Visualizzazione post con etichetta Arte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arte. Mostra tutti i post

A come #arte: "I viaggi di Giac" Laboratorio di arte e di storia dell'arte


1. Storia dell'arte e italiano
 
Il primo passo è la lettura de “I viaggi di Giac” di Elve Fortis de Hieronimis.

Il racconto narra dei viaggi che questo personaggio fa in cinque città:

  • una di punti
  • una di linee
  • due di superfici (tonde e quadre)
  • una di colori

Di queste città si vengono a conoscere abitanti, usi e costumi e, soprattutto, le opere conservate nei musei: dipinti e disegni dell’arte del Novecento eseguiti con tecniche che rimandano alle caratteristiche delle singole città. E' un excursus sulla storia dell’arte contemporanea. 


 

2. Laboratorio di arte

Il laboratorio è diviso in due parti. La prima consiste in una serie di esercizi realizzati con tecniche diverse: matite, pastelli, pennarelli, cere, tempere. Questi esercizi hanno per oggetto, uno per foglio, i punti, le linee e le superfici; i colori rientrano, logicamente, in ognuno.

Prima la semplice realizzazione di punti con le diverse tecniche, per vedere quale degli strumenti è il più adatto per dipingere “punti. Poi dei giochi di contrasto e di sfumatura, realizzati con i soli punti (neri) senza un disegno. Successivamente, scelta la tecnica migliore, c’è la realizzazione di un piccolo disegno (fiore), colorato con il solo accostamento di punti che, uniti e vicini, creano una superficie colorata, ma non pienamente, bensì con delle sfumature dovute al bianco del foglio. 

Dopo i punti, le linee.
Una serie di linee con le tecniche diverse per individuare la migliore per disegnare “linee”, seguita da esercizi figura-sfondo e di ombreggiatura fatti solo tracciando tante linee, prima in un senso e poi in un altro, sovrapponendole per una parte, ottenendo in questo modo la sfumatura. Infine un disegno (piccolo paesaggio) composto solo con linee colorate, sovrapposte da altre, colorate diversamente, per ottenere le sfumature, le tonalità e i volumi. 

Terzo, le superfici, a scelta tonde o quadrate, realizzate (in nero) con più tecniche e poi, scelta la più adatta, la creazione di un piccolo disegno dipinto senza traccia a matita o contorni evidenziati, ma composto dall’accostamento di zone colorate. 

La seconda parte del laboratorio prevede un disegno di più grandi dimensioni in cui viene realizzata una delle città del racconto, come ogni bambino l’immagina, dove applica non solo la sua fantasia ma anche le tecniche imparate nella prima parte. La città deve essere dipinta nel modo consono: puntini per la città dei punti, lineette per quella delle linee, superfici (tonde o quadre) per la città dei tondi e dei quadrati. La tecnica pittorica, pur libera (cere o pennarelli o tempere), deve essere quella che i bambini ritengono la migliore per quella precisa città. (a cura di Gianluca)


.
 
 
 
 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

Carnevale 2022 #maschere speciali e altre risorse per la didattica

 
1. maschere dell'antico Egitto (per carnevale ma anche per attività di storia)

2. maschere di dinosauri

3. altre risorse sul carnevale in questi nostri post:

...

Confermate nella vostra mail e controllate anche lo spam. 
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

Laboratorio di Arte e Immagine - Videotutorial per Natale: creazioni natalizie con colori ad olio

1. Videotutorial #arteimmagine di Natale
Alcuni spunti per il #laboratorioarte ed immagine per questo periodo
  • Creazioni natalizie con la tecnica dei colori ad olio. 
  • Videotutorial per realizzare i disegni e colorare step by step 



visita il sito per vedere altre candele, thatartteacher.com






#Halloween - Post speciale di Ciao Bambini


Una raccolta dei nostri materiali ispirati ad Halloween: racconti e filastrocche, attività per l'apprendimento dell'inglese, pixel art, origami, agamograph e disegni con la tecnica dello zentagle.


1. ITALIANO
  • Racconti e filastrocche 

https://www.youtube.com/watch?v=FzLog1KYu00
 
La danza delle streghe il testo della canzone

Streghe dagli occhi verdi Nomi e agg qualificativi
Nella casa della paura filastrocca di r piumini

il prato incantato lettura gi ge completare il racconto
La strega Settimia testo descrittivo
festa di halloween inventare il finale

 
2. INGLESE

  • giochi online



  • more interactive games
  • more activities

 
3. ARTE
  • pixel art





  • Tecnica dell' agamograph


#Arcimboldo per la scuola primaria Laboratorio di #arte ed #italiano



Giuseppe Arcimboldo 
 

1. LE OPERE
due video per illustrare le principali opere







2. LA VITA DI GIUSEPPE ARCIMBOLDO


3. OPERE DA STAMPARE E COLORARE


4. LABORATORIO DI ITALIANO



Laboratorio di #arte ed #immagine. L'inverno

  • Come disegnare una scena invernale passo passo: video

  • Come disegnare un paesaggio invernale: video tutorial in time-lapse, tramonto con pupazzi


tramonto invernale con pupazzi di neve  da stepbysteppainting.net


  • How To Draw A Winter Landscape  #howtodraw #artforkidshub
 
  • Come disegnare un paesaggio invernale: sequenze grafiche


come disegnare un paesaggio invernale  da artprojectsforkids.org


#halloween Italiano, Inglese, Arte Materiale didattico per tutte le classi della scuola primaria

1. ITALIANO
  • Racconti e filastrocche 

https://www.youtube.com/watch?v=FzLog1KYu00
 
La danza delle streghe il testo della canzone

Streghe dagli occhi verdi Nomi e agg qualificativi
Nella casa della paura filastrocca di r piumini

il prato incantato lettura gi ge completare il racconto
La strega Settimia testo descrittivo
festa di halloween inventare il finale

 
2. INGLESE

  • giochi online



  • more interactive games
  • more activities

 
3. ARTE
  • pixel art





  • Tecnica dell' agamograph


Percorso didattico di Scienze per tutte le classi. Primi mesi di scuola: schede didattiche e risorse digitali

Materiale da utilizzare in questo primo periodo per introduzione alle scienze, suddiviso per classi e per tipologia: tradizionale, le nostre schede da stampare e compilare e materiale on-line scelto da noi.
Alcuni giochi interattivi di nostra ideazione completano i materiali a disposizione.
 
Per le prime due classi 

1. I CINQUE SENSI 

  • Guarda il video 


  • Schede didattiche tradizionali
 
  • Attività:  esploriamo la frutta autunnale con i sensi: portiamo a scuola della frutta secca e della frutta fresca, la osserviamo e la descriviamo poi completiamo le schede.
l'autunno con i 5 sensi    da blogclasseprima.blogspot.com
 

2. ESSERI VIVENTI E NON VIVENTI



mappa degli esseri viventi  (anche da compilare come verifica)
classificazione dei vegetali  (anche da compilare come verifica)
animali e vegetali  (scheda di verifica)


Per le classi terza, quarta e quinta
 
3. LA SCIENZA E LO SCIENZIATO
  • Cosa vuole dire: scienza? Che tipo sono gli scienziati?  (nostro powtoon)



 
  • memory on-line della maestra mpm
 

gli scienziati scheda di verifica
 

4. IL METODO SCIENTIFICO

diagramma del metodo scientifico  (da compilare anche come verifica)

  • Riordina le fasi (gioco maestra mpm)

  • Attività: realizzazione di un minibook da laboratoriointerattivomanuale.com


Percorso didattico sull'autunno Analisi e comprensione del testo Attività on-line in inglese Arte: L'autunno con Arcimboldo


Spunti per un percorso multimediale sull'autunno: 

1. ITALIANO


  • testi narrativi, descrittivi e poetici (materiale tradizionale)

lo scoiattolino   (analisi del testo)
i colori del bosco   (attività)
le voci del bosco   (analisi del testo)
autunno nel paese degli orsi  (attività)
autunno  (comprensione del testo)
il lamento degli alberi  (comprensione del testo)
si andava  (comprensione del testo)   E. montale
haiku d'autunno (come si scrive un haiku)



2. INGLESE

  • Dal sito www.anglomaniacy.pl attività on-line: memory, giochi, quiz, test
interactive flashcards
picture dictionary
matching games
spelling games
hangman
picture test
vocabulary quiz




3. ARTE

  • disegnare l'autunno come Arcimboldo
Arcimboldo: vita e opere in 10 punti  (video)
L'arte con Matì e Dadà - Arcimboldo - (Cartone animato RaiPlay)

Come Arcimboldo (classi 3 Scuola primaria di Pegognaga)


  • 2 nostri post su Arcimboldo
arcimboldo
 vivaldi e arcimboldo


L'autunno di Arcimboldo da stampare e colorare






Arte per la scuola Teoria del colore: colori primari e secondari #ritornoascuola

Lavoretti d'arte per il lavoro singolo e creativo.

Nulla di digitale, tutto manuale e colorato. Ideale per questi giorni.

Per il laboratorio di arte ed immagine proponiamo delle attività sui colori primari e secondari per tutte le classi

1. PER I PIU' PICCOLI
per introdurre l'argomento due filastrocche


disegni da colorare con i colori primari e secondari
da lavoretticreativi.com





2. PER I PIU' GRANDI
da arteascuola.com
soggetti da disegnare e colorare con le tempere





#carnevale Laboratorio d'arte

Rassegna di nostri post 
per i laboratori di arte e immagine 
ispirati al Carnevale






Se qualche link non è più attivo, 
segnalatelo a maestra.mpm@gmail.com. 
Grazie!

Imparare con i corsi on-line: "A scuola con Raffaello" - Università di Urbino e Rai Cultura

http://www.raiscuola.rai.it/articoli/a-scuola-con-raffaello-un-corso-on-line-promosso-dalluniversit%C3%A0-di-urbino-insieme-a-rai-cultura/44867/default.aspx

E' il corso on line (mooc) aperto e gratuito che l'Università di Urbino organizza in occasione delle celebrazioni per il cinquecentesimo anniversario della morte di Raffaello Sanzio.

"A scuola con Raffaello" è un corso in cui - con l'aiuto di studiosi, ricercatori, docenti universitari - insegnanti e studenti potranno ripercorrere le tappe della vita del grande artista marchigiano, a partire dalla sua infanzia: dalla formazione nella bottega del padre Giovanni Santi, al suo soggiorno presso la corte dei Montefeltro e poi in Umbia, in Toscana, a Roma e in Vaticano.

Due le chiavi di lettura proposte. La prima, più strettamente didattica, che si avvale del contributo di docenti specializzati in Formazione, mette a disposizione spunti, strumenti e materiali che potranno essere utilizzati dalle scuole per fare "story telling". La seconda chiave di lettura invece è legata ai luoghi e ai territori e consiste nel rintracciare, in tutti i luoghi toccati dalla presenza e dal lavoro di Raffaello, le tracce del suo passaggio, imparare a trovarle e a riconoscerle.


2 maggio 2019 Leonardo 500

Il 2 maggio 2019 ricorre l'anniversario dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci.
Assieme ai bambini conosciamo meglio lo scienziato, il genio ed esploriamo attraverso la realtà aumentata le sue invenzioni.

 

 
per saperne di più:
leonardo da vinci  ilportaledeibambini.net
Leonardo inventore ilportaledeibambini.net


Le immagini di alcune macchine nei link seguenti:
bicicletta - bombarda - carro armato
ornitottero - vite aerea

post correlati:
Il cenacolo di leonardo da vinci. Laboratorio d'arte


Picasso dipinge il #carnevale


Nell'arte di Pablo Picasso le maschere di carnevale sono fra le sue opere più belle.

Pablo Picasso, i tre musici
Pablo Picasso, Arlecchino allo specchio:
Pablo Picasso, Pierrot:



Lavoretti d' #autunno Laboratorio #arte e immagine per tutti

Autunno, gli alberi, le foglie ... i colori caldi e i colori freddi...
foglie con la tecnica dello spruzzo laclassedellamaestravalentina.blogspot.com
albero autunnale murale pianetabambini.it
foglie con i colori ad olio laclassedeluccia.eklablog.com
disegni da colorare con colori caldi e freddi da lavoretticreativi.com:
albero autunnale - albero autunnale2
le fogliele foglie2
la castagna
le mele tourismlucknow.org


Post correlati:
tag: #arte  #lavoretti #colorare


Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

orbis lifestyle

Ads