna in questi nostri post:
Visualizzazione post con etichetta scienze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scienze. Mostra tutti i post
La scienza, lo scienziato e il metodo scientifico in parole povere.
Chi è lo scienziato ?
Una presentazione in powtoon per introdurre il tema:
Una presentazione in powtoon per introdurre il tema:
Trieste NEXT - Festival della ricerca scientifica 27 - 29 Settembre 2019
A Trieste si sta tenendo NEXT festival della ricerca scientifica. QUI il sito
Un ampio programma per le scuole, anche per la primaria, lo trovate QUI
E per chi non ci può andare, queste le conferenze in streaming
Il sistema solare per la scuola primaria. Giochi on line, schede, coding, video.
Un grande post sul sistema solare per gli allievi di quinta della scuola primaria.
Si comincia con un gioco interattivo:Per saperne di più si studia su Focus
Per lavorare con il coding, vediamo un modello di sistema solare semplificato creato con Scratch (con i pianeti terrestri e la cintura degli asteroidi)
guarda il progetto scratch.mit.edu
- i pianeti terrestri focusjunior.it
- i pianeti gassosi focusjunior.it
Per lavorare con il coding, vediamo un modello di sistema solare semplificato creato con Scratch (con i pianeti terrestri e la cintura degli asteroidi)
guarda il progetto scratch.mit.edu
- i pianeti da stampare e colorare dacolorare.com
- solaris animazione, faustweb.net
Scuola primaria 2019-2020 Ciao Bambini un anno fa: 2^ e 3^ settimana di settembre
Per indirizzarvi al materiale più utile da usare in questi tempi vi ricordiamo i post da noi pubblicati nella seconda e terza settimana di settembre del 2018:
Back to school 2018 Prove d'ingresso classi 2^ e 3^
Back to school 2018 Prove d'ingresso classe 3^
#Coding per i bambini dagli 8 ai 12 anni Impariamo a programmare con Scratch #classe2.0
Back to school 2018 Prove d'ingresso classe 4^
Back to school 2018 Prove d' ingresso classe 5^
Le "Cornicette" Pregrafismo e manualità
Le vocali Schede didattiche Video Giochi interattivi Classe 1^ Scuola primaria
Missione #coding per tutti i bambini
Equinozio d'autunno Astronomia per la scuola primaria
#corsivo Classe 2^ schede per il recupero delle abilità grafo-motorie
Buon lavoro
Accoglienza 2019-2020 Prime attività per tutte le classi

- sim_accoglienza_prima.pdf
- sim_accoglienza_seconda.pdf
- sim_accoglienza_terza.pdf
- sim_accoglienza_quarta.pdf
- sim_accoglienza_quinta.pdf
Per chi usa le nuove tecnologie, un nostro post:
back to school: accoglienza multimediale con la lim
E ancora, nostre segnalazioni di materiale proveniente dal web:
accoglienza: proposte per la classe 1^
accoglienza: proposte per le classi 2^, 3^, 4^, 5^
20 luglio 1969: 50° anniversario dell'allunaggio. La conquista della luna spiegata ai bambini
Il 20 luglio 1969 alle ore 20.17 Neil Armstrong, comandande della missione Apollo 11, fu il primo uomo a posare il piede sul suolo lunare. Oggi, nel 50° anniversario dell'allunaggio, spieghiamo ai bambini i principali avvenimenti.
libri sulla Luna dedicati ai bambini:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=22&v=uzbquKCqEQY
https://www.youtube.com/watch?v=BGZuL9UeSCE
- viaggio sulla Luna, racconto interattivo lab.gedidigital.it/repubblica
libri sulla Luna dedicati ai bambini:
- Terra chiama Luna, la storia dell'Apollo 11, editorialescienza.it, dai 9 anni
- voglio la Luna editorialescienza.it, dai 9 anni
- 1969, Sbarco sulla Luna edizioniel.com, dai 7 anni
- il giorno della Luna castoro-on-line.it, dai 4-5 anni
- disegni da colorare supercoloring.com
https://www.youtube.com/watch?time_continue=22&v=uzbquKCqEQY
https://www.youtube.com/watch?v=BGZuL9UeSCE
2 maggio 2019 Leonardo 500
Il 2 maggio 2019 ricorre l'anniversario dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci.
Assieme ai bambini conosciamo meglio lo scienziato, il genio ed esploriamo attraverso la realtà aumentata le sue invenzioni.
per saperne di più:
leonardo da vinci animazione, ilportaledeibambini.net
Leonardo inventore ilportaledeibambini.net
3Da vinci AR, una bellissima App che permette di visualizzare alcune macchine di Leonardo in realtà aumentata.
L'applicazione è gratuita e disponibile per Android e iOS
Per visualizzare i modelli animati delle invenzioni basta lanciare l'applicazione su un dispositivo mobile e puntare la fotocamera verso il disegno di Leonardo sullo schermo del computer.
Le immagini di alcune macchine nei link seguenti:
bicicletta - bombarda - carro armato
ornitottero - vite aerea
post correlati:
Il cenacolo di leonardo da vinci. Laboratorio d'arte
https://www.youtube.com/watch?v=uWAI9VngH-A
Assieme ai bambini conosciamo meglio lo scienziato, il genio ed esploriamo attraverso la realtà aumentata le sue invenzioni.
per saperne di più:
leonardo da vinci animazione, ilportaledeibambini.net
Leonardo inventore ilportaledeibambini.net
3Da vinci AR, una bellissima App che permette di visualizzare alcune macchine di Leonardo in realtà aumentata.
L'applicazione è gratuita e disponibile per Android e iOS
Per visualizzare i modelli animati delle invenzioni basta lanciare l'applicazione su un dispositivo mobile e puntare la fotocamera verso il disegno di Leonardo sullo schermo del computer.
Le immagini di alcune macchine nei link seguenti:
bicicletta - bombarda - carro armato
ornitottero - vite aerea
post correlati:
Il cenacolo di leonardo da vinci. Laboratorio d'arte
https://www.youtube.com/watch?v=uWAI9VngH-A
Cosa c'è sotto i miei piedi? Il suolo, questo sconosciuto - post aggiornato
Per le classi 3^ e 4^ degli interessanti materiali di scienze per lo studio del suolo e le sue caratteristiche:
- il suolo: cos'è e come si forma docplayer.it
- suoli e sottosuoli esperimenti immaginarioscientifico.it
- permeabilità del suolo, vialattea.net
- composizione del suolo
- suolo.pdf ed. Il Capitello
- terrario.pdf ed. Il Capitello
Prove di verifica primo quadrimestre 2019 seconda e terza classe scuola primaria

classe seconda:
- italiano - matematica iccalcio.edu.it
- storia - geografia iccalcio.edu.it
- tutte le materie istitutovirgilioeboli.gov.it
- italiano - matematica iccalcio.edu.it
- italiano icaldenomattarello.it
- tutte le materie istitutovirgilioeboli.gov.it
- iccariati sfogliami.it
Nuovo ebook di Ciao bambini: "I 5 sensi"
Qui la DEMO
Il regno dei #funghi Schede didattiche Schemi di studio facilitati
Il mondo dei funghi è complesso: come spiegarlo a scuola? Materiale didattico per le classi 3^ e 4^
i funghi non sono vegetali animazione, rino amico scienziato
il mondo dei funghi focusjunior.it
le parti del fungo classiquartecpiano.wordpress.com
schede didattiche pianetabambini.it
completa le parti del fungo ekladata.com
schemi per lo studio da aiutodislessia.net
il regno dei funghi
il fungo e le sue parti
funghi microscopici
i funghi non sono vegetali animazione, rino amico scienziato
il mondo dei funghi focusjunior.it
le parti del fungo classiquartecpiano.wordpress.com
schede didattiche pianetabambini.it
completa le parti del fungo ekladata.com
schemi per lo studio da aiutodislessia.net
il regno dei funghi
il fungo e le sue parti
funghi microscopici
Le cellule Scienze per le classi 4 e 5
Le cellule animali e vegetali. Risorse multimediali per le classi quarta e quinta.
come osservare una cellula vegetale al microscopio video
modelli di cellule animali e vegetali creati dai bambini video
cellula vegetale da colorare biologycorner.com
cellula animale da colorare biologycorner.com
https://www.youtube.com/watch?v=-NNRGhJ5-ao
https://www.youtube.com/watch?v=FxtfBKw5SAI
come osservare una cellula vegetale al microscopio video
modelli di cellule animali e vegetali creati dai bambini video
cellula vegetale da colorare biologycorner.com
cellula animale da colorare biologycorner.com
https://www.youtube.com/watch?v=-NNRGhJ5-ao
https://www.youtube.com/watch?v=FxtfBKw5SAI
Equinozio d'autunno Astronomia per la scuola primaria
Il prossimo 23 settembre ci sarà l'equinozio d'autunno. Facciamolo scoprire ai bambini con video, poesie e racconti per tutte le classi.
equinozio d'autunno che cos'è e quando avviene, focusjunior.it
rassegna di poesie e racconti sull'autunno:
settembre R. Piumini
arietta settembrina A. Gatto
filastrocca settembrina G. Rodari
autunno_piumini.pdf
autunno classe 1, latecadidattica.it
la foglia solitaria
autunno
il lamento degli alberi
le voci del bosco
equinozio d'autunno che cos'è e quando avviene, focusjunior.it
rassegna di poesie e racconti sull'autunno:
settembre R. Piumini
arietta settembrina A. Gatto
filastrocca settembrina G. Rodari
autunno_piumini.pdf
autunno classe 1, latecadidattica.it
la foglia solitaria
autunno
il lamento degli alberi
le voci del bosco
Programmazione per competenze 2018 Classe 5^

italiano - inglese
storia - geografia
matematica - scienze
tecnologia - musica - arte
ic2viastelvio.gov.it
el7montellosantomauro.gov.it
icgranarolo.gov.it
Programmazione per competenze 2018 Classe 2^

el7montellosantomauro.gov.it
ic2viastelvio.gov.it
da istitutocomprensivotrebisacce.gov.it:
italiano - matematica
storia - scienze - arte
tecnologia - geografia
Prove d'ingresso 2018 Classe 2^

italiano - matematica latecadidattica.it
storia - geografia - scienze latecadidattica.it
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
la leggenda dei fili dorati maestrasabry.it la leggenda delle ghirlande di Natale share.dschola.it canto di natale latecadidattica.it ...
-
Da letturegiovani.it poesie e racconti sul Natale per le classi 4^ e 5^ della primaria e la sec. di 1° grado : Il presepe S. Quasimodo Un...
-
leggenda_panettone.pdf scheda di lettura per le classi 1^, 2^ e 3^ leggenda_panettone_sequenze.pdf (scheda di comprensione: 6 sequenze da...
-
pixelart_babbo_natale.pdf pixelart_gingerbread.pdf pixelart_rudolph.pdf pixelart_pallina_natale.pdf Post correlato: ...
-
Quattro nuove schede della maestra mpm per lavorare con pixel art e ispirate al Natale: candelina natalizia, albero di natale, fiocco di ne...
-
Racconti di gnomi e del calzolaio: il natale degli gnomi.pdf gli gnomi e il calzolaio.pdf Qui altre risorse per preparare il Natale a ...
-
Una raccolta dei nostri mandala, integrata con nuovi disegni prodotti per l'occasione. Sono 20 schede da stampare e colorare e un...
-
Altro dal web: bigliettino con le luci di natale thesoccermomblog.com albero di natale mynourishedhome.com La fili...

Tutte le schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |

I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
la leggenda dei fili dorati maestrasabry.it la leggenda delle ghirlande di Natale share.dschola.it canto di natale latecadidattica.it ...
-
Da letturegiovani.it poesie e racconti sul Natale per le classi 4^ e 5^ della primaria e la sec. di 1° grado : Il presepe S. Quasimodo Un...
-
leggenda_panettone.pdf scheda di lettura per le classi 1^, 2^ e 3^ leggenda_panettone_sequenze.pdf (scheda di comprensione: 6 sequenze da...
-
pixelart_babbo_natale.pdf pixelart_gingerbread.pdf pixelart_rudolph.pdf pixelart_pallina_natale.pdf Post correlato: ...
-
Due schede didattiche per la verifica delle vostre conoscenze sul popolo greco : I verifica_grecia_uno.pdf . II verifica_grecia_due.pdf ...
-
Natale 2019 Cominciamo con i mandala creati dalla maestra maria pia mandala_natale5.pdf mandala_natale6.pdf Altri mandala...
-
Per un calendario dell'avvento diverso, perchè non proporre delle letture, una per ogni giorno, in attesa del Natale? Per un'at...
-
Schede per la lettura del racconto giallo e tracce per la produzione scritta. Classi 4^ e 5^ una visita inattesa mondosilma.com schede n....
