Per la scuola dell'infanzia e le prime classi della primaria, tre quaderni con attività di pregrafismo per verificare la coordinazione oculo manuale, l'orientamento spaziale, la motricità fine e la scrittura.
Alcune simpatiche attività per l'accoglienza dei bambini, la LIM offre opportunità diverse e creative:
Con i bambini più grandi possiamo creare una mappa dei luoghi delle vacanze con "Google My maps" dove ognuno indica la propria località di villeggiatura: videotutorial di J. Redeghieri
Possiamo utilizzare viamichelin per vedere i tragitti effettuati. Sono disponibili anche le app per ios ed andoid. Ogni bambino può creare il percorso e poi confrontarsi con i compagni: chi ha fatto il tragitto più lungo?
Ogni bambino porta una foto digitale delle vacanze ed insieme si crea una semplice presentazione dove ognuno inserisce la propria foto con il nome della località.
Si possono creare dei grafici on line con create a graph: quali sono state le località più gettonate?
Per l'accoglienza in classe 1^: cominciamo a scoprire le potenzialità della LIM, o meglio dell'eboard! I bambini possono divertirsi a fare le foto, singole o a gruppetti. Le foto, stampate e ritagliate si potranno inserire nelle sagome del trenino o all'interno di fiori. sagome trenino lavoretticreativi.com
Oppure prepariamo i segnaposto con una piccola foto e il nome da stampare e mettere sul banco: segnaposto alberello maestramary.altervista.org
Magari alla fine dell'anno si possono fare le stesse foto e vedere le differenze!
Per valutare all'inizio anno la capacità di concentrazione e l’attenzione, usiamo la pixelart, semplice e rilassante, che richiede precisione e coordinazione occhio/mano.
Iniziamo anche a favorire lo sviluppo dei processi logici pixelart_fiore.pdf pixelart_anguria.pdf pixelart_pera.pdf pixelart_fiore2.pdf
Una bella rassegna per tutti: schede tradizionali da stampare ed attività multimediali da fare con la LIM, tablet o PC per l'accertamento dei prerequisiti iniziali della classe prima.
I Mandala che trovate nel nostro blog sono ora disponibili in un bel libro cartaceo, comodo e maneggiabile dai bambini. Lo trovate su Amazon cliccando sull'immagine.
Disclaimer Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Salvo diversa indicazione, le immagini sono tutte royalty-free e i prodotti multimediali segnalati sono tratti direttamente dal Web. Il blog contiene anche screenshots di software protetti da copyright utilizzati solo per “finalità illustrative e per fini non commerciali“, in accordo all’ art. 70 della Legge n.633 del 22.04.1941 e successive modifiche nella Legge n.128 del 22.05.2004. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore, si prega di avvisare lasciando un messaggio nei commenti per la loro immediata rimozione.