
I nostri post per questo periodo
La fauna del Friuli Venezia Giulia

CORSO DI PITTURA

Sta per prendere il via una nuova iniziativa rivolta a grandi e piccini: "UN CORSO DI PITTURA", per imparare a conoscere meglio i colori e le loro caratteristiche. Con la guida di Gianluca si potranno apprendere alcune nozioni teoriche sul colore e realizzare tavole e disegni, così come stanno facendo i bambini della nostra scuola. E allora... appuntamento ogni mercoledì e venerdì armati di fogli, tempere e pennello!
Prima lezione venerdì 21 aprile.
Un sito per le maestre

Ringrazio dienneti di aver notato e seguito il nostro blog.
La formica Paolina si ammala

E' una rielaborazione della storia della cicala e della formica. Si intitola "La formica Paolina si ammala", ed è stata creata dai bambini del reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Modena.
Dai quaderni di Valentina e Damiano - cl III
Un giorno sono andata dal veterinario per vedere perchè il cane era sempre "per le sue". Il veterinario disse che era incinta. Dopo un po' di giorni nacque il piccolo bernese e lo chiamammo Leo. Giocavamo un po' insieme, mi faceva sempre ridere. Ha gli occhi marroni, il pelo nero talmente folto che sembra una pizza, le zampe e le orecchie marrone scuro, il petto e la puntina della coda bianchi. Leo mangia qualsiasi cosa tipo uccelli, carne, crocchette diabetiche e le sue normali crocchette per cuccioli.
VALENTINA
Progetto "A" come ARTE



.
Con la guida di Gianluca abbiamo imparato a conoscere meglio le caratteristiche dei colori. Con le tempere (senza usare prima la matita) abbiamo realizzato le tavole dei colori: i colori primari e secondari; i colori di contrasto; i colori caldi e freddi. Da soli abbiamo mescolato i colori primari per formarne i secondari e le loro gradazioni.
ACROSTICI

Blog bello ed interessante
La classe III^ ne è molto
Orgogliosa
Gioca, comunica, impara
Maria Pia
Allegra
E
Simpatica
Trova molti
Racconti da leggere
Al computer
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe quarta. dettati_ortografici.pdf riconosci_modi_tempi.pdf ...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
Per i bambini della cl. 2^ altre schede didattiche di italiano per esercitarsi nell' uso corretto della punteggiatura , in particolare i...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Storia per la classe 3^: verifiche di storia sul Neolitico anche on line. il neolitico: verifiche il neolitico dirborgo.i...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe quarta. dettati_ortografici.pdf riconosci_modi_tempi.pdf ...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Per i bambini della cl. 2^ altre schede didattiche di italiano per esercitarsi nell' uso corretto della punteggiatura , in particolare i...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |