UN SOGNO INQUIETANTE
classe quarta
La sera di Halloween, Lucy e suo fratello Alex, vestiti una da strega e l’altro da mummia, erano ad una festa, invitati dai loro amici.
Tornando a casa, (dopo la festa) nel buio della notte, andarono a dormire cercando di non svegliare i loro familiari.
Improvvisamente Lucy si svegliò, a mezzanotte in punto. Aveva paura, perché avendo solo cinque anni era piccola e fragile e non sapeva a chi rivolgersi nel cuore della notte. Probabilmente tutte quelle maschere mostruose presenti alla festa, le avevano creato davvero timore!
Fortunatamente dopo un po’ ritornò a dormire; allora, in quel momento, un brutto sogno ebbe vita!
Lei e suo fratello si trovavano in una vecchissima casa abbandonata. In giardino la terra tremò. Delle braccia e teste spettrali salirono in superficie dal terreno e andarono incontro ai bambini. In una via lì vicino, Lucy scorse un cartello con questa scritta: -Pericolo! In quella casa nessuno potrà entrare o i mostri dovrà affrontare!
I bambini entrarono nell’abitazione spettrale pieni di paura. Sentirono provenire dalla sala da pranzo una dolce melodia prodotta dal pianoforte. Pian piano si avviarono verso la musica di Mozart. Nella camera, però, nessuno suonava, anzi, c’era solo un grande organo molto polveroso.
Ai due fratelli venne molta paura, tanto che incominciarono a sudare freddo. Decisero di andare avanti, perché erano molto coraggiosi.
Avanzarono sempre di più, fino a ritrovarsi nella stanza da letto. Esplorarono tutta la casa. Quando però scesero le scale, Alex aveva il presentimento che qualcuno li spiasse. Si girò, ma non vide nessuno. Aveva di nuovo quella sensazione ed anche Lucy si accorse che i quadri erano paranormali, infatti, i loro occhi si muovevano.
Impaurita, ella avvertì suo fratello dell’accaduto e velocemente scesero di sotto, dove, con loro grande stupore, videro un laboratorio segreto. Provarono ad aprirlo, ma niente da fare: aveva una parola d’ordine.
Dissero di tutto per riuscire ad entrare, quando Lucy si ricordò del cartello. Allora pronunciò ad alta voce queste parole: - In quella casa nessuno potrà entrare o i mostri dovrà affrontare.
Improvvisamente la porta si aprì ed i bambini gridarono: - Finalmente!
Lì trovarono delle mummie bendate con fasce di lino e poste in sarcofagi. Trovarono tutte le cose più assurde, come modellini di fantasmi, che con uno speciale marchingegno diventarono trasparenti, incluso un teletrasporto, utile per liberarsi di quel sogno.
Lo presero… In quell’istante Lucy si svegliò. Il sogno era finito!
SOFIA ALESSANDRO MATTEO STEFANIA
I nostri post per questo periodo
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Come disegnare una scena invernale passo passo: video https://www.youtube.com/embed/MPhx9XuhueE Come disegnare un paesaggio invernale: vide...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Il clima : materiali di geografia per la cl. 4^ . Schede didattiche ed. Zanichelli: zone_climatiche.pdf - clima_di_un_luogo.pdf Schede d...
-
Con l'aiuto di un video didattico, di materiale interattivo, una poesia di Rodari, di schede didattiche e Pillole di AI insegniamo ai ba...
-
Per i bambini che frequentano la classe 4^ prove di verifica quadrimestrali di italiano, matematica, inglese, storia, geografia e scienze. ...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi seconda e terza: det...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, inglese, storia e geografia per il primo quadrimestre in classe prima: dettato, comprensione del ...
-
1. INTRODUZIONE VIDEO: 2. SCHEDE INTRODUTTIVE introduzione al mito introduzione alla leggenda 3. SCHEDE DI LETTURA E DI COMPRENSION...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Ricominciamo dalla Befana ... accadde alla befana M.L. Giraldo voglio fare un regalo alla befana G. Rodari pixelart calza della befana...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Come disegnare una scena invernale passo passo: video https://www.youtube.com/embed/MPhx9XuhueE Come disegnare un paesaggio invernale: vide...
-
Il clima : materiali di geografia per la cl. 4^ . Schede didattiche ed. Zanichelli: zone_climatiche.pdf - clima_di_un_luogo.pdf Schede d...
-
Con l'aiuto di un video didattico, di materiale interattivo, una poesia di Rodari, di schede didattiche e Pillole di AI insegniamo ai ba...
-
Ricominciamo dopo le vacanze con dei racconti e delle poesie sul nuovo anno e la Befana. la befana vien di notte... aspettando la ...
-
Per ricominciare dopo le vacanze: racconti e poesie per il nuovo anno appena iniziato. anno_piumini.pdf futuro_rodari.pdf raccont...
-
Esercizi di ripasso e rinforzo di italiano per la classe quarta: errori o orrori (esercizi di ortografia, da maestrasabry) la descrizione ...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |