Visualizzazione post con etichetta Giochi educativi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giochi educativi. Mostra tutti i post

L'Uovo di Pasqua - Storia Decorazioni Attività in Inglese Giochi on line

1. Un po' di storia dell'uovo di Pasqua



2. Decorazioni pasquali per la motricità fine

da print.krokotak.com:

disegnare passo passoda activityvillage.co.uk (members only)



3. Attività in inglese



4. Giochi on line per le vacanze


per i piccoli:



 

Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

L'antica Grecia: le origini


 1. Conosciamo il territorio dell'antica Grecia

Schede didattiche della maestra mpm:

2. Le origini e la linea del tempo

3. La polis

  • Le nostre app interattive per giocare e imparare


5. Dai nostri ebook:

 

  • Dai Cretesi ai Persiani, Sparta ed Atene e il territorio. Primo di due dei nostri eBook  con schede didattiche, verifiche, verifiche semplificate, "postografia" e un "diplomino" finale. Nelle schede è inserito il link al post di Ciao bambini che tratta l'argomento per approfondimenti e che offre una navigazione guidata nel web. Utile per la didattica digitale.

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

La Mesopotamia e i Sumeri: materiale didattico interattivo per LIM e DaD


 
1. Video didattici

  • La vita quotidiana nella città di Uruk 


  • Ricostruzione della città di Ur


  • Lo stendardo di Ur




2. Gioco-verifica di autovalutazione



3. Per il lavoro in aula

4. Il gioco reale di Ur

5. Disegnare una ziggurat: video tutorial

6. Schede didattiche per studio ed esercitazione
 
7. Gioco on line per ricordare meglio i Sumeri
  •  Trova le coppie giuste. Ogni coppia forma una frase che descrive la vita dei Sumeri. Puoi riprovare più volte: meno mosse fai più bravo sei.




 

Il genere e il numero dei nomi Casi particolari

Il genere ed il numero dei nomi: casi particolari. Attività per le classi 3^, 4^ e 5^

1. LE REGOLE







2. ESERCIZI INTERATTIVI







3. SCHEDE DIDATTICHE















Storia per tutte le classi Percorso didattico per i primi mesi di scuola: schede didattiche e risorse digitali interattive

Percorso didattico di storia per i primi mesi di scuola. 
Per tutte le classi

1. PRIMA E SECONDA
  •  schede tradizionali (da stampare e compilare) 
prima - adesso

  • Attività (due giochi interattivi mpm): metti in ordine le immagini



  • Attività (gioco online): organizzazione temporale prima/dopo




2.  TERZA E QUARTA

  • Introduzione alla storia. 
Nostro ebook con epub editor testi e verifiche on line


  • Schede tradizionali
 


  • schede di verifica in pdf:
lo storico e i suoi collaboratori collega i termini alle definizioni


3.  CLASSE QUINTA

  • Creta
Chi vuole iniziare con la civiltà cretese troverà in questo nostro padlet materiale digitale da utilizzare con LIM/eBoard o per la DDI

Fatto con Padlet

  • Grecia
Per chi ha iniziato a studiare la Grecia saranno utili questi due nostri ebook: domande e risposte, concetti chiave, schema, riassunto





  • Schede di verifica
grecia-territorio testo cloze


Percorso didattico di Scienze per tutte le classi. Primi mesi di scuola: schede didattiche e risorse digitali

Materiale da utilizzare in questo primo periodo per introduzione alle scienze, suddiviso per classi e per tipologia: tradizionale, le nostre schede da stampare e compilare e materiale on-line scelto da noi.
Alcuni giochi interattivi di nostra ideazione completano i materiali a disposizione.
 
Per le prime due classi 

1. I CINQUE SENSI 

  • Guarda il video 


  • Schede didattiche tradizionali
 
  • Attività:  esploriamo la frutta autunnale con i sensi: portiamo a scuola della frutta secca e della frutta fresca, la osserviamo e la descriviamo poi completiamo le schede.
l'autunno con i 5 sensi    da blogclasseprima.blogspot.com
 

2. ESSERI VIVENTI E NON VIVENTI



mappa degli esseri viventi  (anche da compilare come verifica)
classificazione dei vegetali  (anche da compilare come verifica)
animali e vegetali  (scheda di verifica)


Per le classi terza, quarta e quinta
 
3. LA SCIENZA E LO SCIENZIATO
  • Cosa vuole dire: scienza? Che tipo sono gli scienziati?  (nostro powtoon)



 
  • memory on-line della maestra mpm
 

gli scienziati scheda di verifica
 

4. IL METODO SCIENTIFICO

diagramma del metodo scientifico  (da compilare anche come verifica)

  • Riordina le fasi (gioco maestra mpm)

  • Attività: realizzazione di un minibook da laboratoriointerattivomanuale.com


Il Ripassone di Scienze by ENI. Per divertimento e per tutti

Il Ripassone è sul sito  ENI.com per i maturandi.
Ma molte domande sono semplici. Provateci anche voi!
200 domande, 4 materie, 5 argomenti: il quiz per chi si prepara all’esame di Maturità e chi vuole misurarsi con le scienze.





#pasquaacasa Giochi per le vacanze della Pasqua 2020.

Alcuni giochi on line per questi giorni di vacanza

Risolvi l'operazione e trascina la tessera del puzzle sulla casella esatta. Clicca sull'ingranaggio per scegliere il livello di difficoltà ed il tipo di operazione (addizione o sottrazione), clicca sulle frecce per scegliere la tabella e su start per iniziare.


Clicca sull'ingranaggio per scegliere il livello di difficoltà e con chi giocare: con il computer oppure con un'altra persona. Clicca su start per iniziare.


Clicca sulle frecce per scegliere il puzzle, clicca sull'ingranaggio per scegliere il numero delle tessere, la forma, la rotazione e su start per iniziare.


Trova la coppia di immagini uguali




Clicca sulle frecce per scegliere il disegno




https://www.abcya.com/games/make_an_easter_egg





#didatticaadistanza Lezione di italiano: classi 2^ e 3^ Lettura, ripasso ortografico, ripasso grammaticale. Schede interattive

Uno dei problemi più difficili nel lavorare con la classe da remoto è forse la verifica del lavoro svolto dai singoli che a scuola è spesso stato di tipo cartaceo. Il materiale digitale può essere stampato e utilizzato a casa ma l'operazione è lunga e costosa; schede, giochi e quiz interattivi ci sono e anche divertenti ma la valutazione del lavoro è grossolana e prefissata dal software.
Un sito che ci viene in aiuto è https://www.liveworksheets.com/ dove ci si può registrare e trasformare le nostre schede in pdf  in "schede interattive".
Così trasformate possono essere compilate dal singolo allievo direttamente sul sito che segnala risposte giuste ed errori; una operazione di autovalutazione che il bambino fa da solo a video. 
Ma la scheda può anche essere inviata alla mail registrata della maestra; l'insegnante infatti per ricevere la risposta deve essere registrata sul sito, il bambino no. 
Le schede interattive offrono così un'ottima soluzione per la didattica a distanza

Ho creato tre attività di italiano per la classe seconda, adattabili anche alla terza come ripasso. Le attività sono varie: lettura, ripasso ortografico, ripasso grammaticale.

Naturalmente accanto alla versione interattiva trovate anche le schede didattiche in versione pdf da stampare e compilare.

COME SI COMPILANO LE SCHEDE INTERATTIVE?
  • Per iniziare clicca sull'immagine o sul nome della scheda qui sotto riprodotta; si apre il sito e la scheda da compilare;
  • clicca sulle risposte che ritieni corrette oppure compila gli spazi con le parole mancanti
  • se ti accorgi di avere sbagliato puoi correggere deselezionando la casella oppure cancellando e riscrivendo la parola
  • una volta finito il lavoro clicca su "Finish!!", il pulsante azzurro in fondo alla scheda
  • si aprirà una finestra in cui ti si chiede: Che cosa vuoi fare? (What do you want to do?)
  • cliccando sull'icona a sinistra puoi verificare la correttezza delle tue risposte (Check my answers)
  • cliccando sull'icona a destra puoi inviare il compito all'insegnante (Email my answers to my teacher). Dovrai scrivere la mail che la tua insegnante ti avrà comunicato che sarà quella con cui si è registrata sul sito  https://www.liveworksheets.com/

1. BRANO DI LETTURA:

Leggi il testo:




Rispondi alle domande:











2. RIPASSO ORTOGRAFICO: LE DOPPIE

Prima di tutto un gioco per allenarsi



Completa questa scheda:


   


3. RIPASSO GRAMMATICALE: GLI ARTICOLI

Proponiamo due schede da compilare inserendo l'articolo giusto per ogni parola: una per gli articoli determinativi e una per gli articoli indeterminativi.

Compila queste schede












Se qualche link non è più attivo, segnalatelo a maestra.mpm@gmail.com. Grazie!


Schede didattiche e giochi interattivi dalle edizioni Eli LaSpiga

Per lo studio a casa  e la didattica a distanza molte risorse interessanti dalle Edizioni Eli LaSpiga liberamente accessibili: italiano, matematica, inglese per tutte le classi e giochi interattivi per la quarta e la quinta.

italiano e matematica:














classe prima
(I altro link)
classe seconda
(II altro link)
classe terza
(III altro link)
classe quarta
(IV altro link)
classe quinta
(V altro link)

inglese:


















classe prima
(1 altro link)
classe seconda
(2 altro link)
classe terza
(3 altro link)
classe quarta
(4 altro link)





Per le classi quarta e quinta è accessibile l'ambiente di apprendimento interattivo " Villa Saperi" con tanti giochi di storia, geografia, matematica, scienze, tecnologia. 



Per accedere
  1. scegliere la classe
  2. inserire il seguente codice di accesso: 859632



Se qualche link non è più attivo, segnalatelo a maestra.mpm@gmail.com. Grazie!

#didatticaadistanza: Lezione multimediale interattiva sulle cellule vegetali ed animali

Made with Padlet


Nel tempo del #coronavirus, le nostre indicazioni operative:


ISTRUZIONI PER L'USO

LA CELLULA VEGETALE E LA CELLULA  ANIMALE
Dal libro "Geniale 5" - Raffaello Editore, pag 179-180

Fate click in alto a destra per aprire la lezione in un'altra finestra o a tutto schermo

  1. Il primo riquadro è un video nel quale la maestra mpm spiega il lavoro da fare leggendo e commentando le quattro pagine in pdf (che avrai già stampato) e che trovi qui di seguito. Ascoltalo con attenzione (non addormentarti eh!)
  2. Cliccando sul secondo riquadro si apre il pdf commentato nel video precedente con 4 pagine da stampare, incollare nel quaderno e compilare.  Oppure da compilare a parte o anche a voce insieme a chi ti sta seguendo.  
  3. Cliccando sul terzo riquadro leggerai meglio la pagina della CELLULA VEGETALE.  Impara i nomi delle parti che compongono la cellula vegetale perchè dopo dovrai rispondere al gioco di verifica.  
  4. Cliccando sul quarto riquadro potrai imparare i nomi delle parti che compongono la CELLULA  ANIMALE  Anche qui, impara bene i nomi delle parti che la compongono perchè dopo dovrai rispondere al gioco di verifica. 
  5. Il quinto riquadro di permette di vedere la lezione di uno scienziato, Rino! Per accedervi devi cliccare solo sulla scritta: "CLICCA QUI PER ACCEDERE AL SITO" (Se Adobe Flash Player è bloccato, fai click per attivarlo o clicca un iconcina con punto rosso in alto a destra alla fine della riga di scrittura di internet  o cerca "Flash" nelle impostazioni del browser magari sotto Privacy e sicurezza e sbloccalo.) Sei arrivato al sito mondadorieducation.it  alla pagina di RINO AMICO SCIENZIATO.  A sinistra, sotto la scritta IL CORPO UMANO clicca 1 LA CELLULA  e segui tutte le istruzioni ascoltando Rino.

Giochi di verifica

  • Nel sesto e nel settimo riquadro cliccando solo sulla scritta: "CLICCA QUI PER GIOCARE" potrai verificare quello che hai capito della lezione sulle cellule. Si aprirà l'immagine della cellula e se trascini e rilasci le puntine nella posizione corretta e fai clik su "Invia Risposte" avrai un punteggio di verifica. In questo caso non ci sono voti ma devi provare e riprovare fino a quando tutte le puntine saranno al posto giusto!
  • Infine clicca nell'ultimo riquadro e ti apparirà una schermata di partenza per 11 domande a cui rispondere per verificare la comprensione della lezione. Sei sufficiente se rispondi a 6 domande, bravo con 8 e bravissimo con 10 o 11.

Buon lavoro


Se qualche link non è più attivo, segnalatelo a maestra.mpm@gmail.com. Grazie!


"ALBERO ALFABETO" Cominciamo con l'italiano in seconda

Per iniziare in seconda le attività di italiano leggiamo "L'albero Alfabeto" , un albo illustrato di Leo Lionni che ci permetterà di introdurre l'ordine alfabetico e ripassare le lettere in corsivo. Si può anche lavorare sulla comprensione del testo riordinando le sequenze narrative della storia. Ogni sequenza può essere rappresentata con il disegno.



Da stampare:
albero_alfabeto_sequenze.pdf scheda relativa all'attività interattiva
albero da colorare per scrivere le lettere dentro le foglie

Altre risorse:
una favola sulla pace e sul linguaggio giovanilettori.com
gli alberi dell'alfabeto apedario.blogspot.com

Esercizi sull'ordine alfabetico:
alfabeto.pdf
esercizi_ordine_alfabetico.pdf
trascina in mare le lettere in ordine alfabetico baby-flash.com
indovinelli cifrati baby-flash.com

Ortografia giocando

Ripasso ortografico divertente per questi ultimi giorni 
Colpisci la talpa con le parole corrette



Segna con una X le talpe con le parole corrette
ripasso ortografico la scheda relativa al gioco

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!