#didatticaadistanza L' orologio e le ore

Didattica a distanza. Costruire un orologio analogico ed imparare a leggere le ore. Tutte le risorse utili per imparare da casa: video, flashcards, attività interattive e verifiche.

1. INTRODUZIONE
Guarda il videotutorial per costruire il tuo orologio 



Due video per imparare a leggere le ore e ... gustarsi un estratto del film "Alice nel paese delle meraviglie"





2. ESERCITAZIONI
Flashcards per lo studio. 
Rispondi oralmente alla domanda e poi clicca sulla carta per verificare la correttezza della risposta



Esercitati con l' orologio che hai costruito. 
Leggi l'ora, indicala sul tuo orologio e poi verifica la correttezza cliccando sulla carta.



Attività interattive con learningapps dalla casa editrice Raffaello


3. VERIFICHE
orologio scheda in pdf; completa il testo

ore in punto scheda in pdf; disegna le lancette

scrivi l'orario giusto scheda interattiva

disegna le lancette scheda interattiva
Come compilare le schede interattive
  • Scrivi l'ora nelle caselle
  • Controlla tutto e poi clicca su Finish!! 
  • Clicca su "Check my answers" per verificare la correttezza delle risposte oppure clicca su "email my answers to my teacher" per inviare le tue risposte all'insegnante (che in precedenza si è registrata sul sito liveworksheets)

Festa della mamma Lavoretti da fare a casa con i videotutorial

La #didatticaacasa è faticosa, serve concentrazione.
Per un po' di relax fra un compito e l'altro possiamo fare lavoretti per la mamma. 
Regaliamole fiori e cuori fatti da noi.












come realizzare i narcisi di carta krokotak.com


Perchè il 1^ maggio è la festa dei lavoratori? Poesie sul lavoro. Il quadro di Pelizza da Volpedo

In occasione della celebrazione del 1° maggio proponiamo per i più piccoli una serie di filastrocche sul lavoro e i mestieri di Gianni Rodari e Mario Lodi. Per i più grandi una poesia di Thomas Elliot in italiano e in inglese e una descrizione dell'opera "Il Quarto Stato"



1. Introduzione
Perché il primo maggio è la Festa dei Lavoratori? 

Come nasce questa ricorrenza celebrata in tutto il mondo? 


2. Filastrocche e poesie sul lavoro e i mestieri

Gli odori dei mestieri; I colori dei mestieri Gianni Rodari


Ogni uomo al suo lavoro Thomas Stearns Eliot 
in italiano e in inglese

L'omino della gru Gianni Rodari





3. Analisi dell'opera

Il Quarto Stato
di
Giuseppe Pellizza da Volpedo
olio su tela 293 x 545 cm, Museo del Novecento, Milano
L’opera rappresenta 
le rivendicazioni dei lavoratori di fine Ottocento



descrizione del dipinto studiarapido.it
analisi dell'opera analisidellopera.it




Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!