I nostri post per questo periodo
I fenomeni ciclici Due ebook di Ciao bambini
Conoscere i fenomeni ciclici, la notte e il giorno, i giorni della settimana, le stagioni, cosa succede agli animali e alle piante: sono i contenuti dei due ebook sui fenomeni ciclici per guidare i bambini alla loro scoperta. Il primo è la riedizione 2014 interattiva di un nostro ebook del 2012, il secondo è nuovo. Come sempre troverete le schede didattiche utili ad esercitarvi, una "postografia" di Ciao bambini che vi permetterà di interagire con il nostro sito e con tutte le risorse didattiche esterne che nel tempo abbiamo selezionato.
Buon lavoro
Le quattro stagioni Scuola dell'infanzia Classi 1^ e 2^ scuola primaria

Quali sono le stagioni? Racconti, canzoni, giochi e lavoretti per i bambini della scuola dell'infanzia e i piccoli della primaria.
- qual è la stagione migliore? racconto
- filastrocca delle 4 stagioni video
- canta e impara le stagioni melamusic.it
- le 4 stagioni laclassedellamaestravalentina.blogspot.it
- la tombola delle stagioni homemademamma.com
- carte tematiche mammafelice.it
- le 4 stagioni ideamamma.it
Cos'è il microscopio Risorse di tecnologia Classi 4^ e 5^

il microscopio paradisodellemappe.blogspot.it
come si prepara un vetrino amicidelmicroscopio.it
il microscopio didascienze.it
le parti di un microscopio scheda da completare, schoolofdragons.com
microscopio virtuale school.discoveryeducation.com
microscopio virtuale2 udel.edu
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
Chi è lo scienziato ? Una presentazione in powtoon per introdurre il tema: la presentazione in versione pdf e poi le risorse dei...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
Rassegna dei nostri migliori post con cornicette e disegni sui quadretti l'eleganza della prima pagina: le cornicette cornicette e di...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
Rassegna dei nostri migliori post con cornicette e disegni sui quadretti l'eleganza della prima pagina: le cornicette cornicette e di...
-
Chi è lo scienziato ? Una presentazione in powtoon per introdurre il tema: la presentazione in versione pdf e poi le risorse dei...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |