I nostri post per questo periodo
Esercizi per le verifiche di analisi logica
La Dislessia Evolutiva Come si riconosce

Con la maestra Federica, nostra esperta, abbiamo predisposto schede conoscitive ma, soprattutto, schede applicative per trovare risposte immediate e operative.
Alla dislessia riserviamo i primi 4 post.
La Dislessia Evolutiva è "una difficoltà selettiva nella lettura, in presenza di capacità cognitive adeguate e di adeguate opportunità sociali e relazionali, e in assenza di deficit sensoriali e neurologici".
E' un problema, non un dramma; vediamo subito come riconoscerla con il supporto di alcune informazioni di base e l'uso di schede operative.
definizione_dislessia.pdf
fasi_dislessia_evolutiva.pdf
come_si_riconosce.pdf
come_si_riconosce2.pdf
post correlati:
La dislessia evolutiva Quali strumenti usare, come produrre testi ed altro ancora
La Dislessia Evolutiva Risorse e buone pratiche per i più piccoli
La dislessia Evolutiva Risorse e buone pratiche nella scuola primaria
Neolitico: la scoperta dell' agricoltura
Preistoria per i bambini della classe 3^: la scoperta dell'agricoltura, i prodotti coltivati, i nuovi utensili agricoli, il tutto in una presentazione interattiva adatta anche alla LIM ed una serie di schede didattiche, video e mappe per l'approfondimento:
neolitico_scoperta_agricoltura.pdf la presentazione in versione pdf
agricoltura_neolitico.pdf
mappa_agricoltura.jpg
utensili_agricoltura_neolitico.pdf
aratro_neolitico.pdf
colora_cereali_neolitico.pdf
colora legumi_neolitico.pdf
ed inoltre:
animazione
mappa concettuale
post correlati:
dal grano al forno Storia e scienza del pane
chi va al mulino s'infarina Storia delle macchine per macinare
neolitico_scoperta_agricoltura.pdf la presentazione in versione pdf
agricoltura_neolitico.pdf
mappa_agricoltura.jpg
utensili_agricoltura_neolitico.pdf
aratro_neolitico.pdf
colora_cereali_neolitico.pdf
colora legumi_neolitico.pdf
ed inoltre:
animazione
mappa concettuale
post correlati:
dal grano al forno Storia e scienza del pane
chi va al mulino s'infarina Storia delle macchine per macinare
:
8-11 anni,
classe III,
LIM,
Preistoria,
VIDEO
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe quarta. dettati_ortografici.pdf riconosci_modi_tempi.pdf ...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Per i bambini della cl. 2^ altre schede didattiche di italiano per esercitarsi nell' uso corretto della punteggiatura , in particolare i...
-
Per l'ultimo giorno di scuola proponiamo alcuni giochi on line di matematica per i bambini della scuola primaria da mrnussbaum.com. wor...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
-
Pixel art introduzione al coding per gli ultimi giorni di scuola pixelart_w_estate.pdf pixelart_vacanze.pdf pixelart_barc...
-
Una selezione dei nostri migliori post per le attività da svolgere a conclusione dell'anno scolastico: la leggerezza degli ultimi giorn...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe quarta. dettati_ortografici.pdf riconosci_modi_tempi.pdf ...
-
Per l'ultimo giorno di scuola proponiamo alcuni giochi on line di matematica per i bambini della scuola primaria da mrnussbaum.com. wor...
-
Pixel art introduzione al coding per gli ultimi giorni di scuola pixelart_w_estate.pdf pixelart_vacanze.pdf pixelart_barc...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
-
Per i bambini della cl. 2^ altre schede didattiche di italiano per esercitarsi nell' uso corretto della punteggiatura , in particolare i...
-
Una selezione dei nostri migliori post per le attività da svolgere a conclusione dell'anno scolastico: la leggerezza degli ultimi giorn...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |