Posto oggi una delle attività che abbiamo proposto con i bambini della classe 2^ al Festival della Scienza Under 18 che si è svolto a Monfalcone la scorsa settimana.
IL MEMORY DEGLI ANIMALI
Si gioca in due. Il giocatore di turno gira due carte alla volta, se riesce a comporre una delle frasi indicate ha diritto a girare altre due carte, se perde il gioco passa al suo avversario. Vince chi forma il maggior numero di coppie
flash_cards_memory.pdf frasi da comporre
memory_su18.pdf le carte del memory
versione on line realizzata con classtools:
Visitate la pagina dei nostri eBook didattici
I nostri post per questo periodo
Invalsi 2015 Testi e soluzioni prove di italiano e matematica Scuola primaria
Su proveinvalsi.net potete trovare i testi delle prove di italiano e matematica svolte nelle classi 2^ e 5^ la scorsa settimana con la possibilità di rispondere on line ai quesiti e di stampare i risultati.italiano - classe 2^
matematica - classe 2^
italiano - classe 5^
matematica - classe 5^
Visitate la pagina dei nostri eBook didattici
Invalsi 2015 Griglie di correzione matematica classi 2^ e 5^ primaria
Ecco le griglie di correzione delle risposte aperte delle prove Invalsi di matematica per le classi 2^ e 5^ della scuola primaria svolte questa mattinaGriglia domande aperte classe 2^
Griglia domande aperte classe 5^
Visitate la pagina dei nostri eBook didattici
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
L' 11 novembre si celebra San Martino. Risorse per la scuola primaria. 1. L'estate di San Martino e la poesia di Giosuè Carducci co...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
Per i bambini delle classi 2^, 3^ e 4^ alcune schede didattiche di italiano per leggere e riordinare le sequenze di un testo narrativo: Alic...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
Chi è lo scienziato ? Una presentazione in powtoon per introdurre il tema: la presentazione in versione pdf e poi le risorse dei...
Le nostre schede didattiche
| GEOGRAFIA | |
| ITALIANO | |
| MATEMATICA | |
| STORIA | |
| SCIENZE | |
| ALTRO | |
Tutte le età | |
| E-BOOK | |
| Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |

