1. Gli ecosistemi
Con Ufotto Leprotto scopriamo cosa sono gli ecosistemi.
E con i bambini della scuola primaria Mascagni di Prato vediamo perchè NELL'AMBIENTE NON SI BUTTANO I RIFIUTI: La rana riciclona
2. La raccolta dei rifiuti
Vediamo un po' come si fa la raccolta e come dividere i rifiuti .
Anche i cellulari non si buttano via così, senza sapere dove vanno a finire.
E adesso proviamo a verificare le nostre conoscenze:
cosa metti nel cassonetto?
riuso, riciclo o rifiuto?
ogni rifiuto al posto giusto
Sempre con i bambini di Prato vediamo la storia a lieto fine di Cinzia la lattina di alluminio
3. Lo smaltimento dei rifiuti
Impariamo come si fa lo smaltimento dei rifiuti con i fumetti
la raccolta differenziata
l'inceneritore
la discarica
il compost
4. Per approfondire
"comportamento consapevole"
I più grandi possono scaricare un power point del prof. Rana Un problema ambientale: la gestione dei rifiuti
I nostri post per questo periodo
IO Riciclo 1-2-3: Il ciclo dei rifiuti
1. Gli ecosistemi
Con Ufotto Leprotto scopriamo cosa sono gli ecosistemi.
E con i bambini della scuola primaria Mascagni di Prato vediamo perchè NELL'AMBIENTE NON SI BUTTANO I RIFIUTI: La rana riciclona
2. La raccolta dei rifiuti
Vediamo un po' come si fa la raccolta e come dividere i rifiuti .
Anche i cellulari non si buttano via così, senza sapere dove vanno a finire.
E adesso proviamo a verificare le nostre conoscenze:
cosa metti nel cassonetto?
riuso, riciclo o rifiuto?
ogni rifiuto al posto giusto
Sempre con i bambini di Prato vediamo la storia a lieto fine di Cinzia la lattina di alluminio
3. Lo smaltimento dei rifiuti
Impariamo come si fa lo smaltimento dei rifiuti con i fumetti
la raccolta differenziata
l'inceneritore
la discarica
il compost
4. Per approfondire
"comportamento consapevole"
I più grandi possono scaricare un power point del prof. Rana Un problema ambientale: la gestione dei rifiuti
IO Non bevo: Alcool 1-2-3
Pubblichiamo l'intera serie di tre post dedicata ai problemi derivanti da un eccesso nel bere alcoolici. Sono argomenti di educazione alla salute, utili conoscenze per bambini e genitori. Gli argomenti sono:
Alcool 1: La salute e gli effetti dell'alcool sulla guida Alcool 2: Gli effetti dell'alcool
Alcool 3: Alcool e famiglia. Altri problemi creati dall'alcool. Club Alcolisti in Trattamento
Si possono scaricare files html zippati che non richiedono installazione
Un cavallo per tre
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. ITALIANO Racconti e filastrocche https://www.youtube.com/watch?v=FzLog1KYu00 La danza delle streghe il testo della canzone Stregh...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
Per i bambini delle classi 2^, 3^ e 4^ alcune schede didattiche di italiano per leggere e riordinare le sequenze di un testo narrativo: Alic...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Chi è lo scienziato ? Una presentazione in powtoon per introdurre il tema: la presentazione in versione pdf e poi le risorse dei...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
Le nostre schede didattiche
| GEOGRAFIA | |
| ITALIANO | |
| MATEMATICA | |
| STORIA | |
| SCIENZE | |
| ALTRO | |
Tutte le età | |
| E-BOOK | |
| Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |



