Per rinforzare nei bambini di ogni età il senso del corpo nello spazio: se allenati, si sentiranno più sicuri ed autonomi
In più troverete qui alcuni giochi on line e schede didattiche sull'orientamento spaziale per i bambini che frequenteranno la classe 1^.
Molte visite di istruzione vengono fatte in Finlandia da insegnanti e funzionari ministeriali italiani alla ricerca di novità salvifiche per la scuola italiana. Ma siamo così incapaci e senza idee, in questo Bel Paese? Nelle ultime classifiche OCSE-PISA, se ben vediamo i dati regionali, i liceali del Nord-Est sono alla pari di quelli finlandesi. Perchè non visitare e studiare le scuole del Triveneto alla ricerca delle eccellenze italiane?
Ma andiamo sul pratico. Da anni Ciao Bambini propone materiali e risorse didattiche sia producendo materiali propri sia rilanciando il meglio che troviamo nel web; crediamo di essere utili e di stimolare un'evoluzione didattica graduale e innovativa.
La maestra mpm usa queste risorse quotidianamente verificandone l'attualità e la utilità; oggi postiamo un breve video amatoriale che abbiamo fatto per mostrare come, a partire da un semplice pdf autoprodotto con link a materiali didattici del nostro sito, si possono fare oggi lezioni interattive multimediali.
Il metodo è semplice: fissato un argomento, un pdf raccoglie i link ai post e ai materiali di archivio o in rete in un'unica schermata.
Da qui si scelgono velocemente i grafici, video, schede, ecc. da lanciare per una o più lezioni.
Una stampante di classe può produrre subito schede cartacee da compilare; se ci sono tablet o pc di classe ogni alunno può scegliere approfondimenti personali o schede facilitate fra quelle proposte.
Un po' di caos creativo sarà il clima migliore per far operare la classe 2.0.
Continuiamo ad imparare ad usare codici e cifrari degli agenti segreti. Oggi ci dedichiamo al cifrario greco dove le lettere sono sostituite da gruppi di numeri.
I Mandala che trovate nel nostro blog sono ora disponibili in un bel libro cartaceo, comodo e maneggiabile dai bambini. Lo trovate su Amazon cliccando sull'immagine.
Disclaimer Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Salvo diversa indicazione, le immagini sono tutte royalty-free e i prodotti multimediali segnalati sono tratti direttamente dal Web. Il blog contiene anche screenshots di software protetti da copyright utilizzati solo per “finalità illustrative e per fini non commerciali“, in accordo all’ art. 70 della Legge n.633 del 22.04.1941 e successive modifiche nella Legge n.128 del 22.05.2004. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore, si prega di avvisare lasciando un messaggio nei commenti per la loro immediata rimozione.