Una poesia di carnevale "collaborativa" scritta dai ragazzi della terza.
Uniche regole: ognuno inizia con il proprio nome, il travestimento che sceglie e ha solo due righe da scrivere in endecasillabi (più o meno)
Davide, vestito da Sbirulino
si mangia un gustoso panino.
Rimau, mascherato da Siberius
è più freddo dell'Himalaius.
Damiano, trasformato in uomo-ragno,
prende le rane nello stagno.
Giovanni, diventato l'eroico Zorro,
si mangia un buon risotto con il porro.
Annalisa, la bella principessa,
è divorata da un'orchessa.
Lucrezia, la strega cattiva,
fa un incantesimo ad un'oliva.
Marta, l'indiana,
scivola su una buccia di banana.
Sirya, la cattivissima diavolessa,
cucina ogni notte una patata lessa.
Giorgia, trasformata in Bratz,
scivola sul "iaz".
Nicolas, vestito da Screen,
soffoca le persone con la panna alla crem.
I nostri post per questo periodo
PIANETINO
"CIAO BAMBINI" E' STATO SEGNALATO DAL SITO
"PIANETINO.IT" all'interno dell'area "Wwwow!" , nella sezione dedicata al Friuli Venezia Giulia
"PIANETINO.IT" all'interno dell'area "Wwwow!" , nella sezione dedicata al Friuli Venezia GiuliaEVVIVA!!!!!!!!!!!
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
L' 11 novembre si celebra San Martino. Risorse per la scuola primaria. 1. L'estate di San Martino e la poesia di Giosuè Carducci co...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
Per i bambini delle classi 2^, 3^ e 4^ alcune schede didattiche di italiano per leggere e riordinare le sequenze di un testo narrativo: Alic...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
Chi è lo scienziato ? Una presentazione in powtoon per introdurre il tema: la presentazione in versione pdf e poi le risorse dei...
Le nostre schede didattiche
| GEOGRAFIA | |
| ITALIANO | |
| MATEMATICA | |
| STORIA | |
| SCIENZE | |
| ALTRO | |
Tutte le età | |
| E-BOOK | |
| Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |

