Luci ed ombre per comunicare sensazioni




Attraverso piccoli esperimenti con una fonte luminosa sugli oggetti si riesce a comprendere come la luce crea il gioco delle ombre determinando il senso del volume e le gradazioni del colore.
I ragazzi della V, assieme alla maestra Sandra, si sono divertiti a sperimentare questi effetti di chiaroscuro disegnando dal vero "IL CESTINO DI FRUTTA" con i colori acquarellabili

QUATTRO CHIACCHIERE IN TERZA

VISTO IL SUCCESSO DI "QUATTRO CHIACCHIERE IN COMPAGNIA", LA MAESTRA HA DECISO DI DEDICARE A QUESTO POST UNO SPAZIO TUTTO SUO.
DA QUESTA SERA SI PUO' INTERAGIRE UTILIZZANDO UN APPOSITO BLOG CHE SI TROVA A DESTRA E CHE SI INTITOLA "QUATTRO CHIACCHIERE IN TERZA"
CLICCATE SULLA SCRITTA E SEGUITE LE ISTRUZIONI

NEVE di Debora S. - classe V


La neve è bianca e lucente come le nuvole . Sembra fatta di panna.
Tutti i bambini la guardano posarsi sulle case avvolgendole.
Quando passa la neve sembra aver fatto un incantesimo perchè tutto diventa più tranquillo.
I primi luoghi che la neve sceglie per atterrare sono i piccoli paesi di montagna, dove i bambini, l'ultimo giorno di scuola, prima delle vacanze di Natale, vanno a divertirsi con la slitta.
La neve che io osservo ammutolita dalla finestra ha molto da raccontare, infatti lei vede tutto dall'alto.
Se un fiocco di neve sapesse parlare tutti lo ascolterebbero affascinati.

IL VASO CON I TOPINAMBUR (classe V)




La maestra Sandra ha guidato i ragazzi di V nella realizzazione di questi bellissimi disegni con i pastelli ad olio. L'ispirazione è certamente nata dall'osservazione de "Il canestro di frutta" del Caravaggio, le nature morte di alcuni pittori fiamminghi e "I girasoli" di Van Gogh.
Cliccando sull'immagine potete vederla a schermo intero

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!