La scuola è in piazza, anzi sulla strada, sul lastrico. Sullo stretto di Messina migliaia di persone appartenenti al più grosso licenziamento di massa degli ultimi decenni chiede un "ponte per la scuola". Davanti a molti portoni degli Uffici Scolastici Provinciali il personale precario disoccupato che ha formato fino a ieri i figli di quelli che dentro vi lavorano o dei carabinieri che ne controllano la protesta, è arrabbiato - eufemismo - e chiede risposte.E' da ben più di un anno che su questo sito abbiamo con forza riportato le posizioni, anche radicali, di critica alla tattica dei tagli alla scuola, specie a quella dell'obbligo, e alla miope strategia riformista. Ci sarà modo in futuro di capire perchè si deve arrivare all'ultimo giorno utile per vedere organizzate proteste di piazza e chi ne porta la responsabilità per ignavia e disinteresse di categoria.
Oggi invece, è importante sensibilizzare chi in piazza non è, chi non deve difendere il suo lavoro perchè è di ruolo, ma che fino a ieri condivideva didattica, aule e ansie con i colleghi che oggi stanno sullo stretto di Messina; chi è dentro la scuola oggi si trova a gestire una struttura pubblica impoverita senza che nessuno ne abbia mai ascoltato pareri o proteste. Il futuro promesso è brillante: paghe migliori, avanzamenti per merito, nuove tecnologie ed edifici moderni; ma è il presente che non va e oggi la difesa del precariato espulso va fatta insieme a quelli che stanno in strada. Le risorse che escono dalla scuola non rientrano più e sono una perdita per tutti. Per questo ci aspettiamo che la giusta rivendicazione di chi è stato espulso senza alternative si saldi con la protesta di chi dentro la scuola vuole un progetto educativo e non solo educatori senza progetto nè risorse.
I nostri post per questo periodo
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Chi è lo scienziato ? Una presentazione in powtoon per introdurre il tema: la presentazione in versione pdf e poi le risorse dei...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
Chi è lo scienziato ? Una presentazione in powtoon per introdurre il tema: la presentazione in versione pdf e poi le risorse dei...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Rassegna dei nostri migliori post con cornicette e disegni sui quadretti l'eleganza della prima pagina: le cornicette cornicette e di...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
Le nostre schede didattiche
| GEOGRAFIA | |
| ITALIANO | |
| MATEMATICA | |
| STORIA | |
| SCIENZE | |
| ALTRO | |
Tutte le età | |
| E-BOOK | |
| Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |

