#didatticaadistanza Le streghe dagli occhi verdi. Indicare le qualità usando gli aggettivi qualificativi

Per lo studio a casa proponiamo esercizi sugli aggettivi qualificativi e, per i più grandi, sui gradi dell'aggettivo. 
Materiali video e attività interattive tratte dalle edizioni Raffaello insieme a materiale nostro, anche in versione interattiva per chi non può stampare,completano l'unità didattica.

1. COS'E' E COME SI USA L'AGGETTIVO QUALIFICATIVO





2. MATERIALI 
schede didattiche da leggere e compilare

 3. ESERCITAZIONI

Come si completa la scheda interattiva?
  • Clicca sulla scheda e accedi al sito liveworksheets e compila la scheda
  • Se ti accorgi di avere sbagliato deseleziona la casella e clicca su un'altra
  • Controlla tutto e poi clicca su Finish!! 
  • Clicca su "Check my answers" e verifica la correttezza delle risposte oppure clicca su "email my answers to my teacher" ed invia le tue risposte all'insegnante (che in precedenza si è registrata sul sito liveworksheets)








Due schede per l'arricchimento del lessico:



Due testi descrittivi: trovare gli aggettivi



Dalle eEd. Raffaello 6 giochi diversi una serie di esercizi interattivi





3. APPROFONDIMENTO PER I PIU' GRANDI (cl. 3^): I GRADI DELL'AGGETTIVO

  • Un nuovo gioco di Ciao Bambini







Se qualche link non è più attivo, segnalatelo a maestra.mpm@gmail.com. Grazie! Consultate anche i nostri ebook didattici interattivi http://www.ciaomaestra.com/p/gli-ebook-di-ciao-bambini.html

25 aprile Poesie e info sulla Festa della Liberazione



Viva la libertà una poesia di Gianni Rodari


La madre del partigiano una poesia di Gianni Rodari


Perchè il 25 aprile è festa della liberazione d'Italia?



Post collegati dove trovare altre risorse: 
clicca su
25 aprile - Festa della Liberazione




Se qualche link non è più attivo, segnalatelo a maestra.mpm@gmail.com. Grazie! Consultate anche i nostri ebook didattici interattivi http://www.ciaomaestra.com/p/gli-ebook-di-ciao-bambini.html

#didatticaadistanza Dal testo narrativo al riassunto

Lavoro individuale da fare a casa come rinforzo alla #didatticaadistanza.
Esercizi a difficoltà crescente per comprendere e riassumere la trama di un testo narrativo.


0. COME FARE?

  • Leggere a voce alta o in silenzio per conto proprio, i testi adatti all'età
  • Individuare le informazioni fondamentali per capire la trama o, al contrario, quelle che si possono togliere e il testo si capisce lo stesso.
  • Alla fine di ogni scheda rispondere alle domande di comprensione
  • Fare un riassunto del testo.

1. TRE TESTI NARRATIVI


  • Per i piccoli di seconda: Il gattino Miù 



  • Per i più grandi, terza o quarta, due altre letture:   




Se qualche link non è più attivo, segnalatelo a maestra.mpm@gmail.com. Grazie! Consultate anche i nostri ebook didattici interattivi http://www.ciaomaestra.com/p/gli-ebook-di-ciao-bambini.html

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!