Elementare Watson Comprensione del racconto giallo

Per i ragazzi della classe 5^ schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione del racconto giallo: il racconto giallo  il sosia da pianetascuola racconto giallo da fabbriscuola mappa concettuale

Viva l'Italia

Risorse didattiche per riflettere assieme ai bambini e i ragazzi sul 150° anniversario dell'Unità d'Italia:
italia unita 150 il sito ufficiale
giuseppe garibaldi a fumetti di U. Forlini
garibaldi, i mille e l'unità proposte di lettura per i ragazzi
progetto Italia 150 da pavonerisorse.it
la storia dell'unità nell'arte
cartina storica l'unificazione d'Italia

DI, A, DA, IN, CON, SU, PER, TRA, FRA & CO.

Per i bambini delle classi 3^ e 4^ alcune schede didattiche di grammatica per imparare a conoscere ed utilizzare le preposizioni semplici ed articolate:preposizioni semplici da latecadidattica
le preposizioni semplici da latecadidattica
le preposizioni articolate da latecadidattica
preposizioni ed. loescher

vedi anche i nostri ebook di grammatica

Le Ere geologiche: il periodo Quaternario

Il Neozoico o Quaternario è il terzo ed ultimo dei tre periodi che appartengono all'era Cenozoica
neozoico_schema.pdf
Quaternario da wikipedia
flora e fauna del quaternario
linea del tempo: 1 parte - 2 parte
preistoria da google libri




Body parts Il corpo umano in inglese

Per gli insegnanti della scuola dell'infanzia e dei primi anni della primaria ed anche per il ripasso a casa, tante risorse per imparare i nomi delle parti del corpo in inglese:
trascina le parole
crossword - word search
parts of human body 
body parts - human body

Il carnevale di un artista L'arlecchino di Mirò

Per i bambini della classe 5^ un modo diverso di affrontare il discorso sul Carnevale, attraverso l'osservazione e l'analisi di un'opera d'arte: Il carnevale di Arlecchino di Joan Mirò

Grunt #@?#§^! ... la metafora nel fumetto e nella poesia

Per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ percorsi didattici per comprendere il significato della metafora nelle poesie, nelle descrizioni, nei fumetti. 

la metafora nella poesia da Ercole Bonjean

 metafora nelle poesie, nelle descrizioni maestro Piero

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!