Visualizzazione post con etichetta racconti per bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta racconti per bambini. Mostra tutti i post

Fiabe a quadretti. Audiolibro Pinocchio

 


Se vi piace, nei giorni di vacanza possiamo ascoltare Pinocchio!

Questi sono sei capitoli tratti da LiberLiber.it, prezioso sito dove trovate una ricca Audioteca da scaricare gratis.

Tutti i capitoli li trovate nei nostri post con tag PINOCCHIO



  • Capitolo sedicesimo - La bella bambina dai capelli turchini fa raccogliere il burattino. Lo mette a letto e chiama tre medici per sapere se sia vivo o morto.

  • Capitolo diciassettesimo - Pinocchio mangia lo zucchero ma non vuol purgarsi però quando vede i becchini che vengono a portarlo via, allora si purga. Poi dice una bugia e per castigo gli cresce il naso.
  •  
  • Capitolo diciottesimo - Pinocchio ritrova la volpe e il gatto e va con loro a seminare le quattro monete nel campo dei miracoli.

  • Capitolo diciannovesimo - Pinocchio è derubato delle sue monete d'oro e per castigo si busca quattro mesi di prigione.

  • Capitolo ventesimo - Liberato dalla prigione si avvia per tornare a casa della fata. Ma lungo la strada incontra un serpente orribile e poi rimane preso alla tagliola.
  • Capitolo ventunesimo - Pinocchio è preso da un contadino il quale lo costringe a far da can da guardia.

"ALBERO ALFABETO" Cominciamo con l'italiano in seconda

Per iniziare in seconda le attività di italiano leggiamo "L'albero Alfabeto" , un albo illustrato di Leo Lionni che ci permetterà di introdurre l'ordine alfabetico e ripassare le lettere in corsivo. Si può anche lavorare sulla comprensione del testo riordinando le sequenze narrative della storia. Ogni sequenza può essere rappresentata con il disegno.



Da stampare:
albero_alfabeto_sequenze.pdf scheda relativa all'attività interattiva
albero da colorare per scrivere le lettere dentro le foglie

Altre risorse:
una favola sulla pace e sul linguaggio giovanilettori.com
gli alberi dell'alfabeto apedario.blogspot.com

Esercizi sull'ordine alfabetico:
alfabeto.pdf
esercizi_ordine_alfabetico.pdf
trascina in mare le lettere in ordine alfabetico baby-flash.com
indovinelli cifrati baby-flash.com

Andrea Camilleri Libri per bambini

Andrea Camilleri ha scritto anche libri per bambini: "Magarìa" e "Topiopì", entrambi ambientati nella campagna siciliana e centrati sulla relazione tra nonni e nipoti.

Leggi l'articolo su illibraio.it


 


Imparo le #consonanti M T N

Una rassegna dal web ad integrazione delle attivita quotidiane: 
letture di albi illustrati, uno per ogni consonante, corredato da proposte didattiche:

da apedario.blogspot.com

da tateefate.altervista.org
tito e il topo labirinto

da  i.pinimg.com
schede didattiche

I giorni più freddi dell'anno: i giorni della merla

I giorni della merla, i giorni più freddi dell'anno! 29, 30, 31 gennaio.
Schede didattiche con la leggenda anche in rima, disegni e info.
Classi 2^ e 3^ della scuola primaria.
giorni_merla_leggenda.pdf
giorni_merla_filastrocca.pdf
i giorni della merla wikipedia

i giorni della merla il racconto+i lavoretti, quandofuoripiove.com

post correlati 2019:
i giorni della merla sono i più freddi

Racconti e poesie per il nuovo anno

 

 

 

 

Per ricominciare dopo le vacanze: racconti e poesie per il nuovo anno appena iniziato. post correlati: i poeti cominciano il nuovo anno così


Letture per l'estate I pirati Racconti e libri Lavoretti: coloring pages

Letture per l'estate: i pirati. Racconti e libri consigliati per bambini e ragazzi nonchè disegni da colorare.
gambalunga e il pirata senza naso www.fumettianimati.com
i pirati buongustai giocafiabe.it
le avventure del terribile pirata oxenham cheforte.it
libri sui pirati consigliati da giunti.it
con indicazioni sull'età ed una breve trama
disegni da colorare sui pirati:  coloring-book.info
first-school.ws - coloring.ws


Ascoltare e comprendere un testo narrativo 3

 

 

 

 

Per i bambini delle cl 1^, 2^ e 3^ delle schede didattiche per verificare la capacità di cogliere le informazioni principali di un testo ascoltato: 

dalla Ed. Elmedi per le cl. 2^ e 3^

 
post correlati: 

La Befana vien di notte... poesie, racconti e disegni

Si conclude oggi l'attività di gioco e ripasso per queste vacanze di Natale con poesie, racconti e disegni da colorare sulla Befana.
Poesie:
accadde_alla_befana.pdf scheda didattica per la lettura e la comprensione del testo poetico
la Befana di G. Pascoli
voglio fare un regalo alla Befana di G. Rodari
Racconti:
La scopa e... la Befana di G. Rodari
la bottega della Befana di G. Rodari
Scaramacai e la Befana

A Christmas Carol

Il racconto di Natale scritto nel 1843 da Charles Dickens è nuovamente diventato un film in 3D della Disney. Un bel post di Anna sul suo blog QuickTips offre un elenco di risorse didattiche per lo studio dell'inglese e della letteratura. Per la scuola primaria vi segnaliamo una lettura del racconto in inglese

Un racconto di Gianni Rodari: schede per la comprensione

Per le cl. 2^ e 3^, "Alice Cascherina", un simpatico e divertente racconto di Gianni Rodari da ascoltare o da leggere, accompagnato da due schede per la verifica della comprensione:
alice_cascherina.pdf
scheda con il testo
Per la comprensione:
alice_sequenze.pdf
riordinare le sequenze narrative
alice_completa_frasi.pdf
completare le frasi con i connettivi causali

Il mondo della fiaba: la struttura narrativa

Per i bambini delle cl. 2^ e 3^ delle proposte didattiche volte alla comprensione ed alla produzione di un particolare testo narrativo: la fiaba. Iniziamo con l'analisi della struttura narrativa.
la struttura narrativa della fiaba  fiabe da leggere o da ascoltare: 

Favolando favolando che racconto vo scrivendo?


 

Mettiamo in moto la nostra fantasia! Proviamo a scrivere delle favole, iniziando dai racconti classici per arrivare alle favole create da noi. Percorso per le cl. 2^ e 3^ e per tutti coloro a cui piacciono le favole:  

 post correlati:  

Che favola! Comprensione del testo narrativo

Schede didattiche di italiano per le cl. 2^ e 3^: riconoscere la favola e coglierne la struttura narrativa. favola_struttura_narrativa.pdf leone_cinghiale.pdf lettura e comprensione 

post correlati: il topo di campagna e il topo di città 

22 aprile: giornata mondiale della Terra

Earth Day: per riflettere sul nostro pianeta, il nostro ambiente e che cosa possiamo fare per contribuire a mantenerli sani. 


letture per riflettere insieme:

Attività varie:

POST CORRELATI

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!