Il meraviglioso ciclo della metamorfosi della larva che diventa farfalla. Guardatelo insieme a questo disegno da colorare per capire come si forma la vita animale. Per chi vuole saperne di più: Wikipedia: i lepidotteri vita di una farfalla
Le foglie: il laboratorio della pianta. La respirazione e la traspirazione: materiali di scienze per i bambini delle classi 3^ e 4^: rino amico scienziatoclicca sul n.3 la respirazione e la traspirazione schede stampabilipagg 8-9 del fascicolo gli stomidefinizione ed immagine la traspirazionedelle piante, esperimento
Per i bambini delle cl. 2^ e 3^ nuovi materiali di scienze sull'aria: schede didattiche, attività esperimenti: aria.pdf l'arial'inquinamento e lo smog presentazionealla scoperta dell'aria la pressionedell'aria da melamusic il peso dell'ariada maestra sandra post correlati: l'aria
Alcune semplici schede di scienze per i bambini della scuola dell'infanziaper conoscere le risorse naturali, collegarle alle attività quotidiane e cominciare a riflettere sulle problematiche ambientali: le piantequali oggetti derivano dalle piante? la cartaquali oggetti sono fatti di carta? il legnoquali oggetti sono fatti di legno? l'acquain quali attività quotidiane utilizziamo l'acqua? in quali modipossiamo utilizzare l'acqua?
Per i bambini della classe 3^ alcuni giochi didattici di scienze dalla BBC sugli stati della materia e le caratteristiche dei materiali. Trova le differenze fra i solidi, i liquidi ed i gas:
Scopri le caratteristiche dei materiali: quali sono impermeabili, trasparenti, flessibili o forti?
Scopri le caratteristiche delle rocce: quali sono permeabili, quali galleggiano, si spaccano o durano?
Per verificare se quello che mangiamo ogni giorno è equilibrato e ben assortito possiamo utilizzare la "piramide alimentare", che ci mostra graficamente come dobbiamo scegliere gli alimenti: tanti cereali, frutta e verdura, pochi dolci e carne rossa.Stampate, colorate e studiate questi disegni: servono come educazione ad un giusto stile di vita. Approfondimenti di carattere scientifico li trovate in www.piramideitaliana.it , Istituto di Scienza dell'Alimentazione, Università "la Sapienza" di Roma
Gli ebook raccolgono le nostre schede didattiche insieme ai link alle migliori risorse web Particolarmente utili per l'uso della LIM e per la navigazione individuale CLICCA PER GLI ALTRI EBOOK
La maestra Maria Pia insegna nella scuola primaria di Fogliano-Redipuglia (GO)
Scrivete alla maestra mpm: (maestra.mpm[chiocciola]gmail.com)
Archivi Cb
Disclaimer Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Salvo diversa indicazione, le immagini sono tutte royalty-free e i prodotti multimediali segnalati sono tratti direttamente dal Web. Il blog contiene anche screenshots di software protetti da copyright utilizzati solo per “finalità illustrative e per fini non commerciali“, in accordo all’ art. 70 della Legge n.633 del 22.04.1941 e successive modifiche nella Legge n.128 del 22.05.2004. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore, si prega di avvisare lasciando un messaggio nei commenti per la loro immediata rimozione.