Visualizzazione post con etichetta geografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta geografia. Mostra tutti i post

Le migrazioni degli uccelli

 
1. CONTENUTI




 
2. TEST ON LINE





3. PILLOLE di IA 
1. Suggerimento: due prompt da usare con chatGPT:
  • descrivi i paesaggi che attraversa uno storno che migra dal nord europa all'africa
  • scrivi una fiaba con un uccello migratore che non ce la fa e un altro uccello che lo aiuta. testo teatrale 
2. Immagini generate con Bing Image Creator:
 
disegna uno storno, 4k, tecnica del pennarello

disegna cicogne in volo, 4k,  tecnica dell'acquerello



4. LETTURE - Storie e Albi illustrati


 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

#prove d' ingresso 2022 per tutte le classi Casa editrice Pearson


1. Dalla casa editrice Pearson prove d'ingresso per la scuola primaria in versione word e google moduli

  • classe prima:

  • classe seconda:
prova di ortografia, grammatica e comprensione del testo
prova di matematica
prova di storia - geografia - scienze solo in versione word

  • classe terza in versione word:
prova di inglese con google moduli

  • classe quinta in versione word:
prova di inglese con google moduli

  • per le classi 1^, 2^ e 3^
una storia per ricominciare con attività di comprensione e riflessione distinte per classe di A. Capetti 
  • per le classi 4^ e 5^
una storia per ricominciare con attività di comprensione e riflessione di A. Capetti 

  • per le classi 2^, 3^, 4^, 5^

2. Puoi trovare risorse simili a questo link: prove d'ingresso

 

Confermate nella vostra mail e controllate anche lo spam. 
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

Casa editrice "Il capitello" materiali per inizio anno scolastico per tutte le classi

La casa editrice Il Capitello offre agli insegnanti una vasta e preziosa gamma di risorse liberamente consultabili e scaricabili. Si tratta di schede didattiche utili per il ripasso, l'accertamento ed il consolidamento delle competenze e percorsi di didattica inclusiva.

1. RICORDAREGOLE
Fascicoletti per tutte le classi con le principali regole di italiano e matematica ed informazioni schematizzate di storia, geografia e scienze.

2. ACCERTARE, CONSOLIDARE E VERIFICARE LE COMPETENZE
Schede didattiche di italiano e matematica per tutte le classi. L'accesso alle risorse è libero, solo per le schede di verifica è necessaria la registrazione.

3. A CHE PUNTO SONO?
Sette volumetti che comprendono attività per il ripasso ed esercizi di verifica formativa sulle abilità linguistiche, matematiche e sulle altre discipline per tutte le classi. Si scaricano cliccando sul titolo ed inserendo la propria mail.

4. PERCORSI DI DIDATTICA INCLUSIVA
Percorsi di lettura, ortografia, grammatica, scrittura, matematica, storia, geografia, scienze e religione per bambini con B.E.S.

 

Prime attività #ritornoascuola #backtoschool


 

Risorse didattiche dalla casa editrice Pearson:

1. Test per Classe prima

2. Test di italiano, storia, geografia, scienze, matematica
I test sono in formato word ed in alcuni casi anche in formato Google Moduli
 
3. Storie per ricominciare
con indicazioni didattiche a cura di Antonella Capetti

4. Inglese per le classi dalla seconda alla quinta

 

Per le verifiche del primo quadrimestre Schede interattive e pdf da stampare



1. VERIFICHE DI ITALIANO CON SCHEDE INTERATTIVE

COME SI COMPILANO LE SCHEDE INTERATTIVE? 
  • Per iniziare clicca sull'immagine o sul nome della scheda qui sotto riprodotta; 
  • si apre il sito e la scheda da compilare; 
  • clicca sulle risposte che ritieni corrette oppure compila gli spazi con le parole mancanti se ti accorgi di avere sbagliato puoi correggere deselezionando la casella oppure cancellando e riscrivendo la parola una volta finito il lavoro 
  • clicca su "Finish!!", il pulsante azzurro in fondo alla scheda si aprirà una finestra in cui ti si chiede: Che cosa vuoi fare? (What do you want to do?) 
  • cliccando sull'icona a sinistra puoi verificare la correttezza delle tue risposte (Check my answers) cliccando sull'icona a destra puoi inviare il compito all'insegnante (Email my answers to my teacher). Dovrai scrivere la mail che la tua insegnante ti avrà comunicato che sarà quella con cui si è registrata sul sito https://www.liveworksheets.com/ 

1. ORTOGRAFIA
SC, GN, GL, CU/QU/CQU

Le doppie
 
L'accento








2. GRAMMATICA

Tabella interattiva per l'analisi grammaticale dei nomi




Soggetto e predicato



2. VERIFICHE TRADIZIONALI PER TUTTE LE MATERIE
Dalla casa editrice Il Capitello una serie di schede in pdf da stampare e compilare




www.nationalgeographic.it Festival delle scienze on-line

Da lunedì 23 a domenica 29 novembre - in live streaming - si sta svolgendo la XV edizione del National Geographic Festival delle Scienze di Roma

https://www.nationalgeographic.it/festival-delle-scienze

Abbiamo scelto alcuni video educational per passare un po' di tempo con la scienza questo fine settimana.

#EducationalNGFS2020 

 

  • Come un gelato all'Equatore

 

  • Internet 4 Kids

  

  • Tutti in musica: viaggio nel mondo dei suoni e dei numeri

 

  • Costruiamo un lanciatore per volare nello spazio

 

  • A caccia di Spettri

 

  • È così difficile prevedere un terremoto?

 

  • Acque sotterranea...in scatola
 
E per i più grandi

     

  • Alla scoperta dell'età dell'oro della paleontologia

#didatticaadistanza Materiali da archiviare per attività con BES e DSA

Considerato l'interesse che avete dimostrato, vi proponiamo materiali digitali per l'inclusione e destinati alle attività con i bambini più  in difficoltà.
Sempre ringraziando le case editrici che hanno aperto gli archivi, troverete progetti organici e schedari da utilizzare nel prossimo AS.


  • dal gruppo editoriale il capitello
  1. progetti 1-2-3
  2. linguaggi 4-5 
  3. discipline 4-5

  • da mondadori education
  1. materiali per bes


  • da rizzoli education
  1. testi facilitati
  2. schede facilitate
geo1 - ita1 - mate1 - sto1
geo2 - ita2 - ita dsa - mate2 - sto2
geo3 - ita3 - ita dsa - mate3 - sto3
geo4 - ita4 - itadsa - mate4 - sto4 - sci4
geo5 - ita5 - ita dsa - mate5 - sto5 - sci5


#didatticaadistanza Fatevi da soli il vostro archivio didattico digitale

In questi mesi di  #didatticaadistanza è risultato molto utile il materiale che molte case editrici hanno messo gratuitamente a disposizione. Si tratta di una mole rilevante di schede didattiche, libri, unità didattiche, video, giochi che può essere molto utile per il prossimo anno scolastico.


Noi abbiamo scaricato tutto arricchendo il nostro archivio e vi riproporremo queste case editrici nei prossimi mesi ringraziandole ancora per la generosità:
Se volete costruire anche voi il vostro archivio didattico, tutti i materiali sono stati già segnalati in questi nostri post:


Casa editrice Rizzoli Storia, geografia, scienze e matematica per la 3^ 4^ e 5^

Anche dalla casa editrice Rizzoli materiali numerosi e gratuiti per l'approfondimento e le ricerche con spiegazioni passo passo. Si tratta di file ppt per le classi terza, quarta e quinta di storia, geografia scienze e matematica. 
Un ringraziamento va anche alla Rizzoli per il supporto alla scuola da casa.

classe terza



classe quarta



classe quinta



Altre risorse multimediali da artsandculture.google.com



Alessandria d'Egitto e il suo porto - ricostruzione 3D




Pompei vista dal drone



Ricostruzione virtuale di Pompei





La Mondadori apre a tutti i suoi materiali per la scuola primaria.

La casa editrice Mondadori ha aperto al download la sua guida didattica "Navigazioni". Sono scaricabili gratuitamente i volumi di tutte le materie e per tutte le classi; sono incluse due guide per il coding e il pensiero computazionale.

Per le classi quarta e quinta sono anche liberamente scaricabili il Sussidiario, letture ed approfondimenti di arte.
  • sussidiario di storia
  • sussidiario di geografia
  • sussidiario matematica
  • sussidiario scienze
  • letture

Mondadori mette a disposizione i suoi testi liberamente stampabili  e, per ogni materia e classe, approfondimenti (pdf), audio (mp3)
mappe concettuali (cmap)
ma anche 46 video (YouTube), 36 bacheche (padlet).  Più di 20 GigaB per tutti e di qualità. 

Per questo vada un grande ringraziamento alla casa editrice. 

L'editrice ha chiuso i link nel 2022

Geografia per la scuola primaria. Verifiche I quadrimestre 2019/2020

1. Schede didattiche per verifiche di geografia 1 quadrimestre per le prime 3 classi. Da icbalottabarcellona.edu.it


2. Altre schede dal web



Classe 5^: verifiche di geografia Regioni italiane (1 di 2)

Verifiche di geografia per la classe quinta sulle regioni: Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Trentino - Alto Adige. Per le stesse regioni verifiche semplificate per bambini con bisogni educativi speciali.
verifiche semplificate:
post correlati:
 
 

Prove di verifica primo quadrimestre 2019: quarta e quinta classe scuola primaria

Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi quarta e quinta: dettato, ortografia, comprensione e produzione del testo, grammatica, aritmetica, problemi, geometria:
classe quarta:
classe quinta
per la 4^ e la 5^
verifiche 1 quadrimestre sfogliami.it



http://www.ciaomaestra.it/public/ebook/demo_ebook_5_sensi.pdfNUOVO EBOOK DI CB: I 5 sensi
Un classico tema di scienze trattato con schede e attività guidate in un nuovo eBook con molte schede da stampare e compilare e un "diplomino" finale. Come sempre, in molte schede è inserito il link al post di Ciao bambini che tratta l'argomento per approfondimenti e che offre una navigazione tematica fra le migliori risorse del web. Molto utile per LIM ed E-Board. Buon divertimento

Qui la DEMO

Prove di verifica primo quadrimestre 2019 seconda e terza classe scuola primaria

Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi seconda e terza: dettato, lettura, ascolto, comprensione del testo, grammatica, successioni temporali, linea dei numeri, decine ed unità, addizioni, sottrazioni, problemi, geometria:
classe seconda:
classe terza
per la 2^ e la 3^:

Diversi punti di vista Geografia classe 1

Un oggetto può essere visto da diversi punti di osservazione: dall'alto, di fronte, di fianco, da dietro.
Giochi interattivi e schede didattiche di geografia per la classe 1^.







Schede didattiche
punti_di_osservazione.pdf
riconosci_punti_di_osservazione.pdf anche in versione interattiva
punti_di_vista_esercizi.pdf anche in versione interattiva
disegna_dall_alto.pdf
i punti di vista siamoinseconda.files.wordpress.com
dall'alto, di lato o di fronte? maestrasilvia.altervista.org




Destra o sinistra? Esercizi per consolidare la #lateralità



Destra e sinistra sono concetti facili per i grandi ma non per i piccoli; li dobbiamo allenare:


Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!