Idee evergreen per la primavera e la Pasqua
1. corona di primavera
Idee evergreen per la primavera e la Pasqua
1. corona di primavera
E' un'ora che aspetto
davanti al portone;
su, trova una scusa
per uscire di casa
Fatti mandare dalla mamma
a prendere il latte
devo dirti qualche cosa
che riguarda noi due
T'ho vista uscire dalla scuola
insieme ad un altro
con la mano
nella mano
passeggiava con te
Tu digli a quel coso
che sono geloso
che se lo rivedo
gli spaccherò il muso
Fatti mandare dalla mamma
a prendere il latte
Presto scendi,
scendi amore,
ho bisogno di te
ho bisogno di te
dai scendi vieni giù..
T'ho vista uscire dalla scuola insieme ad un altro
con la mano
nella mano
passeggiava con te
Tu digli a quel coso
che sono geloso
che se lo rivedo
gli spaccherò il muso
Fatti mandare dalla mamma
a prendere il latte
Presto scendi,
scendi amore,
ho bisogno di te
ho bisogno di te
hey scendi, vieni giù!
Dei 109 Centri Raccolta Profughi, disseminati in tutta il territorio metropolitano, isole comprese, dopo che era stato bocciato un progetto di insediamento totale in Trentino – Alto Adige, i più importanti furono:
Trieste (Silos, Risiera di San Sabba), Padriciano, Villa Opicina, Santa Croce, Gorizia, Udine (che fungeva anche da centro di smistamento), Venezia, Vicenza, Padova, Rovigo, Ceregnano, Bolzano, Rovereto, Bogliaco, Brescia, Verona, Mantova, Ferrara, Fossoli, Carpi, Ravenna, Bologna, Modena, Cremona, Chiari, Milano, Monza, Pavia, Tortona, Aosta, Novara, Torino, Asti, Alessandria, Cuneo, Genova, Chiavari, La Spezia, Carrara, Massa, Marina di Carrara, Marina di Massa, Forte dei Marmi, Tirrenia, Calambrone, Livorno, Pisa, Lucca, Firenze, Caterina, Arezzo, Jesi, Fabriano, Servigliano, Ancona, Fermo, Ascoli Piceno, Viterbo, Caprarola, Rieti, L’Aquila, Chieti, Roma (Cinecittà e Centocelle), Alatri, Aprilia, Frosinone, Latina, Ponza, Gaeta, Capua, Ducenta, Aversa, Bagnoli, Napoli, Cava de’ Tirreni, Salerno, Pontecagnano, Gargano, Barletta, Trani, Bari, Altamura, Santeramo, Brindisi, Calopezzati, Reggio Calabria, La Maddalena, Fertilia, Sassari, Cagliari, Palermo, Termini Imerese, Catania (Cibali e Fontanarossa) e Siracusa.
ChatGPT è l'ultimo e più avanzato strumento di Intelligenza Artificiale creato da OpenAI. Tutto il mondo ne parla. Lo abbiamo provato per produrre testi didattici e verifiche. Qui un primo esempio che potete copiare e trasformare in scheda didattica.
1. Le uniche immagini cinematografiche esistenti di Anne Frank
Per molti lavoretti di natale, per decorare carta e disegni on line, e per tante altre cose che farete abbiamo trovato nel sito di depositphoto queste icone di Natale:
Tante idee per la realizzazione del calendario dell'avvento
da krokotak.com:
Disegni da colorare sul Natale
Schede didattiche della maestra mpm:
2. Le origini e la linea del tempo
3. La polis
5. Dai nostri ebook:
1. Scratch: Il coding d'autunno
https://scratch.mit.edu/projects/437836238/
https://scratch.mit.edu/projects/250132348/
2. YouTube: panoramica lavoretti
https://www.youtube.com/embed/PvROTluuPdo
3. TikTok: idee
https://www.tiktok.com/@missbrandyinutah/video/7033611495527304453
https://www.tiktok.com/@thatspanishteacher/video/7014957108424723718
Altro nel sito:
1. Come accogliere con il linguaggio del corpo
Bello il tik tok di silvia garofano
Essere una maestra è una scelta ♥️ #maestra #insegnante #italia #scuolaprimaria #buongiorno #amaciochefai #teacher #primaryschool #goodmorning ♬ original sound - Chibi Chan~✨
1. Giorno del Ricordo
Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana istituita nel 2004 per «conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale»
2. Magazzino 18
Per gli esuli Magazzino 18 è la seconda cosa più importante dopo il Giorno del Ricordo -
E' il luogo del ricordo dell’esodo istriano giuliano-dalmata. E’ il luogo che testimonia una pagina dolorosa della storia italiana, quella degli esuli. Migliaia di esuli forzati a lasciare le proprie terre all’indomani negli anni a cavallo tra la seconda guerra mondiale e il dopoguerra. E’ il Magazzino 18, al Porto Vecchio di Trieste: non un monumento commemorativo come ci si potrebbe immaginare, ma un magazzino con all’interno tante piccole testimonianze che appartengono alla quotidianità. Sedie accatastate l'una all'altra, macchine da cucire, fornelli, materassi, fotografie, giocattoli, lettere e quaderni. Tutti accomunati da due parole: "Servizio esodo"
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE PDF (266) |
Classe II | SCHEDE PDF (264) |
Classe III | SCHEDE PDF (260) |
Classe IV | SCHEDE PDF (200) |
Classe V | SCHEDE PDF (135) |