I nostri post per questo periodo
Secondo ebook sul pregrafismo
Concetti temporali Prima e dopo Classi 1^ e 2^ scuola primaria
Schede didattiche ed attività on line di storia per le classi 1^ e 2^ della scuola primaria. Sequenze con due immagini da completare, sequenze con tre o più immagini da riordinare.completa_dopo.pdf
completa_prima.pdf
attività on line:
riordina le immagini pepit.be, sequenze con 6 immagini
Il Vajont spiegato ai bambini L'origine delle montagne
9 ottobre 1963: è la data della tragedia del Vajont quando una frana staccatasi dal monte Toc, cadendo nel lago, come un sasso in un bicchiere, generò una enorme onda che cancellò interi paesi.
Risorse multimediali per le classi 3^, 4^ e 5^.
- la diga ripresa dal drone video
- animazione interattiva focus.it
- il filmato girato all'alba del 10 ottobre 1963
- il disastro del Vajont wikipedia
- il Racconto del Vajont di Marco Paolini (qui una sintesi del momento più drammatico)
Per capire meglio l'origine delle montagne:
- le alpi - formazione delle montagne video da raiscuola.rai.it
- formazione delle catene nontuose, modellamento, erosione e frane luigifilocamo.it
- origine di montagne, colline, pianure learning object da garamond.it; lezione ed esercitazione on line
Metti l'aggettivo nel bidone Gioco e schede di verifica per la classe quinta
Verifica su aggettivi possessivi, numerali, dimostrativi e indefiniti
schede didattiche sui vari tipi di aggettivi per la classe 5^:
La frutta Risorse on-line per insegnanti di inglese Scuola primaria
the fruit song - flashcards
esercitazioni on line: memory - spell it - guess the words - listen read and repeat
listen and choose - wordsearch and crossword
schede didattiche: read and match - circle the correct word - write the missing letters - spell and write
vocabulary quiz
Ebook sul pregrafismo
Giocare con le rime Schede di italiano per le prime classi della scuola primaria
Primo approccio con le rime. Inventare rime, indovinelli e filastrocche. Schede didattiche di italiano per le classi 1^ e 2^.prime_rime.pdf
inventa_rime.pdf
indovinelli_rima.pdf
ballata_dei_colori.pdf
io detto tu trovi la rima crescerecreativamente.org
il treno delle rime scuola3d.eu
Vedi anche i nostri ebook
Le fonti e la storia Il lavoro dello storico Giochi per terza e quarta classe primaria
Storia per le classi 3^ e 4^. Giochi on line per imparare cos'è la storia, qual è il lavoro dello storico e dei suoi collaboratori, i vari tipi di fonti e la datazione
post correlati:
il mestiere dello storico Fonti ed interpretazione degli eventi del passato
gli strumenti dello storico: le fonti, la linea del tempo, la datazione
il mestiere dell'archeologo Dagli studi agli scavi
Vedi anche i nostri ebook e lo zainetto di Ciao bambini
post correlati:
il mestiere dello storico Fonti ed interpretazione degli eventi del passato
gli strumenti dello storico: le fonti, la linea del tempo, la datazione
il mestiere dell'archeologo Dagli studi agli scavi
Vedi anche i nostri ebook e lo zainetto di Ciao bambini
Speciale autunno Seconda parte Tutti i post per le ultime classi della scuola primaria
Arriva l'autunno per bambini, genitori e maestre. Una rassegna dei post di Ciao bambini dove trovare il nostro materiale e le migliori risorse didattiche per giocare con la stagione che arriva- l'autunno e l'uva cl. 1^, 2^, 3^
- comprensione del testo Il bosco in autunno cl. 2^
- la stagione autunnale cl. 2^, 3^
- descrivere l'autunno cl. 3^, 4^
- testi descrittivi cl. 3^, 4^
- vivaldi e arcimboldo L'autunno nell'arte cl. 3^, 4^, 5^
- come i poeti fanno parlare l'autunno cl. 4^, 5^
- arriva l'autunno in inglese fall/autumn risorse didattiche
- autumn schede didattiche per l'inglese
Speciale autunno Prima parte Tutti i post per la scuola dell'infanzia e le prime classi della scuola primaria

Arriva l'autunno per bambini, genitori e maestre. Una rassegna dei post di Ciao bambini dove trovare il nostro materiale e le migliori risorse didattiche per giocare con la stagione che arriva
- lavoretti creativi infanzia, cl. 1^, 2^
- lab. di arte ed immagine Idee per i più piccoli infanzia, cl. 1^, 2^
- pregrafismo scene d'autunno infanzia, cl. 1^
- disegnare l'autunno infanzia, cl. 1^
- pregrafismo l'autunno infanzia, cl. 1^
- cornicette d'autunno infanzia, cl. 1^
- lavoretti con le foglie infanzia, cl. 1^, 2^
- lavoretti autunnali creativi infanzia, cl. 1^, 2^
- lavoretti decorazioni e stampe infanzia, cl. 1^, 2^
- disegni d'autunno da colorare infanzia
- storie d'autunno infanzia
- lavoretti d'autunno infanzia, cl. 1^, 2^
- pregrafismo l'autunno infanzia, cl. 1^
- primi lavoretti dell'anno infanzia, cl. 1^
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
L' 11 novembre si celebra San Martino. Risorse per la scuola primaria. 1. L'estate di San Martino e la poesia di Giosuè Carducci co...
-
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
Per i bambini delle classi 2^, 3^ e 4^ alcune schede didattiche di italiano per leggere e riordinare le sequenze di un testo narrativo: Alic...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
L' 11 novembre si celebra San Martino. Risorse per la scuola primaria. 1. L'estate di San Martino e la poesia di Giosuè Carducci co...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
Le nostre schede didattiche
| GEOGRAFIA | |
| ITALIANO | |
| MATEMATICA | |
| STORIA | |
| SCIENZE | |
| ALTRO | |
Tutte le età | |
| E-BOOK | |
| Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |



