Disegna e colora sui quadretti grandi

Per la Scuola dell' Infanzia alcuni semplici disegni sui quadretti grandi per sviluppare la motricità fine, la coordinazione oculo manuale, l'orientamento nello spazio del foglio e la colorazione secondo un ritmo:
fiori_quadrettoni.pdf
animaletti_quadrettoni.pdf
varie_quadrettoni.pdf
forme_quadrettoni.pdf

0, 1, 2, 3, 4, 5 impariamo i primi numeri

Scuola dell' Infanzia: attività per i bambini di cinque anni che stanno per iniziare la scuola primaria. L'obiettivo è di acquisire familiarità con le cifre da 0 a 5 attraverso il bricolage, il pregrafismo e una semplice numerazione.
Ritaglia, colora e ricostruisci i numeri:
zero,
uno
, due, tre, quattro, cinque
Scrivi i numeri seguendo la traccia:
zero,
uno, due, tre, quattro, cinque

Ritaglia i pesci, colorali e traccia i numeri, poi incollali nella boccia


Carrellata di rebus

Per trascorrere le giornate estive mantenendo sempre la mente "in allenamento" vi riproponiamo i nostri rebus: una carrellata di enigmi per i bambini, a partire da cos'è un rebus e come si risolve. RISOLVI QUI I REBUS

Come sviluppare l'osservazione per orientarsi nello spazio

Il bambino della Scuola dell' Infanzia, attraverso il gioco del labirinto, può imparare ad orientarsi nello spazio e sviluppare l'osservazione.
Per i più piccoli:
riporta Bamako nella foresta
quale strada dovrà seguire la farfalla per raggiungere il fiore?
aiuta lo struzzo a trovare il bruco
aiuta la nave a trovare l'isola
Per i più grandi:
aiuta la bambina ritrovare la sua casa
aiuta il pavone a ritrovare la fattoria
accompagna Bamako al suo villaggio
riporta la rana nello stagno

Disegna, colora, taglia e incolla. Lavoretti 1^ serie

Lavoretti di bricolage per la motricità fine nella Scuola dell' Infanzia. ... L'attività proposta è utile a sviluppare la motricità fine e la creatività, ad imparare a tracciare delle linee lungo un contorno e ad usare le forbici. Il pavone realizzato con le sagome delle mani dei bambini tagliate, colorate e poi sovrapposte una piccola cornice a forma di mucca da realizzare con il cartoncino colorato

Più grande di ... Più piccolo di ...

piPer la Scuola dell' Infanzia alcuni esercizi per imparare a confrontare ciò che è più piccolo o più grande, imparare i concetti di "più grande di" e "più piccolo di" e sviluppare l'osservazione. Qual è il più piccolo? - qual è il più grande? colora in rosso l'antilope più grande e in blu quella più piccola colora in rosso l'auto più grande e in blu quella più piccola cerchia in rosso il clown più grande, ed in blu il più piccolo colora in verde la nave più grande, ed in rosso la più piccola

Preschool: esercizi di logica

Schede didattiche con esercizi che stimolano i bambini della Scuola dell' Infanzia ad osservare, a pensare e a decidere in maniera logica. La logica è un fattore essenziale per la comprensione della matematica nelle classi successive.
Collega le
2 parti che compongono l'animale:
scheda1 - scheda2 - scheda3
Colora le forme rispettando l'ordine dei colori:
colora1 - colora2 - colora3
cosa viene dopo?1 - cosa viene dopo?2
quale cibo completa la serie?

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!