Vedo, scrivo e descrivo Dati visivi per arricchimento lessicale

I dati visivi nella descrizione: aggettivi e verbi per l'arricchimento del lessico, immagini da descrivere. Schede didattiche per le classi 4^ e 5^.
dati_visivi_puri.pdf 
dati_visivi_colori.pdf 
carso_sommaco.pdf
carso_sentiero.pdf
il testo descrittivo latecadidattica.it
post correlati: come si descrivono gli ambienti in cui viviamo

Vedi anche i nostri eBook sui verbi

Calendario INVALSI Scuola primaria e secondaria 1^ e 2^ grado

L'invalsi ha pubblicato le date di somministrazione delle prove di italiano e matematica nella scuola primaria e nella secondaria di 1° e 2° grado:

SCUOLA PRIMARIA
07.05.2013: Prova preliminare di lettura per le classi II e prova di Italiano per le classi II e V
10.05.2013: Prova di matematica per le classi II e V

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO
14.05.2013: Prova di Italiano, di Matematica e Questionario studente per le classi I

SCUOLA SECONDARIA DI 2 GRADO
16.05.2013: Prova di Italiano, di Matematica e Questionario studente per le classi II

Somministrazioni posticipate:
Date per le scuole che necessitano di un posticipo della somministrazione delle prove
14.05.2013: Prova preliminare di lettura per le classi II e prova di Italiano per le classi II e V primaria
16.05.2013: Prova di matematica per le classi II e V primaria
17.05.2013: Prova di Italiano, di Matematica e Questionario studente per le classi I della scuola secondaria di primo grado
21.05.2013: Prova di Italiano, di Matematica e Questionario studente per le classi II della scuola secondaria di secondo grado

PROVA NAZIONALE:
17.06.2013: Sessione ordinaria
25.06.2013: I Sessione suppletiva
02.09.2013: II Sessione suppletiva

Halloween si avvicina Lavoretti paurosetti

Da laclassedellamaestravalentina.blogspot.com bellissimi e semplici lavoretti da realizzare per Halloween:
decorazioni per l'aula
pipistrello porta dolcetti
lanternine
ragnetti pelosetti

L'Italia Geografia economica Dati, grafici e mappe

Geografia per la classe 5^. Il lavoro in Italia: i settori economici. Analisi di dati, costruzione di grafici, lettura di carte tematiche, schemi.
attività_lavorative.pdf
settori_produttivi_storia.pdf
mappa concettuale mappe-scuola.com
carte tematiche interattive su popolazione, società ed economia da deagostinigeografia.it


Il Gigante e la Luna Mito e leggenda delle maree e delle fasi lunari


Schede di lettura per i bambini della classe 5^: una leggenda e un mito per spiegare le maree e le fasi lunari. Due animazioni per saperne di più su questi argomenti.
gigante_maree.pdf  leggenda
bizzarrie_luna.pdf mito aborigeno
argomenti correlati:
le maree animazione, cicloacqua.altervista.org
le fasi lunari animazione, splashscuola.altervista.org

"To be or not to be" Inglese per 3^ e 4^ classe primaria


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
To be, il verbo essere: schede didattiche ed esercitazioni on line per gli insegnanti di inglese. 

Lavoretti autunnali creativi Foglie dipinte con la schiuma da barba!

 

 

 

 

 

 

Per i bambini della scuola dell'infanzia e la primaria tanti lavoretti creativi da fare con le foglie autunnali raccolte nei giardini, nei boschi ... oppure colorate con tecniche particolari: colora le foglie con:


Esercizi di grammatica stile INVALSI per 4^ e 5^

Schede didattiche con esercitazioni di grammatica stile invalsi per le classi 4^ e 5^ sulle parole primitive, derivate ed alterate, variabili ed invariabili.
derivati_alterati_variabili.pdf
nome_non_nome.pdf
verbo_frase.pdf
post correlati:
Grammatica stile invalsi Esercitazioni per la classe 4^

vedi anche i nostri ebook di grammatica

La popolazione italiana Grafici Demografia Dati Geografia per la 5^

Geografia per la classe 5^: schede didattiche sulle caratteristiche della popolazione italiana. Grafici da leggere e da creare sulla densità di popolazione, lo sviluppo demografico, gli stranieri in Italia, la popolazione attiva, i residenti in città e in campagna.
popolazione_italiana.pdf
popolazione_demografia.pdf
cittadini_stranieri.pdf
popolazione_crea_grafici.pdf

Scuola dell'infanzia Storie d'autunno

L'autunno: risorse per la scuola dell'infanzia: filastrocche, racconti, canzoni, pregrafismo.
storie d'autunno rosalbacorallo.it
filastrocche d'autunno rosalbacorallo.it
canzoni d'autunno rosalbacorallo.it
schede di pregrafismo tertuliasdemaestrs.com
tratto verticale quehacemoshoyenelcole.blogspot.it
pioggia autunnale
è autunno e tutto cambia

Henri Toulouse Lautrec

laboratorio di arte ed immagine: conosciamo il pittore francese Henri de Toulouse-Lautrec, uno degli artisti più significativi del tardo Ottocento
la vita - gallery
la passeggera della cabina 54:
l'opera - il disegno da colorare
locandina jardin de paris:
l'opera - disegno da colorare
al moulin rouge:
l'opera - il disegno da colorare
marcelle lender danza il bolero:
l'opera - il disegno da colorare

Storia per la 5^ L'antica Grecia Linea del tempo

Schede di storia per la classe 5^: l'antica Grecia. Dove si trova, il suo territorio, la linea del tempo.
grecia_cartina.pdf
grecia_territorio.pdf
grecia_linea_tempo.pdf

Il sistema solare Scienze per la 5^ classe

Per i bambini della 5^, ma anche per tutti gli appassionati, risorse didattiche per esplorare il sistema solare, con delle interessanti animazioni interattive particolarmente adatte all'uso della LIM
esplora il sistema solare pianetascuola.it
viaggio nel sistema solare share.dschola.it
presentazione slideshare
animazioni interattive per una lezione con la LIM
sistema solare - solar system
solar system scope
solaris - sole luna

Italiano per la 5^ I colori e l'anafora Schede didattiche

Due testi descrittivi ed un testo poetico per i bambini della classe 5^. Individuare i dati di colore per arricchire il lessico, consultare il vocabolario e riconoscere la figura retorica dell'anafora.
colore_stagioni.pdf testo descrittivo
campagna_autunno.pdf testo descrittivo
autunno_ippocastani.pdf testo poetico

La vocale O La vocale U

Per i bambini della classe 1^ alcune schede didattiche per imparare le vocali O e U ed alcuni giochi on line per consolidare l'apprendimento delle lettere dell'alfabeto.
o_iniziale.pdf
cerchia_o.pdf
u_iniziale.pdf
riconosci_u.pdf
gioca on line con:
l'alfabetiere fabbriscuola.it
l'atlante interattivo delle parole mondadori education.it
alfabeto abc giochi.tipiace.it

Vedi anche gli ebook Leggo e scrivo

Geografia classe 5^ Nord e Sud del mondo

Iniziamo lo studio della geografia in classe 5^ con uno sguardo sul mondo: le differenze fra Nord e Sud, Paesi ricchi e Paesi poveri.

nord_sud_mondo.pdf
nord_sud_grafici.pdf
flussi_migratori.pdf

mappa concettuale

Scuola dell'infanzia e primaria Primi lavoretti dell'anno

Dal blog della maestra Valentina tanti lavoretti per i bambini della scuola dell'infanzia e i piccoli della primaria sul tema dell'autunno

Emigranti Testi di lettura e materiale a tema per la 5^

Per i bambini della classe 5^ testi di lettura e una canzone per riflettere sul tema dell'emigrazione
migrazioni_ieri_oggi.pdf
paese_mio.pdf il testo della canzone
il video della canzone cantata dai ricchi e poveri

Henri Rousseau, il doganiere Coloring pages Laboratorio d'arte

Attività di arte ed immagine: Henri Rousseau. Opere da colorare ed attività di laboratorio
malakoff:
la zingara addormentata:
vaso con i fiori di loto
laboratorio:
disegna con lo stile di Rousseau
crea la tua giungla ispirata alle opere di Rousseau

Storia per la 5^ Esercizi di ripasso

Ripasso di storia per la classe 5^: prima di iniziare le prove d'ingresso, alcune esercitazioni per "oliare gli ingranaggi".
misurazione_tempo.pdf
dalle Ed. Capitello:



Back to school Per iniziare l'anno

La stagione è finita, per il primo giorno di scuola la Maestra mpm propone di partire piano piano ...
istruzione.pdf

Prove d'ingresso 2012 Matematica

Per le classi 2^, 3^, 4^ e 5^ prove d'ingresso di aritmetica e geometria
dal sito della maestra graziella:

Gulliver per la scuola primaria Editrice open data

La casa editrice Gulliver mette a disposizione un estratto delle seguenti riviste:
gulliver,per la scuola primaria con le prove d'ingresso e le programmazioni per tutte le classi della scuola primaria e le attività per il mese di settembre
progetto tre sei, per la scuola dell'infanzia con le attività per il mese di settembre

Prove d'ingresso 2012 Storia

 

 

 

 

 

 

Prove d'ingresso di storia per le classi della scuola primaria:

Accoglienza scuola infanzia e classe 1^

 

 

 

 

Attività per l'accoglienza dei bambini nella scuola dell'infanzia e nella classe 1^ della scuola primaria:

ed inoltre: per i genitori:

Ritorno a scuola 2012 Primo giorno di scuola

Una filastrocca per iniziare, qualche gioco ... magari per ripassare l'inglese:
trionfo_dello_zero.pdf G. Rodari
sospiri.pdf G. Rodari
primo giorno di scuola poesia
puzzles dltk-kids.com - sudoku dltk-kids.com
carta da lettere con linee tratteggiate
per gli insegnanti di inglese:
mini book - tracer pages
word search semplice - word search più difficile

Prove d'ingresso 2012 Italiano classi 2^ 3^ 4^

Prove d'ingresso d'italiano per le classi 2^, 3^ e 4^ della scuola primaria
dal sito della maestra Graziella:

Henri Matisse Coloring pages Laboratorio per bambini

Henri Matisse: opere da colorare ed attività di laboratorio
donna con il cappello:
l'opera - il disegno da colorare
vestaglia porpora e anemoni:
l'opera - il disegno da colorare
icaro:
  il disegno da colorare
 

ed inoltre:

crea il tuo quadro con lo stile di Matisse

Ritorno a scuola Matematica Prove ingresso per tutti

Prove d'ingresso di matematica per la scuola primaria e la classe 1^ della scuola sec. di 1°.
Da forumlive.net le verifiche di fine anno utilizzabili come prove d'ingresso per la classe successiva:
classe 2^ - classe 3^
classe 4^ - classe 5^
classe 1^ sec. di 1°
ed inoltre:
classe 4^ cird.unical.it
classe 3^ verifichematematica.blogspot.it
classe 4^ , verifica finale classe 3^, verifichematematica.blogspot.it

Testi di formazione e consultazione



Sei pronto per la 4^ ? Testo descrittivo e riassunto


Dalle Ed Elmedi schede didattiche di italiano per la realizzazione di riassunti e la comprensione e produzione di testi descrittivi
signore_grigio_grigio3.pdf

Sei pronto per la 4^ - 5^ ? Schede di scienze

 

 

 

 

Schede di scienze per il ripasso estivo per i bambini che hanno frequentato le classi 3^ e 4^ dalle Ed. Elmedi:  

Le ballerine di Edgar Degas

Le ballerine di Edgar Degas da stampare e colorare:
la vita e le opere da wikipedia
danzatrice col bouquet mentre saluta:
scuola di danza:
passi di danza:
donna con i crisantemi:

Sei pronto per la 3^ ? Produzione di testi narrativi

Per i bambini che frequenteranno la classe 3^ alcune schede per la produzione di testi narrativi dalle Ed. Elmedi:
storie_di_lettere.pdf


Paul Gauguin Coloring pages & Memory on line

la vita e le opere
Alcune opere dell'artista francese da stampare e colorare:
donne di Tahiti sulla spiaggia:

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!