Per i bambini delle classi 2^ e 3^ materiali di scienze sulla materia:
materia_organica_inorganica.pdf
la materia presentazione cl. 2^
mappa concettuale
rino amico scienziato da pianetascuola
I nostri post per questo periodo
Stati della materia e classificazione dei materiali
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ materiali di scienze sulla materia:
materia_organica_inorganica.pdf
la materia presentazione cl. 2^
mappa concettuale
rino amico scienziato da pianetascuola
Leggenda = Storia + Fantasia
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di italiano per leggere e comprendere cos'è una leggenda:leggenda.pdf
la leggenda di Halloween
la leggenda del pesce d'aprile
post correlati: una leggenda eschimese: La vecchia delle renne
La piramide alimentare Da stampare per imparare
...
1. La piramide alimentare
E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumare quotidianamente. La versione più tradizionale della piramide alimentare della dieta italiana include alla base gli alimenti da consumare in quantità maggiore, come cereali, pane, riso, pasta e altri carboidrati. Salendo nella piramide, si trovano frutta e verdura, poi proteine come carne, pesce, legumi e uova. Ancora più in alto si trovano i grassi, gli oli e i dolci, che dovrebbero essere consumati con moderazione. La punta della piramide di solito rappresenta i cibi che dovrebbero essere consumati solo occasionalmente.
Stampate, colorate e studiate questi disegni: servono come educazione ad un giusto stile di vita.
2. Video e giochi interattivi da WordWall
- Video
https://www.youtube.com/watch?v=7Dol7Iqmdio&t=33s
https://www.youtube.com/watch?v=-flNW3wOZ6o
- Wordwall
QUIZ SULLA PIRAMIDE ALIMENTARE
https://wordwall.net/it/resource/17463450/quiz-piramide-alimentare
https://wordwall.net/it/resource/17887558/quiz-sulla-piramide-alimentare
3. Attività didattiche
- Schede didattiche da sostegno20.it:
- Costruire una piramide alimentare da "il pettirosso che ride":
la piramide alimentare 3d il triorama
4. Pillole di AI
Possiamo fare nuove grafiche. P.es. questa con ideogram.ai :
Possiamo inventare utili prompt per chatGPT:
- "Il tuo Nutrizionista Personale"
Agisci come un nutrizionista e fai delle domande ad un bambino su cosa mangia.
Ad
ogni risposta valuta l'appropriatezza del cibo che il bambino consuma
sulla base di una dieta mediterranea sana. Stimola il bambino a fare
domande. Comincia con il chiedere: "Ciao. Come ti chiami? Cosa mangi a
colazione?"
- "Cosa mangiano nel mondo?"
La piramide alimentare è un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovrebbero essere consumati quotidianamente. Ogni paese può avere la sua versione della piramide alimentare, adattata alle abitudini alimentari e ai prodotti locali. Dimmi come è composta la piramide alimentare della dieta [mediterranea, italiana del Nord, del Sud, della Groenlandia, del Kenia, ecc.] e [fammi vedere (con chatGPT+ 4.0) un illustrazione relativa]
5. Per approfondire
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
-
1. ITALIANO Racconti e filastrocche https://www.youtube.com/watch?v=FzLog1KYu00 La danza delle streghe il testo della canzone Stregh...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
Per i bambini delle classi 2^, 3^ e 4^ alcune schede didattiche di italiano per leggere e riordinare le sequenze di un testo narrativo: Alic...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Chi è lo scienziato ? Una presentazione in powtoon per introdurre il tema: la presentazione in versione pdf e poi le risorse dei...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
Le nostre schede didattiche
| GEOGRAFIA | |
| ITALIANO | |
| MATEMATICA | |
| STORIA | |
| SCIENZE | |
| ALTRO | |
Tutte le età | |
| E-BOOK | |
| Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |






