I nostri post per questo periodo
I Sumeri Invenzioni Schema Verifica
A conclusione del lavoro sul popolo dei Sumeri la maestra Federica ha preparato delle schede didattiche semplificate sulle invenzioni ed una "lettura" dello stendardo di Ur, un semplice schema riassuntivo ed una verifica a completamento:
sumeri_invenzioni_semplice.pdf
sumeri_schema_semplice.pdf
sumeri_verifica_semplice.pdf
Visitate la pagina dei nostri eBook didattici
4 novembre Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Oggi si celebra la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Le nostre risorse sull'argomento: letture, video, audio, poesie, mappe...
4 novembre 1918
La Grande Guerra 4 novembre 1918 I luoghi Gli itinerari La storia
Diaz: "I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine... le valli che avean disceso con orgogliosa sicurezza"
Visitate la pagina dei nostri eBook didattici
4 novembre 1918
La Grande Guerra 4 novembre 1918 I luoghi Gli itinerari La storia
Diaz: "I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine... le valli che avean disceso con orgogliosa sicurezza"
Visitate la pagina dei nostri eBook didattici
Gn o ni? La regola per non sbagliare
Ortografia per i bambini della classe 2^. Schede ed attività on line per il consolidamento dei suoni "gn" e "ni". La regola per non sbagliare mai!regola_gn_ni.pdf
crucipuzzle_gn.pdf
crucipuzzle_ni.pdf
scelgo gn o ni cosepercrescere.it
esercizi on line fabbriscuola.it, clicca su "particolarità ortografiche" e poi "gn"
post correlati:
ortografia classe 1^ il gruppo GN
gnomo ignazio sogna stagni con cigni e cicogne
Visitate la pagina dei nostri eBook didattici
:
6-8 anni,
classe II,
italiano,
LIM,
ortografia
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
L' 11 novembre si celebra San Martino. Risorse per la scuola primaria. 1. L'estate di San Martino e la poesia di Giosuè Carducci co...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
Per i bambini delle classi 2^, 3^ e 4^ alcune schede didattiche di italiano per leggere e riordinare le sequenze di un testo narrativo: Alic...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
Chi è lo scienziato ? Una presentazione in powtoon per introdurre il tema: la presentazione in versione pdf e poi le risorse dei...
Le nostre schede didattiche
| GEOGRAFIA | |
| ITALIANO | |
| MATEMATICA | |
| STORIA | |
| SCIENZE | |
| ALTRO | |
Tutte le età | |
| E-BOOK | |
| Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |


