Il post del giorno che tratta un argomento specifico per una o più classi:
- l'argomento si riferisce ai programmi scolastici che si stanno trattando in quel periodo nella scuola;
- ogni post contiene quindi una unità didattica composta da
- le nostre schede didattiche da stampare e utilizzare;
- links a risorse specifiche da noi selezionate sul web;
- indicazione di post correlati;
Si può cercare nell'archivio delle schede didattiche:
- organizzate per classe e per temi, si trovano nella barra sopra il titolo (p.es. Schede Classe II);
- un archivio completo delle schede didattiche si trova in fondo al sito oppure qui;
- con parole chiave nella "Ricerca nel sito"
- o nell'"Archivio post per classi ed età"
- o suddivisi per settimana di scuola nell'"Archivio settimanale"
- o per etichetta nei due elenchi "Archivio tags post" e "Archivio per argomenti"
Agli insegnanti che trovano temi organizzati e risorse digitali e tradizionali pronte per l'attività didattica;
Ai genitori che possono operare autonomamente a supporto dei bambini;
Ai bambini della primaria e della Scuola Media Inferiore autonomi digitali che trovano video, giochi e approfondimenti web;
Agli insegnanti di sostegno e ai bambini DSA che trovano post specifici e risorse semplificate
Agli stranieri che trovano risorse specifiche nel tag "italiano per stranieri"
A cosa serve?
E' un costante supporto all'insegnante;
Integra il lavoro per casa, rinforzando singoli temi;
Consente approfondimenti scolastici con risorse web internazionali;
Può essere immediatamente utilizzato con la Lavagna Interattiva Multimediale o con le nuove eboard per una didattica digitale 2.0
Gli ebook
Una sezione è dedicata ai nostri ebook auto-prodotti che raccolgono le nostre schede didattiche rese interattive con collegamenti web - trovate la pagina qui;