LA PIOGGIA di Veronica V. (classe V)


Le nuvole nere:da lì provengono le gocce, la pioggia.
Batte forte sui tetti delle case.
Le piccole goccioline d'acqua riempiono piano piano i giardini e a talvolta le cantine. Piccole gocce diverse tra loro, come ogni essere umano.
La pioggia piò essere d'aiuto ai contadini per il lavoro nei campi. Ma può essere anche una nemica pericolosa, quando si scaglia con tutta la sua forza, come per vendicarsi per tutte le giornate che le abbiamo negato.

Luci ed ombre per comunicare sensazioni




Attraverso piccoli esperimenti con una fonte luminosa sugli oggetti si riesce a comprendere come la luce crea il gioco delle ombre determinando il senso del volume e le gradazioni del colore.
I ragazzi della V, assieme alla maestra Sandra, si sono divertiti a sperimentare questi effetti di chiaroscuro disegnando dal vero "IL CESTINO DI FRUTTA" con i colori acquarellabili

QUATTRO CHIACCHIERE IN TERZA

VISTO IL SUCCESSO DI "QUATTRO CHIACCHIERE IN COMPAGNIA", LA MAESTRA HA DECISO DI DEDICARE A QUESTO POST UNO SPAZIO TUTTO SUO.
DA QUESTA SERA SI PUO' INTERAGIRE UTILIZZANDO UN APPOSITO BLOG CHE SI TROVA A DESTRA E CHE SI INTITOLA "QUATTRO CHIACCHIERE IN TERZA"
CLICCATE SULLA SCRITTA E SEGUITE LE ISTRUZIONI

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!