- modelli per la stesura di giudizi quadrimestrali istitutocomprensivosgt.edu.it
- giudizi globali degli apprendimenti icviaposeidone.edu.it
- giudizi secondo quadrimestre icnavebrescia.edu.it
- tracce per la stesura dei giudizi globali icsolariloreto.edu.it
- giudizi globali 2° quad. icsolariloreto.edu.it
- schemi per giudizi quadrimestrali risorsedidattichescuola.it
I nostri post per questo periodo
Giudizi secondo quadrimestre Modelli e tracce
Fiabe a quadretti. Audiolibro Pinocchio
Se vi piace, nei giorni di vacanza possiamo ascoltare Pinocchio!
Questi sono sei capitoli tratti da LiberLiber.it, prezioso sito dove trovate una ricca Audioteca da scaricare gratis.
Tutti i capitoli li trovate nei nostri post con tag PINOCCHIO
- Capitolo sedicesimo - La bella bambina dai capelli turchini fa raccogliere il burattino. Lo mette a letto e chiama tre medici per sapere se sia vivo o morto.
- Capitolo diciassettesimo - Pinocchio mangia lo zucchero ma non vuol purgarsi però quando vede i becchini che vengono a portarlo via, allora si purga. Poi dice una bugia e per castigo gli cresce il naso.
- Capitolo diciottesimo - Pinocchio ritrova la volpe e il gatto e va con loro a seminare le quattro monete nel campo dei miracoli.
- Capitolo diciannovesimo - Pinocchio è derubato delle sue monete d'oro e per castigo si busca quattro mesi di prigione.
- Capitolo ventesimo - Liberato dalla prigione si avvia per tornare a casa della fata. Ma lungo la strada incontra un serpente orribile e poi rimane preso alla tagliola.
- Capitolo ventunesimo - Pinocchio è preso da un contadino il quale lo costringe a far da can da guardia.
L'Uovo di Pasqua - Storia Decorazioni Attività in Inglese Giochi on line
1. Un po' di storia dell'uovo di Pasqua
2. Decorazioni pasquali per la motricità fine
da print.krokotak.com:
3. Attività in inglese
4. Giochi on line per le vacanze
per i piccoli:
Pasqua 2023 Lavoretti di ogni tipo
1. Lavoretti
- coniglietti e pulcini pompon welke.nl
- gallinelle porta ovetti laclassedellamaestravalentina.blogspot.it
- mongolfiere pasquali snowdropandcompany.blogspot.it
2. Pregrafismo
- linee a zig zag allkidsnetwork.com
- preschoolactivities.us
- activityvillage.co.uk
- budapest-moms.com
3. Attività per i piccoli
- uova simmetriche instantdisplay.co.uk
- completa le decorazioni print.krokotak.com
4. Stampa, colora, taglia e incolla
- il cestino di Pasqua: i modelli - le istruzioni
- la casetta dell'uovo di Pasqua: istruzioni
Pregrafismo Coloring e Zentangle per la Primavera e la Pasqua
1. pregrafismo
Schede didattiche per i bambini della scuola dell'infanzia e prime classi della primaria
- traccia le uova
- traccia il guscio della lumaca
- traccia le ali della farfalla
- completa i fiori
- traccia le bolle
- traccia le linee orizzontali
- traccia le linee verticali
- diagonali1
- diagonali2
- zig zag
Tanti disegni da colorare sulla primavera per i bambini della scuola dell'infanzia e i piccoli della primaria:
- spring - coloring.ws
- teteamodeler.com
- first-school.ws
- fiori- coloring.ws
- api - coloring.ws
- farfalle - coloring.ws
Lavoretti di Pasqua: corone, bamboline, cestini fai da te
Idee evergreen per la primavera e la Pasqua
1. corona di primavera
#carnevale 2023 #attività #maschere #pixelart anche per la Scuola dell'infanzia
...
1. Idee per il #carnevale in classe
- Carnevale con rime e storie da giuntiscuola.it
- Anni 3-4: CARNEVALE NEL BOSCO
- Gli animali del Carnevale
Un bosco per la festa
Tutti in maschera
- Anni 4-5: PAROLE PER SCHERZARE
La filastrocca animata
Le rime… mangiate
Nomi in rima
- STRUMENTI PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA (DDI)
Video: Il topo dalla coda verde
Canzone: Volta la carta di Fabrizio de André
Icone di Natale
Per molti lavoretti di natale, per decorare carta e disegni on line, e per tante altre cose che farete abbiamo trovato nel sito di depositphoto queste icone di Natale:
Il sito è a pagamento ma a Ciao Bambini fornisce gratis le immagini a fini didattici. Grazie dep!

Calendario dell'Avvento 2022
Tante idee per la realizzazione del calendario dell'avvento
da krokotak.com:
- calendario dell'avvento da catemaestra.blogspot.it
- l'albero dell'avvento paneamoreecreativita.it
- con i rotoli della carta igienica lavoretti.crescebene.com
- natività-avvento feelslikehomeblog.com
- immagini per il calendario dell'avvento: uno - due
Disegni da colorare sul Natale
Giornata della gentilezza
Giornata mondiale della gentilezza
- Leggi come e dove è nata la giornata della gentilezza informagiovani-italia.com
- a cura di Graziella Favaro giuntiscuola.it
Prima e dopo Sequenze temporali
1. I ritmi
schede didattiche:- completa0 rispettando l'ordine dei colori
http://www.teteamodeler.com/soutienscolaire/maths/cycle1/logique/niveau1/suite1a.htm
http://www.teteamodeler.com/soutienscolaire/maths/cycle1/logique/niveau1/suite3a.htm
http://www.teteamodeler.com/soutienscolaire/maths/cycle1/logique/niveau1/suite2a.htm
2. Sequenze temporali - #DDI
schede didattiche
- storia dell'albero: prima, dopo, infine http://www.latecadidattica.it/uda_file/attivit/primadopoinfine.pdf
3. I concetti temporali: prima-dopo
schede didattiche:
- http://www.ciaomaestra.it/public/01/prima_adesso2.pdf http://www.ciaomaestra.it/public/01/prima_adesso2.pdf
4. TikTok
E' nato prima l'uovo o la gallina?
https://www.tiktok.com/@piergiorgio1967/video/6968358077452094725
Risorse editoriali Gulliver e Mondadori: Progettare un curricolo efficace - I Giorni Speciali, ricorrenze per Temi
- Risorse disponibili open file:
- Solo indici di gulliver news
Autunno multimediale per la scuola: Scratch, YouTube, TikTok e PixelArt
1. Scratch: Il coding d'autunno
https://scratch.mit.edu/projects/437836238/
https://scratch.mit.edu/projects/250132348/
2. YouTube: panoramica lavoretti
https://www.youtube.com/embed/PvROTluuPdo
3. TikTok: idee
https://www.tiktok.com/@missbrandyinutah/video/7033611495527304453
https://www.tiktok.com/@thatspanishteacher/video/7014957108424723718
Altro nel sito:
#accoglienza2022 Ricominciamo con la #pixelart di preparazione al #coding
I Pixel art della maestra mpm 😀😀😀
- Ricominciamo disegnando ma con l'algoritmo!
A come #arte: "I viaggi di Giac" Laboratorio di arte e di storia dell'arte
Il racconto narra dei viaggi che questo personaggio fa in cinque città:
- una di punti
- una di linee
- due di superfici (tonde e quadre)
- una di colori
Di queste città si vengono a conoscere abitanti, usi e costumi e, soprattutto, le opere conservate nei musei: dipinti e disegni dell’arte del Novecento eseguiti con tecniche che rimandano alle caratteristiche delle singole città. E' un excursus sulla storia dell’arte contemporanea.
2. Laboratorio di arte
Il laboratorio è diviso in due parti. La prima consiste in una serie di esercizi realizzati con tecniche diverse: matite, pastelli, pennarelli, cere, tempere. Questi esercizi hanno per oggetto, uno per foglio, i punti, le linee e le superfici; i colori rientrano, logicamente, in ognuno.
Prima la semplice realizzazione di punti con le diverse tecniche, per vedere quale degli strumenti è il più adatto per dipingere “punti. Poi dei giochi di contrasto e di sfumatura, realizzati con i soli punti (neri) senza un disegno. Successivamente, scelta la tecnica migliore, c’è la realizzazione di un piccolo disegno (fiore), colorato con il solo accostamento di punti che, uniti e vicini, creano una superficie colorata, ma non pienamente, bensì con delle sfumature dovute al bianco del foglio.
Dopo i punti, le linee.
Una serie di linee con le tecniche diverse per individuare la migliore per disegnare “linee”, seguita da esercizi figura-sfondo e di ombreggiatura fatti solo tracciando tante linee, prima in un senso e poi in un altro, sovrapponendole per una parte, ottenendo in questo modo la sfumatura. Infine un disegno (piccolo paesaggio) composto solo con linee colorate, sovrapposte da altre, colorate diversamente, per ottenere le sfumature, le tonalità e i volumi.
Terzo, le superfici, a scelta tonde o quadrate, realizzate (in nero) con più tecniche e poi, scelta la più adatta, la creazione di un piccolo disegno dipinto senza traccia a matita o contorni evidenziati, ma composto dall’accostamento di zone colorate.
La seconda parte del laboratorio prevede un disegno di più grandi dimensioni in cui viene realizzata una delle città del racconto, come ogni bambino l’immagina, dove applica non solo la sua fantasia ma anche le tecniche imparate nella prima parte. La città deve essere dipinta nel modo consono: puntini per la città dei punti, lineette per quella delle linee, superfici (tonde o quadre) per la città dei tondi e dei quadrati. La tecnica pittorica, pur libera (cere o pennarelli o tempere), deve essere quella che i bambini ritengono la migliore per quella precisa città. (a cura di Gianluca)
.
#accoglienza2022 Alfabeto della gentilezza
L’Associazione Culturale Cor et Amor nel suo bel sito costruiamogentilezza.org propone molte attività e fra queste un gioco per la conoscenza delle parole gentili.
Cominciamo così il nuovo anno? #primogiornodiscuola
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Per concludere il quadrimestre, alcuni esempi di giudizi globale. Per tutte le classi della scuola primaria. giudizi globali icsolarilore...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe seconda. dettato_ortografico.pdf verifica_nomi_articoli2.pdf ...
-
Schede didattiche per la lettura e la comprensione del testo utili anche per le verifiche di fine anno nelle classi 3^ e 4^ vista_da_gabbian...
-
Per la terza : verifica_fiumi_laghi.pdf per la quart a : verifica_fiumi_laghi_italia.pdf per la quarta : verifica_mari_coste_italia.pdf Per ...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Tre schede didattiche semplificate dalla maestra Federica per la lettura e la comprensione di testi narrativi: il principe d'acqua la ...
-
Il testo informativo per le classi 4^ e 5^: uno schema su YouTube che ne riassume le principali caratteristiche ed alcune nostre schede dida...
-
Storia per la classe 3^: verifiche di storia sul Neolitico anche on line. il neolitico: verifiche il neolitico dirborgo.i...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Per concludere il quadrimestre, alcuni esempi di giudizi globale. Per tutte le classi della scuola primaria. giudizi globali icsolarilore...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe seconda. dettato_ortografico.pdf verifica_nomi_articoli2.pdf ...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Schede didattiche per la lettura e la comprensione del testo utili anche per le verifiche di fine anno nelle classi 3^ e 4^ vista_da_gabbian...
-
Il testo informativo per le classi 4^ e 5^: uno schema su YouTube che ne riassume le principali caratteristiche ed alcune nostre schede dida...
-
Per la terza : verifica_fiumi_laghi.pdf per la quart a : verifica_fiumi_laghi_italia.pdf per la quarta : verifica_mari_coste_italia.pdf Per ...
-
Tre schede didattiche semplificate dalla maestra Federica per la lettura e la comprensione di testi narrativi: il principe d'acqua la ...
-
Verifiche finali di italiano e matematica per i bambini della classe 3^. dettato ortografico ercolebonjean.com italiano latecadidattica....
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |