Il 4 novembre si celebra la Festa dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate: alle ore 15.00 del 4 novembre 1918 finiva la Prima Guerra Mondiale e con essa il ciclo delle campagne nazionali per l'Unità d'Italia.
4 novembre: presentazione con prezi
Il Bollettino della Vittoria è il documento ufficiale emesso dal Comando Supremo del Regio Esercito Italiano che annunciava la disfatta nemica e la vittoria dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale.
Il fiume Piave venne considerato sacro alla patria, in virtù degli avvenimenti storici accaduti sulle sue sponde durante la guerra:
la canzone del Piave
A Redipuglia (GO) si trova il più grande Sacrario Militare italiano ed uno dei più grandi al mondo. Custodisce le salme di 100.000 caduti della Grande Guerra.
post correlati: la grande guerra I luoghi Gli itinerari La storia
Diaz: "I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine ... le valli che avean disceso con orgogliosa sicurezza"
I nostri post per questo periodo
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Da La Teca Didattica prove d'ingresso di grammatica - lettura , musica - arte , storia - geografia Testi di formazione e...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
Da mondosilma : prove d'ingresso di: italiano matematica geografia Testi di formazione e consultazione post correlato : pr...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per iniziare. Verifichiamo cosa vi ricordate dello scorso anno: viventi_non...
-
Per i bambini delle classi 3^ e 4^ alcune schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi descrittivi sull...
-
Rassegna dei nostri migliori post con cornicette e disegni sui quadretti l'eleganza della prima pagina: le cornicette cornicette e di...
-
1. Dalla casa editrice Pearson prove d'ingresso per la scuola primaria in versione word e google moduli classe prima: rilevazione concet...
-
Racconti sull'autunno per i bambini delle classi seconda e terza della scuola primaria la leggenda dell'autunno l'autunno d...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Da La Teca Didattica prove d'ingresso di grammatica - lettura , musica - arte , storia - geografia Testi di formazione e...
-
Da mondosilma : prove d'ingresso di: italiano matematica geografia Testi di formazione e consultazione post correlato : pr...
-
Rassegna dei nostri migliori post con cornicette e disegni sui quadretti l'eleganza della prima pagina: le cornicette cornicette e di...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
1. Libro + video e attività Un buon modo per accogliere i bambini nei primi giorni di scuola è leggere loro dei libri che offrano spun...
-
Proveingresso_terze.pdf (tratto da mondosilma.com con gli indicatori specifici di tutte le materie) Prove di matematica ancora prove di ma...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per iniziare. Verifichiamo cosa vi ricordate dello scorso anno: viventi_non...
-
Prove d'ingresso di matematica per la scuola primaria e la classe 1^ della scuola sec. di 1°. Da forumlive.net le verifiche di fine ann...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |