- Impariamo come si costruisce una casa in mattoni, cemento e legno
I nostri post per questo periodo
I tre porcellini Fiaba e realtà Come costruire una casa
Letture estive per docenti: Metodologie in pillole - "La scuola bloccata"
1. Metodologie didattiche
Tutte le metodologie didattiche spiegate in maniera semplice di Emanuela Corradino
2. "La scuola bloccata" di Andrea Gavosto
Il libro
Oggi in Italia uno studente su due non raggiunge un livello adeguato di competenze al termine degli studi. Il sistema scolastico continua a essere solcato da profonde disuguaglianze territoriali, sociali e di genere. La scuola richiede cambiamenti sostanziali su ciò che si insegna, su come si insegna e su chi lo insegna. Perché è così difficile innovarla?
Podcast Tarapia tapioco
Come fare in modo che chiunque, a prescindere dal proprio background famigliare, sociale ed economico, possa beneficiare di una buona istruzione? Anzi no, forse va riformulata la domanda: come può la nostra scuola diventare più democratica, e cioè aiutare gli studenti a emanciparsi? Come può la scuola contribuire a creare finali di vita marginalmente più lieti per il più ampio numero possibile di individui? Perché a questo in fondo dovrebbe servire una scuola democratica e liberale, o almeno così ci pare. Per parlarne abbiamo chiamato Andrea Gavosto.
Tarapia tapioco è un podcast di Qwerty scritto e condotto da Enrico Zappatore e Paolo Guandalini.
Letture estive Libri consigliati dalla maestra MPM Settimo elenco
Educazione civica, alla gentilezza, alla sessualità. Graphic novel
3+ Le parole gentili. Per stare bene insieme di Giuditta Campello
6+ Educazione civica. Per la 1 ͣ , 2 ͣ e 3 ͣ classe elementare. Con e-book ed espansione online di Danila Rotta
8+ Piccole donne. Manga classici di Louisa May Alcott
8+ 21 nobel per l'Italia di Antonio Mirizzi e Caterina Cappelli
6+ Sfida all'ultima battuta di Pera Toons
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
L' 11 novembre si celebra San Martino. Risorse per la scuola primaria. 1. L'estate di San Martino e la poesia di Giosuè Carducci co...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
Per i bambini delle classi 2^, 3^ e 4^ alcune schede didattiche di italiano per leggere e riordinare le sequenze di un testo narrativo: Alic...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
Chi è lo scienziato ? Una presentazione in powtoon per introdurre il tema: la presentazione in versione pdf e poi le risorse dei...
Le nostre schede didattiche
| GEOGRAFIA | |
| ITALIANO | |
| MATEMATICA | |
| STORIA | |
| SCIENZE | |
| ALTRO | |
Tutte le età | |
| E-BOOK | |
| Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |






