Visualizzazione post con etichetta schede didattiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta schede didattiche. Mostra tutti i post

Pregrafismo Coloring e Zentangle per la Primavera e la Pasqua

 

1. pregrafismo

Schede didattiche per i bambini della scuola dell'infanzia e prime classi della primaria

2. coloring

Tanti disegni da colorare sulla primavera per i bambini della scuola dell'infanzia e i piccoli della primaria: 
3. zentangle
 
Dal sito di miriam paternoster
 

#Babilonesi Lezione integrata: schede didattiche e materiali digitali per la didattica a distanza

1. LA CITTA' DI BABILONIA
  • Ricostruzione in 3d della città di Babilonia





2. ATTIVITA' INTERATTIVE



3. MINIBOOK SUI BABILONESI


  • minibook da http://laboratoriointerattivomanuale.com/

4. DISEGNI DA COLORARE

5. SCHEDE DIDATTICHE


 
 

La Mesopotamia e i Sumeri: materiale didattico interattivo per LIM e DaD


 
1. Video didattici

  • La vita quotidiana nella città di Uruk 


  • Ricostruzione della città di Ur


  • Lo stendardo di Ur




2. Gioco-verifica di autovalutazione



3. Per il lavoro in aula

4. Il gioco reale di Ur

5. Disegnare una ziggurat: video tutorial

6. Schede didattiche per studio ed esercitazione
 
7. Gioco on line per ricordare meglio i Sumeri
  •  Trova le coppie giuste. Ogni coppia forma una frase che descrive la vita dei Sumeri. Puoi riprovare più volte: meno mosse fai più bravo sei.




 

Il testo #narrativo Caratteristiche generali Video Mappe semplici #laboratorio


Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta.

1. VIDEO INTRODUTTIVI




2. MAPPE SEMPLICI






3. ATTIVITA' INTERATTIVE




4. LABORATORIO SUL TESTO NARRATIVO



Percorso didattico di Scienze per tutte le classi. Primi mesi di scuola: schede didattiche e risorse digitali

Materiale da utilizzare in questo primo periodo per introduzione alle scienze, suddiviso per classi e per tipologia: tradizionale, le nostre schede da stampare e compilare e materiale on-line scelto da noi.
Alcuni giochi interattivi di nostra ideazione completano i materiali a disposizione.
 
Per le prime due classi 

1. I CINQUE SENSI 

  • Guarda il video 


  • Schede didattiche tradizionali
 
  • Attività:  esploriamo la frutta autunnale con i sensi: portiamo a scuola della frutta secca e della frutta fresca, la osserviamo e la descriviamo poi completiamo le schede.
l'autunno con i 5 sensi    da blogclasseprima.blogspot.com
 

2. ESSERI VIVENTI E NON VIVENTI



mappa degli esseri viventi  (anche da compilare come verifica)
classificazione dei vegetali  (anche da compilare come verifica)
animali e vegetali  (scheda di verifica)


Per le classi terza, quarta e quinta
 
3. LA SCIENZA E LO SCIENZIATO
  • Cosa vuole dire: scienza? Che tipo sono gli scienziati?  (nostro powtoon)



 
  • memory on-line della maestra mpm
 

gli scienziati scheda di verifica
 

4. IL METODO SCIENTIFICO

diagramma del metodo scientifico  (da compilare anche come verifica)

  • Riordina le fasi (gioco maestra mpm)

  • Attività: realizzazione di un minibook da laboratoriointerattivomanuale.com


#didatticaadistanza Esercizi di ripasso: divisione in sillabe e articoli determinativi e indeterminativi

Risorse di ortografia e grammatica in forma adatta al lavoro a casa per la didattica a distanza: ripasso delle regole per la divisione in sillabe ed esercizi di consolidamento sugli articoli. 
Questi ultimi anche in versione pdf interattivo per agevolare chi non ha una stampante. Con questo si compila direttamente l'esercizio on-line e si ottiene anche il voto per avere un riscontro immediato del proprio lavoro.

1. LA DIVISIONE IN SILLABE

Le principali regole della divisione in sillabe suddivise in tre sezioni con regole, esempi ed esercizi

http://ciaomaestra.it/public/01/SILLABE.pdf




http://ciaomaestra.it/public/01/SILLABE_2_PARTE.pdf



http://ciaomaestra.it/public/01/SILLABE_3_PARTE%20.pdf


2. GLI ARTICOLI DETERMINATIVI ED INDETERMINATIVI.

Come si completa la scheda interattiva?
  • Clicca sulla scheda e accedi al sito liveworksheets
  • Clicca sui triangolini e dal menù a tendina scegli l'articolo corretto
  • Controlla tutto e poi clicca si Finish!!
  • Clicca su "Check my answers" e verifica la correttezza delle tue scelte oppure clicca su "email my answers to my teacher" ed invia le tue risposte all'insegnante (che in precedenza si è registrata sul sito liveworksheets)

Articoli determinativi

http://ciaomaestra.it/public/01/articoli_det_ripasso.pdf


Articoli indeterminativi

http://ciaomaestra.it/public/01/articoli_indet_ripasso.pdf




Se qualche link non è più attivo, segnalatelo a maestra.mpm@gmail.com. Grazie! Consultate anche i nostri ebook didattici interattivi http://www.ciaomaestra.com/p/gli-ebook-di-ciao-bambini.html

#didatticaadistanza Impariamo da soli i mesi e le stagioni. Lezioni multimediali per le classi prima e seconda

 I MESI




VERIFICA GIOCANDO







VERIFICA CON LA SCHEDA DIDATTICA
i mesi: precedente e successivo scheda in versione pdf
i mesi: precedente e successivo scheda interattiva


LE STAGIONI




VERIFICA GIOCANDO
 

VERIFICA CON LA SCHEDA DIDATTICA

schede didattiche
le stagioni collega da pianetabambini.it
le stagioni completa da pianetabambini.it




#didatticaadistanza Lezione di italiano: classi 2^ e 3^ Lettura, ripasso ortografico, ripasso grammaticale. Schede interattive

Uno dei problemi più difficili nel lavorare con la classe da remoto è forse la verifica del lavoro svolto dai singoli che a scuola è spesso stato di tipo cartaceo. Il materiale digitale può essere stampato e utilizzato a casa ma l'operazione è lunga e costosa; schede, giochi e quiz interattivi ci sono e anche divertenti ma la valutazione del lavoro è grossolana e prefissata dal software.
Un sito che ci viene in aiuto è https://www.liveworksheets.com/ dove ci si può registrare e trasformare le nostre schede in pdf  in "schede interattive".
Così trasformate possono essere compilate dal singolo allievo direttamente sul sito che segnala risposte giuste ed errori; una operazione di autovalutazione che il bambino fa da solo a video. 
Ma la scheda può anche essere inviata alla mail registrata della maestra; l'insegnante infatti per ricevere la risposta deve essere registrata sul sito, il bambino no. 
Le schede interattive offrono così un'ottima soluzione per la didattica a distanza

Ho creato tre attività di italiano per la classe seconda, adattabili anche alla terza come ripasso. Le attività sono varie: lettura, ripasso ortografico, ripasso grammaticale.

Naturalmente accanto alla versione interattiva trovate anche le schede didattiche in versione pdf da stampare e compilare.

COME SI COMPILANO LE SCHEDE INTERATTIVE?
  • Per iniziare clicca sull'immagine o sul nome della scheda qui sotto riprodotta; si apre il sito e la scheda da compilare;
  • clicca sulle risposte che ritieni corrette oppure compila gli spazi con le parole mancanti
  • se ti accorgi di avere sbagliato puoi correggere deselezionando la casella oppure cancellando e riscrivendo la parola
  • una volta finito il lavoro clicca su "Finish!!", il pulsante azzurro in fondo alla scheda
  • si aprirà una finestra in cui ti si chiede: Che cosa vuoi fare? (What do you want to do?)
  • cliccando sull'icona a sinistra puoi verificare la correttezza delle tue risposte (Check my answers)
  • cliccando sull'icona a destra puoi inviare il compito all'insegnante (Email my answers to my teacher). Dovrai scrivere la mail che la tua insegnante ti avrà comunicato che sarà quella con cui si è registrata sul sito  https://www.liveworksheets.com/

1. BRANO DI LETTURA:

Leggi il testo:




Rispondi alle domande:











2. RIPASSO ORTOGRAFICO: LE DOPPIE

Prima di tutto un gioco per allenarsi



Completa questa scheda:


   


3. RIPASSO GRAMMATICALE: GLI ARTICOLI

Proponiamo due schede da compilare inserendo l'articolo giusto per ogni parola: una per gli articoli determinativi e una per gli articoli indeterminativi.

Compila queste schede












Se qualche link non è più attivo, segnalatelo a maestra.mpm@gmail.com. Grazie!


"ALBERO ALFABETO" Cominciamo con l'italiano in seconda

Per iniziare in seconda le attività di italiano leggiamo "L'albero Alfabeto" , un albo illustrato di Leo Lionni che ci permetterà di introdurre l'ordine alfabetico e ripassare le lettere in corsivo. Si può anche lavorare sulla comprensione del testo riordinando le sequenze narrative della storia. Ogni sequenza può essere rappresentata con il disegno.



Da stampare:
albero_alfabeto_sequenze.pdf scheda relativa all'attività interattiva
albero da colorare per scrivere le lettere dentro le foglie

Altre risorse:
una favola sulla pace e sul linguaggio giovanilettori.com
gli alberi dell'alfabeto apedario.blogspot.com

Esercizi sull'ordine alfabetico:
alfabeto.pdf
esercizi_ordine_alfabetico.pdf
trascina in mare le lettere in ordine alfabetico baby-flash.com
indovinelli cifrati baby-flash.com

pixel art pasqua

Per l'attività di preparazione alla Pasqua, ecco nuove schede della maestra mpm per l'attività di avvio al #coding attraverso la #pixelart.









Altre immagini pasquali in pixel art a questi link:





Cu-Cu o Qu-Qu? Scriveva Gianni Rodari, magico maestro poeta

"Conosci la tribù degli indiani Cu-Cu?" - scriveva Gianni Rodari - "se li scrivi con la Q ride tutta la tribù"
Una selezione di schede didattiche per lavorarci sù (o su?)
giochi interattivi:

Giochiamo con i Suoni duri e i Suoni dolci della G. Schede con dettati e letture

Per apprendere i concetti di suono duro e di suono dolce della lettera G, abbiamo preparato tre giochi  on line e schede da stampare. Sono adatte ai bambini delle prime classi della scuola primaria.





Gira la ruota, leggi la sillaba selezionata e pensa/scrivi una parola che la contiene



Carnevale 2019 Maschere pixel art

Originalissime maschere in #pixelart per il #carnevale. Servono all'introduzione al coding ma anche a costruire #faidate maschere che nessuno vi vende. Basta ingrandirle a misura del vostro volto.






Riconoscere lo stampato minuscolo

Ho preparato tre giochi interattivi per esercitarsi a riconoscere le lettere in stampato minuscolo. Ogni attività può essere eseguita anche su scheda.
   
 

schede didattiche corrispondenti:
stampato minuscolo1 A-H
stampato minuscolo2 I-Q
stampato minuscolo3 R-Z
collega le lettere corrispondenti worksheetfun.com
cerchia la lettera minuscola corrispondente worksheetfun.com
post correlati:
lo stampato minuscolo: pregrafismo ed esercizi
lo stampatello minuscolo

Diversi punti di vista Geografia classe 1

Un oggetto può essere visto da diversi punti di osservazione: dall'alto, di fronte, di fianco, da dietro.
Giochi interattivi e schede didattiche di geografia per la classe 1^.







Schede didattiche
punti_di_osservazione.pdf
riconosci_punti_di_osservazione.pdf anche in versione interattiva
punti_di_vista_esercizi.pdf anche in versione interattiva
disegna_dall_alto.pdf
i punti di vista siamoinseconda.files.wordpress.com
dall'alto, di lato o di fronte? maestrasilvia.altervista.org




Il potere del mito. #pangu #gilgamesh #dedalo-icaro #proserpina

Introduzione al mito per le classi 3^ 4^ e 5^
mito_introduzione.pdf
pangu il creatore mito cinese
le bizzarrie della luna mito aborigeno
l'epopea di gilgamesh unascuola.it
il mito di iside ed osiride
dedalo e icaro mito greco
il mito di proserpina mito greco ripreso dai romani
ed inoltre:
il ratto di proserpina, scultura di G. L. Bernini ed esposta alla Galleria Borghese a Roma
descrizione dell'opera it.wikipedia.org


i nostri post degli anni scorsi:
24.11.2017 il teatro greco: app interattive
13.12.2016 natale 2016 poesie
01.12,2015 la fiaba, percorsi didattici


Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!