Attività interattive e schede didattiche per esercitarsi con i suoni duri e dolci della consonante "C" pensate per i bambini della classe prima ma adatte anche a chi ha bisogno di consolidare questi suoni.
gira la ruota, leggi la sillaba selezionata e pensa/scrivi una parola che la contiene:
schede didattiche:
la formica camilla.pdf ca/co/cu
picchio_michele.pdf chi/che
il bruco cesare.pdf ci/ce
https://www.youtube.com/watch?v=9oFNRTVEDRY
I nostri post per questo periodo
Visualizzazione post con etichetta VIDEO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VIDEO. Mostra tutti i post
Flon Flon e Musetta
"Flon Flon e Musetta" sono due coniglietti molto amici che giocano sempre insieme. Un giorno però scoppia la guerra e non possono più vedersi perchè Musetta "sta dall'altra parte della guerra". E' un racconto destinato ai bambini più piccoli in cui si racconta il dramma della guerra lasciando però anche spazio alla speranza. Può essere uno spunto per affrontare con i più piccoli la Giornata della Memoria.
Flon Flon e Musetta il libro, aer-edizioni.com
Flon Flon e Musetta il libro, aer-edizioni.com
La stella di Andra e Tati Per non dimenticare
"La stella di Andra e Tati" è il primo film di animazione sull'Olocausto realizzato con lo scopo di far conoscere la Shoah ai ragazzi. Racconta la storia di Alessandra e Tatiana Bucci, due sorelle di origine ebraica deportate ad Auschwitz-Birkenau.
Superstiti dell'Olocausto, le sorelle Bucci sono testimoni attive della Shoah italiana e autrici di memorie sulla loro esperienza a Auschwitz.
Andra e Tatiana Bucci wikipedia.it
Il primo cartoon dentro Auschwitz avvenire.it
spunti didattici blog.deascuola.it
il campo di concentramento di Auschwitz wikipedia.it
auschwitz-birkenau visto dal drone video della BBC, siviaggia.it
Superstiti dell'Olocausto, le sorelle Bucci sono testimoni attive della Shoah italiana e autrici di memorie sulla loro esperienza a Auschwitz.
Andra e Tatiana Bucci wikipedia.it
Il primo cartoon dentro Auschwitz avvenire.it
spunti didattici blog.deascuola.it
il campo di concentramento di Auschwitz wikipedia.it
auschwitz-birkenau visto dal drone video della BBC, siviaggia.it
La deriva dei continenti La pangea Materiale didattico
La deriva dei continenti e la tettonica a placche: materiali di storia per la classe 3^.
- deriva_continenti.pdf
- pangea flip book layers-of-learning.com (ritaglia le immagini e poi sfoglia rapidamente le pagine per vedere come i continenti si sono spostati nel tempo)
- deriva dei continenti e tettonica a zolle presentazione, aiutodislessia.net
- le trasformazioni della crosta terrestre aiutodislessia.net
- come si muovono le placche aiutodislessia.net
- la deriva dei continenti aiutodislessia.net
Rodari La freccia azzurra Itinerari didattici
Per riprendere le attività proponiamo un bel libro di Gianni Rodari: "La freccia azzurra" da cui è stato tratto un film d'animazione con le voci, tra gli altri, di Dario Fo, Lella Costa e Neri Marcorè e le musiche originali di Paolo Conte
- scheda del libro ed itinerari didattici cinemaescuola.it
- itinerari didattici mediasalles.it
- la freccia azzurra su Amazon
- testo adatt. e rid. per rappresentazione teatrale letturegiovani.it
#vacanzediNatale Cartoni animati di natale
Perchè non vederli in classe assieme ai bambini l'ultimo giorno di scuola?
Racconti di Natale Videostorie, testi e audiolibri per tutte le classi
Racconti di Natale da vedere, da leggere e da ascoltare
rudolph la renna dal naso rosso racconto, cosepercrescere.it
versione semplificata per i più piccoli lascuolaincartella.blogspot.com
l'omino di pan pepato il racconto, la ricetta, giuntiscuola.it
la versione inglese:
I nostri post degli anni scorsi:
19.12.2017 Chiudipacco, scatoline, segnalibri
rudolph la renna dal naso rosso racconto, cosepercrescere.it
versione semplificata per i più piccoli lascuolaincartella.blogspot.com
l'omino di pan pepato il racconto, la ricetta, giuntiscuola.it
la versione inglese:
I nostri post degli anni scorsi:
19.12.2017 Chiudipacco, scatoline, segnalibri
#coding Inizia la settimana de "l'ora del codice"
Si apre oggi la settimana dedicata all'ora del codice, un'iniziativa nata negli Stati Uniti nel 2013 per far sì che ogni studente, in ogni scuola del mondo, svolga almeno un'ora di programmazione.
L'obiettivo di questo evento internazionale è quello di diffondere le conoscenze scientifiche di base per la comprensione della società moderna.
Gli insegnanti possono iscriversi e partecipare all'evento cliccando a questo link
In classe prima ci siamo avvicinati all'ora del codice a piccoli passi: sul sito studio.code.org/courses ci siamo esercitati a trascinare e rilasciare i blocchi, poi abbiamo visto il seguente video introduttivo alla lezione 4 sul labirinto soffermandoci su vari aspetti e commentando insieme:
quindi abbiamo cominciato a svolgere la lezione 4: labirinto sequenze. Il primo esercizio tutti insieme e poi in autonomia ma lavorando a coppie o a gruppetti di 3 perchè la collaborazione e l'aiuto reciproco sono importanti.
Indicazioni per svolgere l'ora del codice più indicata per la propria classe
attestato di partecipazione all'ora del codice da stampare
altre attività da svolgere in base all'età dei bambini
e per chi non può svolgere l'attività digitale ecco una serie di attività unplugged adatte anche ai bambini della scuola dell'infanzia:
codefeet
attività con hello ruby
dress code codemooc.org
I nostri post degli anni scorsi:
6.12.2017 animazioni natalizie con scratch
1.12.2016 seasons le stagioni
6.12.2016 6 dicembre san Nicola
Gli insegnanti possono iscriversi e partecipare all'evento cliccando a questo link
In classe prima ci siamo avvicinati all'ora del codice a piccoli passi: sul sito studio.code.org/courses ci siamo esercitati a trascinare e rilasciare i blocchi, poi abbiamo visto il seguente video introduttivo alla lezione 4 sul labirinto soffermandoci su vari aspetti e commentando insieme:
quindi abbiamo cominciato a svolgere la lezione 4: labirinto sequenze. Il primo esercizio tutti insieme e poi in autonomia ma lavorando a coppie o a gruppetti di 3 perchè la collaborazione e l'aiuto reciproco sono importanti.
Indicazioni per svolgere l'ora del codice più indicata per la propria classe
attestato di partecipazione all'ora del codice da stampare
altre attività da svolgere in base all'età dei bambini
e per chi non può svolgere l'attività digitale ecco una serie di attività unplugged adatte anche ai bambini della scuola dell'infanzia:
codefeet
attività con hello ruby
dress code codemooc.org
I nostri post degli anni scorsi:
6.12.2017 animazioni natalizie con scratch
1.12.2016 seasons le stagioni
6.12.2016 6 dicembre san Nicola
Nascita dei continenti Era arcaica Era primaria 1^parte
Materiali di storia per la classe terza: la formazione dei continenti, l'evoluzione della vita sulla Terra, i fossili. Video, schemi per lo studio dell'era archeozoica e dell'era primaria, disegni, approfondimenti, verifiche.
- STORIA DEI CONTINENTI di Barbara Gallesio - VIDEO da National Geographic
- schema riassuntivo era primaria
- crucipuzzle archeozoico e paleozoico
- i trilobiti: approfondimento fossili.it
- animali era primaria da colorare geometriefluide.com
- scheda di verifica1
- scheda di verifica2
Il nostro mondo è ricco di #colori Impariamo a leggerlo in #inglese
Da due siti in inglese segnaliamo materiali per la didattica dell'inglese nella scuola primaria:
da learnenglishkids.britishcouncil.org:
i can sing a rainbow canzone
our colourful world short story
flashcards a colori - da colorare
worksheet1 - worksheet2
da anglomaniacy.pl:
interactive flashcards
games on line
printables
da learnenglishkids.britishcouncil.org:
i can sing a rainbow canzone
our colourful world short story
flashcards a colori - da colorare
worksheet1 - worksheet2
da anglomaniacy.pl:
interactive flashcards
games on line
printables
Impariamo i giorni della settimana
- filastrocche_settimana.pdf
- riordina_settimana.pdf
- giorni_settimana.pdf
- la settimana della nuvola Olga maestra-nella.blogspot.com
- trenino dei giorni della settimana lavoretticreativi.com
- i giorni della settimana da colorare di Nicoletta Costa
#halloween per i bambini che studiano #inglese
Una simpatica rassegna web di siti in inglese per prepararsi a festeggiare Halloween
da anglomaniacy.pl:
interactive flashcards
vocabulary games
worksheets
rhymes - true or false?
schede e giochini chiaraconsiglia.it
witch minibook jackpotato.it
activities jackpotato.it
da anglomaniacy.pl:
interactive flashcards
vocabulary games
worksheets
rhymes - true or false?
schede e giochini chiaraconsiglia.it
witch minibook jackpotato.it
activities jackpotato.it
Destra o sinistra? Esercizi per consolidare la #lateralità
- colora secondo le indicazioni giochigratisenigmisticaperbambini.com
- colora lo spaventapasseri i.pinimg.com
- esercizi destra sinistra pianetabambini.it
- sinistra o destra? blog.pianetamamma.it
- destra/sinistra giochi on line bancadelleemozioni.it
Le cellule Scienze per le classi 4 e 5
Le cellule animali e vegetali. Risorse multimediali per le classi quarta e quinta.
come osservare una cellula vegetale al microscopio video
modelli di cellule animali e vegetali creati dai bambini video
cellula vegetale da colorare biologycorner.com
cellula animale da colorare biologycorner.com
https://www.youtube.com/watch?v=-NNRGhJ5-ao
https://www.youtube.com/watch?v=FxtfBKw5SAI
come osservare una cellula vegetale al microscopio video
modelli di cellule animali e vegetali creati dai bambini video
cellula vegetale da colorare biologycorner.com
cellula animale da colorare biologycorner.com
https://www.youtube.com/watch?v=-NNRGhJ5-ao
https://www.youtube.com/watch?v=FxtfBKw5SAI
CodyFeet Coding per l'infanzia
Code feet è un metodo di coding unplugged per i bambini della scuola dell'infanzia.
E' semplice ed intuitivo, propedeutico alla programmazione visuale a blocchi e coding unplugged che i bambini incontreranno negli anni successivi.
visita il sito
CodyFeet. Coding per l'infanzia
E' semplice ed intuitivo, propedeutico alla programmazione visuale a blocchi e coding unplugged che i bambini incontreranno negli anni successivi.
visita il sito
CodyFeet. Coding per l'infanzia
Equinozio d'autunno Astronomia per la scuola primaria
Il prossimo 23 settembre ci sarà l'equinozio d'autunno. Facciamolo scoprire ai bambini con video, poesie e racconti per tutte le classi.
equinozio d'autunno che cos'è e quando avviene, focusjunior.it
rassegna di poesie e racconti sull'autunno:
settembre R. Piumini
arietta settembrina A. Gatto
filastrocca settembrina G. Rodari
autunno_piumini.pdf
autunno classe 1, latecadidattica.it
la foglia solitaria
autunno
il lamento degli alberi
le voci del bosco
equinozio d'autunno che cos'è e quando avviene, focusjunior.it
rassegna di poesie e racconti sull'autunno:
settembre R. Piumini
arietta settembrina A. Gatto
filastrocca settembrina G. Rodari
autunno_piumini.pdf
autunno classe 1, latecadidattica.it
la foglia solitaria
autunno
il lamento degli alberi
le voci del bosco
Le vocali Schede didattiche Video Giochi interattivi Classe 1^ Scuola primaria
Per affrontare con i piccoli della 1^ classe l'apprendimento delle vocali in modo simpatico, ecco una canzoncina, alcune schede, anche in versione interattiva e giochi per l'autoapprendimento.
riconosci_A.pdf - A_iniziale.pdf anche in versione interattiva
riconosci_E.pdf - E_iniziale.pdf anche in versione interattiva
trova_I.pdf - completa_con_I.pdf
cerchia_o.pdf - o_iniziale.pdf anche in versione interattiva
riconosci_u.pdf - u_iniziale.pdf
riconosci_A.pdf - A_iniziale.pdf anche in versione interattiva
riconosci_E.pdf - E_iniziale.pdf anche in versione interattiva
trova_I.pdf - completa_con_I.pdf
cerchia_o.pdf - o_iniziale.pdf anche in versione interattiva
riconosci_u.pdf - u_iniziale.pdf
Back to school Accoglienza multimediale con la LIM
Alcune simpatiche attività per l'accoglienza dei bambini, la LIM offre opportunità diverse e creative:
- Con i bambini più grandi possiamo creare una mappa dei luoghi delle vacanze con "Google My maps" dove ognuno indica la propria località di villeggiatura: videotutorial di J. Redeghieri
- Possiamo utilizzare viamichelin per vedere i tragitti effettuati. Sono disponibili anche le app per ios ed andoid. Ogni bambino può creare il percorso e poi confrontarsi con i compagni: chi ha fatto il tragitto più lungo?
- Ogni bambino porta una foto digitale delle vacanze ed insieme si crea una semplice presentazione dove ognuno inserisce la propria foto con il nome della località.
- Si possono creare dei grafici on line con create a graph: quali sono state le località più gettonate?
- Per l'accoglienza in classe 1^: cominciamo a scoprire le potenzialità della LIM, o meglio dell'eboard! I bambini possono divertirsi a fare le foto, singole o a gruppetti. Le foto, stampate e ritagliate si potranno inserire nelle sagome del trenino o all'interno di fiori. sagome trenino lavoretticreativi.com
- Oppure prepariamo i segnaposto con una piccola foto e il nome da stampare e mettere sul banco: segnaposto alberello maestramary.altervista.org
- Magari alla fine dell'anno si possono fare le stesse foto e vedere le differenze!
Le abitazioni nell'antica Roma Video didattici Coloring
Nei video Treccani la differenza fra le case dell'antica Grecia e quelle dell'antica Roma, come erano strutturate domus e insulae. Nel video con Alberto Angela si ricostruisce la giornata tipo di una ricca famiglia che vive in una domus.
domus da colorare disegnidacoloraregratis.it
post correlati:
le abitazioni nell'antica Roma
#grammatica La forma attiva e passiva dei verbi
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Per concludere il quadrimestre, alcuni esempi di giudizi globale. Per tutte le classi della scuola primaria. giudizi globali icsolarilore...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe seconda. dettato_ortografico.pdf verifica_nomi_articoli2.pdf ...
-
Schede didattiche per la lettura e la comprensione del testo utili anche per le verifiche di fine anno nelle classi 3^ e 4^ vista_da_gabbian...
-
Per la terza : verifica_fiumi_laghi.pdf per la quart a : verifica_fiumi_laghi_italia.pdf per la quarta : verifica_mari_coste_italia.pdf Per ...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Tre schede didattiche semplificate dalla maestra Federica per la lettura e la comprensione di testi narrativi: il principe d'acqua la ...
-
Il testo informativo per le classi 4^ e 5^: uno schema su YouTube che ne riassume le principali caratteristiche ed alcune nostre schede dida...
-
Storia per la classe 3^: verifiche di storia sul Neolitico anche on line. il neolitico: verifiche il neolitico dirborgo.i...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Per concludere il quadrimestre, alcuni esempi di giudizi globale. Per tutte le classi della scuola primaria. giudizi globali icsolarilore...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe seconda. dettato_ortografico.pdf verifica_nomi_articoli2.pdf ...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Schede didattiche per la lettura e la comprensione del testo utili anche per le verifiche di fine anno nelle classi 3^ e 4^ vista_da_gabbian...
-
Il testo informativo per le classi 4^ e 5^: uno schema su YouTube che ne riassume le principali caratteristiche ed alcune nostre schede dida...
-
Per la terza : verifica_fiumi_laghi.pdf per la quart a : verifica_fiumi_laghi_italia.pdf per la quarta : verifica_mari_coste_italia.pdf Per ...
-
Tre schede didattiche semplificate dalla maestra Federica per la lettura e la comprensione di testi narrativi: il principe d'acqua la ...
-
Verifiche finali di italiano e matematica per i bambini della classe 3^. dettato ortografico ercolebonjean.com italiano latecadidattica....
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |