Allenare la manualità fine è un obiettivo della scuola per i bambini di ogni età; esercitarsi a casa è quindi un passatempo molto importante per l'educazione. E' un gioco, ma non solo.
come realizzare il portauovo di carta krokotak.com
come realizzare la pecorella krokotak.com
come realizzare il coniglietto di Pasqua krokotak.com
I nostri post per questo periodo
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Per un calendario dell'avvento diverso, perchè non proporre delle letture, una per ogni giorno, in attesa del Natale? In ognuno de...
-
Due schede didattiche per la verifica delle vostre conoscenze sul popolo degli antichi greci : I verifica_grecia_uno.pdf II verific...
-
Da letturegiovani.it poesie e racconti sul Natale per le classi 4^ e 5^ della primaria e la sec. di 1° grado : Il presepe S. Q...
-
1. INTRODUZIONE VIDEO: 2. SCHEDE INTRODUTTIVE introduzione al mito introduzione alla leggenda 3. SCHEDE DI LETTURA E DI COMPRENSION...
-
1. Calendario dell'avvento interattivo Scopri ogni giorno un'attività diversa. Lo troverai anche sulla colonna destra del sito...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Il ciclo della giornata si articola in quattro parti: mattina, pomeriggio, sera, notte. Con l'aiuto di un video didattico, di una poesi...
-
Per i bambini delle classi 2^, 3^ e 4^ alcune schede didattiche di italiano per leggere e riordinare le sequenze di un testo narrativo: Alic...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
L' 11 novembre si celebra San Martino. Risorse per la scuola primaria. 1. L'estate di San Martino e la poesia di Giosuè Carducci co...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
Due schede didattiche per la verifica delle vostre conoscenze sul popolo degli antichi greci : I verifica_grecia_uno.pdf II verific...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Per i bambini delle classi 2^, 3^ e 4^ alcune schede didattiche di italiano per leggere e riordinare le sequenze di un testo narrativo: Alic...
-
1. INTRODUZIONE VIDEO: 2. SCHEDE INTRODUTTIVE introduzione al mito introduzione alla leggenda 3. SCHEDE DI LETTURA E DI COMPRENSION...
-
Dal 1999 l' Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come Giornata internazionale per l'eliminazione del...
-
Per un calendario dell'avvento diverso, perchè non proporre delle letture, una per ogni giorno, in attesa del Natale? In ognuno de...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |