- Impariamo come si costruisce una casa in mattoni, cemento e legno
I nostri post per questo periodo
I tre porcellini Fiaba e realtà Come costruire una casa
www.nationalgeographic.it Festival delle scienze on-line
Da lunedì 23 a domenica 29 novembre - in live streaming - si sta svolgendo la XV edizione del National Geographic Festival delle Scienze di Roma
https://www.nationalgeographic.it/festival-delle-scienze
Abbiamo scelto alcuni video educational per passare un po' di tempo con la scienza questo fine settimana.
#EducationalNGFS2020
- Come un gelato all'Equatore
- Internet 4 Kids
- Tutti in musica: viaggio nel mondo dei suoni e dei numeri
- Costruiamo un lanciatore per volare nello spazio
- A caccia di Spettri
- È così difficile prevedere un terremoto?
- Acque sotterranea...in scatola
- Alla scoperta dell'età dell'oro della paleontologia
La scuola da casa Lezione: Progettiamo gli oggetti smart. Tecnologia, coding e disegno
Come si fa a ideare un oggetto "smart" cioè intelligente? Si usa il cervello e la fantasia; provate!
NOTA: In questi giorni il sito padlet.com a cui si appoggiano i post come questo è saltuariamente offline perchè sovraccarico. Segnalatecelo e abbiate pazienza.
Creare videogiochi con Scratch nella scuola primaria
Ecco due videogiochi ideati e realizzati con Scratch dai bambini della 4B in occasione della partecipazione al Festival della Scienza Under 18 Isontina. Monfalcone (GO) 16-18 maggio 2019.
1. IL PESCE NEL LABIRINTO
Un pesciolino deve percorrere il labirinto per raggiungere la stella marina. Aiutalo ad arrivare alla meta usando i tasti freccia. Attenzione! Se tocchi il bordo torni al punto di partenza.
Vediamo quanto sei veloce, occhio al cronometro!
2. LO SQUALO
Un terribile squalo sta dando la caccia ad un simpatico pesciolino.
Aiuta il pesciolino a scappare usando i tasti freccia.
PS: metteremo i codici dei due giochi nei prossimi post di Facebook e Instagram
2 maggio 2019 Leonardo 500
Il 2 maggio 2019 ricorre l'anniversario dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci.
Assieme ai bambini conosciamo meglio lo scienziato, il genio ed esploriamo attraverso la realtà aumentata le sue invenzioni.
per saperne di più:
leonardo da vinci ilportaledeibambini.net
Leonardo inventore ilportaledeibambini.net
Le immagini di alcune macchine nei link seguenti:
bicicletta - bombarda - carro armato
ornitottero - vite aerea
post correlati:
Il cenacolo di leonardo da vinci. Laboratorio d'arte
#coding Inizia la settimana de "l'ora del codice"
Gli insegnanti possono iscriversi e partecipare all'evento cliccando a questo link
In classe prima ci siamo avvicinati all'ora del codice a piccoli passi: sul sito studio.code.org/courses ci siamo esercitati a trascinare e rilasciare i blocchi, poi abbiamo visto il seguente video introduttivo alla lezione 4 sul labirinto soffermandoci su vari aspetti e commentando insieme:
quindi abbiamo cominciato a svolgere la lezione 4: labirinto sequenze. Il primo esercizio tutti insieme e poi in autonomia ma lavorando a coppie o a gruppetti di 3 perchè la collaborazione e l'aiuto reciproco sono importanti.
Indicazioni per svolgere l'ora del codice più indicata per la propria classe
attestato di partecipazione all'ora del codice da stampare
altre attività da svolgere in base all'età dei bambini
e per chi non può svolgere l'attività digitale ecco una serie di attività unplugged adatte anche ai bambini della scuola dell'infanzia:
codefeet
attività con hello ruby
dress code codemooc.org
I nostri post degli anni scorsi:
6.12.2017 animazioni natalizie con scratch
1.12.2016 seasons le stagioni
6.12.2016 6 dicembre san Nicola
Curricolo verticale introduzione al #coding

Alcuni esempi di curricoli verticali di introduzione al coding dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di 1° grado
- coding e robotica ic7modena.edu.it
- curricolo digitale istitutocomprensivosuccivo.edu.it
- tecnologia e coding sfogliami.it
- coding, curricolo verticale icnicodemifiscianocalvanico.it
#Coding per i bambini dagli 8 ai 12 anni Impariamo a programmare con Scratch #classe2.0

"Hello Ruby", un testo per per muovere i primi passi nel mondo del coding ed introdurre le basi del pensiero computazionale. E' ricco di proposte operative e laboratoriali che possono essere arricchite ed approfondite dall'insegnante.
Hello Ruby avventure nel mondo del coding
"Coding per giovani geni", due manuali per imparare a programmare con Scratch dedicati ai bambini dagli 8 ai 12 anni. Una serie di istruzioni step by step aiuta a creare videogiochi ed animazioni di complessità crescente.
vol 1: progetta i tuoi videogiochi
vol 2: progetta le tue storie
registrandoti gratuitamente puoi
scaricare gli sfondi e gli sprite per creare i videogiochi
scaricare gli sfondi e gli sprite per realizzare le animazioni
vai al sito ufficiale di scratch
Post correlati:
#coding mBot Robotica educativa
Festa della mamma 2018 Lavoretti e App
tulipano di carta in un cuore easypeasyandfun.com
taccuino a forma di cuore easypeasyandfun.com
fiore a forma di cuore easypeasyandfun.com
sagoma fiore lavoretticreativi.com
per inviare auguri "tecnologici":
inviare ecards on line, hallmarkecards.com
happy mother's day app per ios
#coding Ozobot bit 2.0 Robotica educativa
coding con ozobot video, ins. Flavio Tamburini
Il ciclo dell'acqua Schede didattiche, video e giochi interattivi
- il ciclo dell'acqua video nasa
- le falde acquifere
- crucipuzzle-ciclo dell'acqua
- raccolta di schede pianetabambini.it
- ciclo dell'acqua-testo cloze latecadidattica.it
- come funziona un acquedotto gruppocap.it
Come assemblare il tuo foldscope Videotutorial
#coding Videotutorial Scratch

programmo anch'io due guide all'uso dei scratch: una per i docenti ed una per gli studenti preparate dal gruppo Dschola, spicchidilimone.blogspot.it
creare la mappa turistica di una città 1/3
mappa turistica 2/3
mappa turistica 3/3
imparare le regioni d'italia
disegnare poligoni regolari 1/2
poligoni regolari 2/2
creare pixel art 1/2
creare pixel art 2/2
#coding Attività unplugged
- lezioni tradizionali code.org
- esercizi unplugged smart-coding.it
- come un robot cl. 1^ freschicervelli.atavist.com
- disegnare
- sette giochi genitoricrescono.com
Approfondimenti nei nostri EBOOK
#tinkering Sperimentare la scienza in modo creativo
https://www.youtube.com/watch?v=LKS_2pPPdPk
- laboratori al museo naz. scienza e tecnologia Milano
- laboratori all'immaginario scientifico FVG
- materiale didattico serviziomarconi.w.istruzioneer.it
- libri per l'attività di tinkering scuolainsoffitta.com
- come creare un "sapientino"
- circuito con pasta conduttiva modellabile
- pasta isolante modellabile: circuiti speciali
#coding Il pensiero computazionale. Piano di lavoro. Esercizi
il pensiero computazionale video
piano di lavoro programmailfuturo.it
video + piano di lavoro studio.code.org
esercizio1 studio.code.org
esercizio2 studio.code.org
progetto per la scuola dell'infanzia icvicopisanoalpi.edu.it
Testi di lavoro interattivi: acquistate i nostri EBOOK
#coding Imparare a programmare con scratch

5 motivi per lavorare con scratch in classe scuolaetecnologia.it
il sito ufficiale
scratch junior per i più piccoli
i videotutorial di jessica redeghieri
da maffucci.it
corso - lez. 1; corso - lez. 2
l'alfabeto di scratch 3 lezioni
corso per bambini lez.1 - lez.2 - lez.3 - lez.4 cheforte.it
esercitazioni scratch rimedia.unisa.it
7 progetti da conoscere ed utilizzare ltaonline.wordpress.com
fare uno storytelling videotutorial
Coding nella scuola primaria Blockly games

cosa sono i blockly games? youreduaction.it
blockly-games blockly-games.appspot.com
nove giochi con blockly ivana.it
ed inoltre:
cody quiz codemooc.org attività unplugged
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Da La Teca Didattica prove d'ingresso di grammatica - lettura , musica - arte , storia - geografia Testi di formazione e...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
Da mondosilma : prove d'ingresso di: italiano matematica geografia Testi di formazione e consultazione post correlato : pr...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per iniziare. Verifichiamo cosa vi ricordate dello scorso anno: viventi_non...
-
Per i bambini delle classi 3^ e 4^ alcune schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi descrittivi sull...
-
Rassegna dei nostri migliori post con cornicette e disegni sui quadretti l'eleganza della prima pagina: le cornicette cornicette e di...
-
1. Dalla casa editrice Pearson prove d'ingresso per la scuola primaria in versione word e google moduli classe prima: rilevazione concet...
-
Racconti sull'autunno per i bambini delle classi seconda e terza della scuola primaria la leggenda dell'autunno l'autunno d...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Da La Teca Didattica prove d'ingresso di grammatica - lettura , musica - arte , storia - geografia Testi di formazione e...
-
Da mondosilma : prove d'ingresso di: italiano matematica geografia Testi di formazione e consultazione post correlato : pr...
-
Rassegna dei nostri migliori post con cornicette e disegni sui quadretti l'eleganza della prima pagina: le cornicette cornicette e di...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
1. Libro + video e attività Un buon modo per accogliere i bambini nei primi giorni di scuola è leggere loro dei libri che offrano spun...
-
Proveingresso_terze.pdf (tratto da mondosilma.com con gli indicatori specifici di tutte le materie) Prove di matematica ancora prove di ma...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per iniziare. Verifichiamo cosa vi ricordate dello scorso anno: viventi_non...
-
Prove d'ingresso di matematica per la scuola primaria e la classe 1^ della scuola sec. di 1°. Da forumlive.net le verifiche di fine ann...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |