Visualizzazione post con etichetta classe V. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta classe V. Mostra tutti i post

Lavoretti di Pasqua: corone, bamboline, cestini fai da te

 

Idee evergreen per la primavera e la Pasqua 

1. corona di primavera



 
 

2. bamboline di carta primaverili
 


3. cestino di Pasqua


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
cestino di Pasqua abchobby.it

4. videotutorial per lavoretti di Pasqua


"Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte" La didattica di Gianni! Materiali per la scuola

 

E' un'ora che aspetto
davanti al portone;
su, trova una scusa
per uscire di casa

Fatti mandare dalla mamma
a prendere il latte
devo dirti qualche cosa
che riguarda noi due
T'ho vista uscire dalla scuola
insieme ad un altro
con la mano
nella mano
passeggiava con te

Tu digli a quel coso
che sono geloso
che se lo rivedo
gli spaccherò il muso

Fatti mandare dalla mamma
a prendere il latte
Presto scendi,
scendi amore,
ho bisogno di te
ho bisogno di te
dai scendi vieni giù..

T'ho vista uscire dalla scuola insieme ad un altro
con la mano
nella mano
passeggiava con te

Tu digli a quel coso
che sono geloso
che se lo rivedo
gli spaccherò il muso

Fatti mandare dalla mamma
a prendere il latte
Presto scendi,
scendi amore,
ho bisogno di te
ho bisogno di te
hey scendi, vieni giù!

 

 
Grande Gianni!

E per la scuola
 
 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

Giorno del ricordo 2023 L'esodo giuliano-dalmato I cinegiornali del tempo Playlist Rai

 


 


 Dei 109 Centri Raccolta Profughi, disseminati in tutta il territorio metropolitano, isole comprese, dopo che era stato bocciato un progetto di insediamento totale in Trentino – Alto Adige, i più importanti furono:

Trieste (Silos, Risiera di San Sabba), Padriciano, Villa Opicina, Santa Croce, Gorizia, Udine (che fungeva anche da centro di smistamento), Venezia, Vicenza, Padova, Rovigo, Ceregnano, Bolzano, Rovereto, Bogliaco, Brescia, Verona, Mantova, Ferrara, Fossoli, Carpi, Ravenna, Bologna, Modena, Cremona, Chiari, Milano, Monza, Pavia, Tortona, Aosta, Novara, Torino, Asti, Alessandria, Cuneo, Genova, Chiavari, La Spezia, Carrara, Massa, Marina di Carrara, Marina di Massa, Forte dei Marmi, Tirrenia, Calambrone, Livorno, Pisa, Lucca, Firenze, Caterina, Arezzo, Jesi, Fabriano, Servigliano, Ancona, Fermo, Ascoli Piceno, Viterbo, Caprarola, Rieti, L’Aquila, Chieti, Roma (Cinecittà e Centocelle), Alatri, Aprilia, Frosinone, Latina, Ponza, Gaeta, Capua, Ducenta, Aversa, Bagnoli, Napoli, Cava de’ Tirreni, Salerno, Pontecagnano, Gargano, Barletta, Trani, Bari, Altamura, Santeramo, Brindisi, Calopezzati, Reggio Calabria, La Maddalena, Fertilia, Sassari, Cagliari, Palermo, Termini Imerese, Catania (Cibali e Fontanarossa) e Siracusa.

 


 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

chatGPT per la scuola primaria


...

ChatGPT è l'ultimo e più avanzato strumento di Intelligenza Artificiale creato da OpenAI. Tutto il mondo ne parla. Lo abbiamo provato per produrre testi didattici e verifiche. Qui un primo esempio che potete copiare e trasformare in scheda didattica.

Gli abbiamo chiesto di produrre una breve descrizione e relative verifiche su come era fatto un teatro nell'antica Grecia e quali funzioni svolgevano le sue parti. Non abbiamo modificato nulla della sua risposta.
ChatGPT produce solo testi ma potete arricchirli con immagini e disegni e costruire velocemente ogni tipo di materiale didattico.
 
PS: abbiamo fatto tutto in circa 10 minuti; 1 minuto per chatGPT, il resto noi per fare il post
PS2: con questi nuovi strumenti a disposizione di tutti come cambierà la nostra didattica?

  • Antica Grecia: il teatro
L'edificio del teatro greco era composto da diverse parti fondamentali. La cavea era la gradinata dove sedevano gli spettatori, solitamente disposta a ferro di cavallo. L'orchestra era l'area circolare situata all'interno della cavea, utilizzata per le rappresentazioni e le danze. Il proscenio era la zona anteriore della scena, dove i personaggi entravano e uscivano dalla rappresentazione. I parasceni erano le tende utilizzate per creare effetti scenici e nascondere gli attori quando non erano in scena. Il teatro greco aveva anche un'area dietro la scena, chiamata paraskenia, dove gli attori si preparavano per le loro performance. Il teatro greco era utilizzato non solo per rappresentazioni teatrali, ma anche per cerimonie religiose, gare e assemblee politiche

Verifica1:
  • Quali erano le parti principali di un teatro greco?
  • Qual era la funzione della cavea nel teatro greco?
  • Qual era la funzione dell'orchestra nel teatro greco?
  • Qual era la funzione del proscenio nel teatro greco?
  • Come venivano utilizzati i parasceni nel teatro greco?
  • Quali erano le funzioni del teatro greco oltre alle rappresentazioni teatrali?

Verifica2:

Qual era la parte dell'edificio del teatro greco dove sedevano gli spettatori?
    a) Orchestra
    b) Proscenio
    c) Cavea
    d) Parasceni

    La risposta giusta è c) Cavea
 
Qual era la funzione dell'orchestra nel teatro greco?
    a) Seduta degli spettatori
    b) Area per le rappresentazioni e le danze
    c) Zona anteriore della scena
    d) Effetti scenici
 
    La risposta giusta è b) Area per le rappresentazioni e le danze
 
Qual era la funzione del proscenio nel teatro greco?
    a) Seduta degli spettatori
    b) Area per le rappresentazioni e le danze
    c) Zona anteriore della scena
    d) Effetti scenici

    La risposta giusta è c) Zona anteriore della scena

 Come venivano utilizzati i parasceni nel teatro greco?
    a) Seduta degli spettatori
    b) Area per le rappresentazioni e le danze
    c) Effetti scenici e nascondere gli attori
    d) Zona posteriore della scena

    La risposta giusta è c) Effetti scenici e nascondere gli attori

 Quali erano le funzioni del teatro greco oltre alle rappresentazioni teatrali?
    a) Solo divertimento
    b) Solo cerimonie religiose
    c) Gare e assemblee politiche
    d) solo rappresentazioni teatrali

    La risposta giusta è b) Cerimonie religiose, gare e assemblee politiche


 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

(Anna Frank) "Non rinuncio alle mie speranze anche se sembrano assurde e inattuabili. Le conservo perché continuo a credere nell'intima bontà dell'uomo"

1. Le uniche immagini cinematografiche esistenti di Anne Frank 



2. Materiale didattico


Il diario di Anna Frank semplice semplice - Ed. Erickson


La vita di Anna Frank - Hub Scuola Mondadori


3. Risorse dal web:

Icone di Natale

Per molti lavoretti di natale, per decorare carta e disegni on line, e per tante altre cose che farete abbiamo trovato nel sito di depositphoto queste icone di Natale: 


Il sito è a pagamento ma a Ciao Bambini fornisce gratis le immagini a fini didattici. Grazie dep!




 
 
 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

Calendario dell'Avvento 2022


Tante idee per la realizzazione del calendario dell'avvento 

da krokotak.com:

 
da altri siti:

Disegni da colorare sul Natale

 

Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

Giornata della gentilezza



Giornata mondiale della gentilezza
Ricorre il 13 novembre.
Ecco alcune proposte per la scuola primaria

1. Gentilezza è (Maria Laura Felici)



2. come e dove è nata questa giornata

3. Piccolo manifesto della gentilezza

4. Da TikTok

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

L'antica Grecia: le origini


 1. Conosciamo il territorio dell'antica Grecia

Schede didattiche della maestra mpm:

2. Le origini e la linea del tempo

3. La polis

  • Le nostre app interattive per giocare e imparare


5. Dai nostri ebook:

 

  • Dai Cretesi ai Persiani, Sparta ed Atene e il territorio. Primo di due dei nostri eBook  con schede didattiche, verifiche, verifiche semplificate, "postografia" e un "diplomino" finale. Nelle schede è inserito il link al post di Ciao bambini che tratta l'argomento per approfondimenti e che offre una navigazione guidata nel web. Utile per la didattica digitale.

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

Risorse editoriali Gulliver e Mondadori: Progettare un curricolo efficace - I Giorni Speciali, ricorrenze per Temi


Risorse dall'editoria scolastica
 
1. "Progettare un curricolo per l'apprendimento ben organizzato ed efficace" da gulliverscuola.eu:
  • Risorse disponibili open file:
  • Solo indici di gulliver news

2. "Giorni speciali" da mondadorieducation.it

Previa registrazione al sito si possono scaricare gratuitamente i materiali della rubrica "giorni speciali" dedicata alle ricorrenze nazionali, internazionali e mondiali suddivise per mese. P.es. Giornata della Pace, Festa dei Nonni, Giornata del Suolo, della Montagna, della Bandiera, ecc.


 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

#accoglienza2022 - Tiktok e Allegria

1. Come accogliere con il linguaggio del corpo

Bello il tik tok di silvia garofano

Essere una maestra è una scelta ♥️ #maestra #insegnante #italia #scuolaprimaria #buongiorno #amaciochefai #teacher #primaryschool #goodmorning ♬ original sound - Chibi Chan~✨
2. Cantare tutti assieme

  • LA DOLCE SCUOLA - (Parodia de "La dolce vita" di Fedez, Mara Sattei e Tananai) di Laura Alessi

 

  • Apri una scatola e racconta le tue vacanze



  • Lavoretto: un gufetto su cui scrivere il proprio nome o un pensiero per il primo giorno di scuola 



 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

#prove d' ingresso 2022 per tutte le classi Casa editrice Pearson


1. Dalla casa editrice Pearson prove d'ingresso per la scuola primaria in versione word e google moduli

  • classe prima:

  • classe seconda:
prova di ortografia, grammatica e comprensione del testo
prova di matematica
prova di storia - geografia - scienze solo in versione word

  • classe terza in versione word:
prova di inglese con google moduli

  • classe quinta in versione word:
prova di inglese con google moduli

  • per le classi 1^, 2^ e 3^
una storia per ricominciare con attività di comprensione e riflessione distinte per classe di A. Capetti 
  • per le classi 4^ e 5^
una storia per ricominciare con attività di comprensione e riflessione di A. Capetti 

  • per le classi 2^, 3^, 4^, 5^

2. Puoi trovare risorse simili a questo link: prove d'ingresso

 

Confermate nella vostra mail e controllate anche lo spam. 
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

Allestimento aula #accoglienza2022


Cartelloni, segnaposto, lavoretti, schemi orari per accogliere i bambini il primo giorno di scuola


  • aquiloni da realizzare assieme ai bambini il primo giorno di scuola da fantavolando.it


  • il segnaposto abbraccio vinavilspecialescuola.it
 
 

 


Confermate nella vostra mail e controllate anche lo spam. 
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

#Accoglienza 2022 per la scuola primaria



Alcune proposte per il rientro e i primi giorni di scuola per le classi della scuola primaria:

Da twinkl.it: l'album dei ricordi delle vacanze, filastrocca settembrina, la promessa per quest'anno, l'attestato per il primo giorno di scuola





2. Lapbook "Mi presento"




3. Filastrocca per l'accoglienza dei bambini di quinta




4. Poesia "Un anno a colori" di Monica Sorti


5. Acrostici - alcuni spunti  

6. "Leggi e racconta la tua estate" di Manuela Ferretti






Confermate nella vostra mail e controllate anche lo spam. 
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

Carnevale 2022 #maschere speciali e altre risorse per la didattica

 
1. maschere dell'antico Egitto (per carnevale ma anche per attività di storia)

2. maschere di dinosauri

3. altre risorse sul carnevale in questi nostri post:

...

Confermate nella vostra mail e controllate anche lo spam. 
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

10 febbraio 2022 - Giorno del Ricordo - Magazzino 18


1. Giorno del Ricordo 

Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana istituita nel 2004 per «conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale»



2. Magazzino 18

Per gli esuli Magazzino 18 è la seconda cosa più importante dopo il Giorno del Ricordo -

E' il luogo del ricordo dell’esodo istriano giuliano-dalmata. E’ il luogo che testimonia una pagina dolorosa della storia italiana, quella degli esuli. Migliaia di esuli forzati a lasciare le proprie terre all’indomani negli anni a cavallo tra la seconda guerra mondiale e il dopoguerra. E’ il Magazzino 18, al Porto Vecchio di Trieste: non un monumento commemorativo come ci si potrebbe immaginare, ma un magazzino con all’interno tante piccole testimonianze che appartengono alla quotidianità. Sedie accatastate l'una all'altra, macchine da cucire, fornelli, materassi, fotografie, giocattoli, lettere e quaderni. Tutti accomunati da due parole: "Servizio esodo"

  • Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Magazzino_18
  • Scheda https://www.giorgioperlasca.it/magazzino-18-scheda/

   

 

Confermate nella vostra mail e controllate anche lo spam. 
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

orbis lifestyle

Ads