
I nostri post per questo periodo
Il carnevale di un artista L'arlecchino di Mirò

Grunt #@?#§^! ... la metafora nel fumetto e nella poesia
Per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ percorsi didattici per comprendere il significato della metafora nelle poesie, nelle descrizioni, nei fumetti.
la metafora nella poesia da Ercole Bonjean
metafora nelle poesie, nelle descrizioni maestro Piero
La pianura Paesaggio Origine Economia
Per i bambini della classe 3^ schede didattiche di geografia per lo studio del paesaggio di pianura:
- le pianure ed. Elmedi
- l'origine delle pianure
- la cascina - le attività economiche
- mappa della pianura - cmap mappa concettuale
- verifica sulla pianura
Vedi anche i nostri eBook di geografia
Bella, più bella, bellissima I gradi dell'aggettivo

Per i bambini delle classi 3^ e 4^ schede didattiche per imparare a discriminare ed utilizzare gli aggettivi di grado comparativo e superlativo:i gradi dell'aggettivo spiegazione ed esercizi
comparativi e superlativi particolari
comparativi_superlativi.pdf
aggettivi_esercizi.pdf
comparativi e superlativi particolari
comparativi_superlativi.pdf
aggettivi_esercizi.pdf
La punteggiatura 3^ puntata

Per i bambini delle classi 2^, 3^ e 4^ schede didattiche per esercitarsi nell'uso corretto della punteggiatura:
l'inciso cl.4^
la punteggiatura1 punto, virgola
la punteggiatura2 punto e virgola, due punti, puntini
la grandine da maestrasabry
post correlati:
Le Ere geologiche: Terziaria o Cenozoico

La grande storia dell'acqua 3^ parte
Per i bambini della classe 3^ nuove risorse didattiche per imparare come avviene il ciclo dell'acqua:
ciclo_acqua_crucipuzzle.pdf per ricordare le parole del ciclo dell'acqua
clicca sui cartellini e metti i termini al posto giusto, gioco on line
kidzone letture e disegni per i cartelloni murali
ciclo_acqua.exe puzzle da scaricare
completa il testo on line, in inglese
colora - colora2 il ciclo dell'acqua
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
Chi è lo scienziato ? Una presentazione in powtoon per introdurre il tema: la presentazione in versione pdf e poi le risorse dei...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
Rassegna dei nostri migliori post con cornicette e disegni sui quadretti l'eleganza della prima pagina: le cornicette cornicette e di...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
Rassegna dei nostri migliori post con cornicette e disegni sui quadretti l'eleganza della prima pagina: le cornicette cornicette e di...
-
Chi è lo scienziato ? Una presentazione in powtoon per introdurre il tema: la presentazione in versione pdf e poi le risorse dei...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Ripasso di storia per la classe 5^: prima di iniziare le prove d'ingresso, alcune esercitazioni per "oliare gli ingranaggi". ...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |