I nostri post per questo periodo
della serie "avventure e mistero"
Nel passato ne erano esistiti diversi esemplari, però, a causa dell’inquinamento, solo lei era rimasta in vita.
Un giorno un avventuriero andò in questo bosco e vide la rarissima farfalla; dopo, rientrando in città, sparse la voce dell’esistenza di quell’incredibile creatura.
Allora alcuni cittadini provarono a catturare la farfalla con tutta
una serie di reti di diversa forma e dimensione.Un ragazzo insistente riuscì a trattenerla con la rete; si aprì all’improvviso un varco nel cielo: c’erano fulmini e si sentiva il rombo dei tuoni. Dopo un paio di minuti cominciò a piovere ed il bosco si allagò; il ragazzo ed i suoi compagni cercarono di scappare, ma i rami bloccarono l’uscita.
Quindi, come per magia, gli uomini vennero trasformati in lingotti d’oro.
Il giorno seguente l’acqua si prosciugò ed i rami sbloccarono l’entrata.I familiari, con angoscia e timore, cercarono i loro figli, ma non trovarono i loro corpi; invece trovarono dei lingotti d’oro.
I familiari non riuscirono mai a comprendere quel mistero creatosi nel bosco e si chiesero per tutta la vita cosa fosse accaduto ai loro cari.
PIERO ETIENNE THOMAS NICOLE
LE BLOG-MAESTRE
Stanno aumentando le maestre tecnologiche !!
Vi abbiamo già fatto conoscere Mae Franci e adesso ne abbiamo trovata un'altra: Laura P.
Si aggirano per la rete e ci vengono a leggere ogni tanto.
Abbiamo pensato di "linkarle" nel nostro blog, così non scappano.
Sono le BLOG-MAESTRE e le trovate qui a destra: non fatele arrabbiare possono anche farvi fare i compiti.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
L' 11 novembre si celebra San Martino. Risorse per la scuola primaria. 1. L'estate di San Martino e la poesia di Giosuè Carducci co...
-
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
Per i bambini delle classi 2^, 3^ e 4^ alcune schede didattiche di italiano per leggere e riordinare le sequenze di un testo narrativo: Alic...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
L' 11 novembre si celebra San Martino. Risorse per la scuola primaria. 1. L'estate di San Martino e la poesia di Giosuè Carducci co...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
Le nostre schede didattiche
| GEOGRAFIA | |
| ITALIANO | |
| MATEMATICA | |
| STORIA | |
| SCIENZE | |
| ALTRO | |
Tutte le età | |
| E-BOOK | |
| Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |


