I nostri post per questo periodo
1 maggio 2024 Festa dei Lavoratori #1mayo
1. Il lavoro e la costituzione.
Perché si celebra il 1 maggio, informazioni storiche: VIDEO 
2. Materiali per la scuola  
- festa internazionale dei lavoratori video da raiscuola.rai.it
 
- cosa farò da grande? - guida alla lezione classe terza
 - la sicurezza sul lavoro - guida alla lezione classe quarta
 - i settori del lavoro - guida alla lezione classe quinta
 
da rizzolieducation.it
- 1 maggio festa dei lavoratori letture e video su: obiettivo 14 dell'agenda 2030, mercato del lavoro, sicurezza ed altro ancora
 
da online.scuola.zanichelli.it
 
   
 
- il mondo del lavoro come è organizzato il mondo del lavoro, le forme di lavoro e il funzionamento delle imprese per la scuola secondaria
 
3. Lo Statuto dei lavoratori
Lo Statuto dei Lavoratori è una legge fondamentale che tutela i diritti dei lavoratori in Italia. Approvato nel 1970, lo Statuto garantisce ai lavoratori dipendenti una serie di diritti come il giusto salario, l'orario di lavoro, i giorni di riposo, la sicurezza sul posto di lavoro e la libertà di espressione. 
Alcuni dei principali diritti sanciti dallo Statuto includono:
- Il diritto a un ambiente di lavoro sicuro e salubre, senza rischi per la salute
 - Il diritto di esprimere liberamente le proprie opinioni sulle condizioni di lavoro
 - Il diritto di astenersi dal lavoro per motivi sindacali o personali
 - Il divieto di licenziamento per motivi politici, sindacali o religiosi
 
Nel maggio del 1970 si arrivò alla promulgazione dello Statuto del Lavoratori, culmine di tante battaglie: questo libro spiega ai bambini i diritti dei lavoratori e ne racconta la storia. 
5. Pillole di AI
Come chatGPT vede il 1° maggio e i diritti dei lavoratori:
E un disegno da colorare:
Visto che ci segui  perchè non ti iscrivi?;
25 aprile 2024 - Festa della Liberazione
Il 25 aprile è la festa della Liberazione. Ma da che cosa? Perché facciamo festa? Perché questo è il giorno in cui i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, anche se la guerra continuò ancora per un po'... (continua su focusjunior.it) 
1. Video: perchè si celebra, fatti storici
2. Attività didattica
Da sanomaitalia.it:
letture per la riflessione - classi quarta e quinta
Da altuofianco.blog
- festa della liberazione i fatti storici, la figura di Tina Anselmi, la libertà e la Costituzione
 
3. Pillole di AI
Ecco alcune idee per utilizzare l'intelligenza artificiale per la festa del 25 aprile:
- Creazione di Immagini Ispirate all'Evento: scene della Resistenza italiana, momenti storici o ritratti di figure chiave dell'epoca
 - Poesie o Canzoni Generate dall'AI: Scrivere poesie o canzoni che riflettano i temi della libertà e del coraggio;
 - Racconti Interattivi: Creare racconti interattivi attraverso domande e risposte dell'AI che permetta agli utenti di esplorare scenari storici veri o anche inventati del periodo della Resistenza, dove le scelte dei lettori influenzano il corso della storia (per esempio: cosa sarebbe successo se i Tedeschi avessero vinto)
 
4. Per approfondire
Libri sulla Resistenza per ragazzi da ragazzimondadori.it
- Il bosco dove tutto cominciò. Storia di una famiglia partigiana
 - Una bella resistenza
 - La guerra di Celeste
 - Di che colore è la libertà?
 - Fulmine, il cane partigiano 
 
Visto che ci segui  perchè non ti iscrivi?;
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
- 
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
 - 
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
 - 
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
 - 
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
 - 
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
 - 
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
 - 
Per i bambini delle classi 2^, 3^ e 4^ alcune schede didattiche di italiano per leggere e riordinare le sequenze di un testo narrativo: Alic...
 - 
L' 11 novembre si celebra San Martino. Risorse per la scuola primaria. 1. L'estate di San Martino e la poesia di Giosuè Carducci co...
 
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
- 
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
 - 
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
 - 
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
 - 
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
 - 
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
 - 
Chi è lo scienziato ? Una presentazione in powtoon per introdurre il tema: la presentazione in versione pdf e poi le risorse dei...
 - 
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
 - 
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
 
Le nostre schede didattiche
| GEOGRAFIA | |
| ITALIANO | |
| MATEMATICA | |
| STORIA | |
| SCIENZE | |
| ALTRO | |
Tutte le età  | |
| E-BOOK | |
| Classe I | SCHEDE DIDATTICHE | 
| Classe II | SCHEDE DIDATTICHE | 
| Classe III | SCHEDE DIDATTICHE | 
| Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE | 
| Classe V | SCHEDE DIDATTICHE | 




