"Scherzi di Carnevale": filastrocca di Gianni Rodari illustrata da Lele Luzzati
musica tratta dal rondò del Concerto per arpa, flauto e orchestra K299 di W.A. Mozart
un altro video di E. Luzzati: la tarantella di Pulcinella
ED INOLTRE:
giochi per Carnevale da fare con gli amici a scuola e a casa
le schede di Carnevale della maestra Gemma per la scuola dell'infanzia
Visualizzazione post con etichetta Gianni Rodari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gianni Rodari. Mostra tutti i post
Mettiamo ordine nelle sequenze narrative

Alice cascherina di G. Rodari
riordina_sequenze.pdf
riordina_sequenze3.pdf
sequenze.pdf
Il cervo alla fonte e il leone dalla maestra Rosalba
post correlati: le sequenze narrative
I poeti cominciano il nuovo anno cosi' ...

- Filastrocca di Capodanno di G. Rodari
- L'anno nuovo di G. Rodari
- Ode al primo giorno dell'anno di Pablo Neruda
- Filastrocche, poesie, pixel art per il 2020
I nomi primitivi sono quelli dell'età della pietra ?

post correlati: i nomi primitivi derivati alterati
vedi anche i nostri ebook di grammatica
Pioggia di poesie da analizzare: Rodari e Quasimodo

dopo_la_pioggia.pdf di Gianni Rodari
Già la pioggia è con noi di S. Quasimodo, da Ercole Bonjean per la cl. 5^
post correlati:
testo poetico: notte di novembre (A. Crapsey)
come i poeti fanno parlare l'autunno
Il professor Grammaticus di Gianni Rodari

accento_mancante.pdf
verbo_avere.pdf
apostrofo da mammaebambini
Vedi i nostri ebook
Primo giorno di scuola Attivita' per tutti

- organizzare il primo giorno di scuola maestra Rosalba
- attività di italiano in cl 2^
- ritorno a scuola poesia di benvenuto
- benvenuti a scuola poesia
- poesia per il primo giorno di scuola
Non capisco! Esercizi per leggere e comprendere

alice cascherina racconto di G. Rodari
alice_sequenze.pdf scheda di comprensione
alice_completa_frasi scheda di comprensione
la barboncina ciak testo descrittivo
la volpe dalla coda gigante testo descrittivo
Racconti e leggende di Pasqua

la leggenda della pastiera napoletanala storia del leprotto di Pasquastoria del coniglietto e delle uova di Pasquala leggenda della Fata Pasqualina
La palma della mano i datteri non fa... omonimi e sinonimi

la_testa_del_chiodo.pdf filastrocca di Rodari omonimi_esercizi.pdf
omonimi ancora esercizicolora_sinonimi.pdf
omonimi ancora esercizicolora_sinonimi.pdf
La Befana vien di notte... poesie, racconti e disegni

Poesie:
accadde_alla_befana.pdf scheda didattica per la lettura e la comprensione del testo poetico
la Befana di G. Pascoli
voglio fare un regalo alla Befana di G. Rodari
Racconti:
La scopa e... la Befana di G. Rodari
la bottega della Befana di G. Rodari
Scaramacai e la Befana
Un racconto di Gianni Rodari: schede per la comprensione

alice_cascherina.pdf scheda con il testo
Per la comprensione:
alice_sequenze.pdf riordinare le sequenze narrative
alice_completa_frasi.pdf completare le frasi con i connettivi causali
26 lettere in fila per 4 col resto di 2

filastrocca_del_mare.pdf di Gianni Rodari
completa_ordine_alfabetico.pdf
esercizi_ordine_alfabetico.pdf
post correlati: ABCDEFG oppure ANVDFRGH? Esercizi sull'ordine alfabetico
l'ordine alfabetico
Compiti per le vacanze: italiano 2

Regola_cu_qu.pdf (racconto)
scrivi_parole_qu_cu.pdf
indiani_cucù.pdf (filastrocca di Rodari)
lettera_acqua.pdf (per imparare la regola)
cruciverba_cqu.pdf
testo_bucato_cqu.pdf
Vedi i nostri ebook
Per colpa di un accento ...

accento_regole.pdf
per colpa di un accento.pdf filastrocca di G. Rodari
il corvo e la volpe.pdf testo bucato
metti l'accento al posto giusto
accento leggi e metti l'accento
post correlati:
le pere dal però, le pesche dal pescò, i cachi... Attenzione all'accento!
Vedi i nostri ebook
CUore o QUore? sQUola o sCUola? QUadro o CUadro?

Vedi i nostri ebook
Carnevale: filastrocche e racconti
Arlecchino e Brighella (testo dialogato)
recita a soggetto (testo dialogato)
i guerrieri dell'allegria (filastrocca)
maschere (filastrocca)
scherzi di Carnevale (filastrocca)
Riconoscere ed analizzare i nomi primitivi, derivati ed alterati

schede didattiche:alterati.pdf (tabella da completare)
falsi_alterati.pdf (la filastrocca di Rodari)
analisi_nomi_5.pdf (per la cl. 5^: analisi completa dei nomi)analisi_nomi.pdf (sottolineare i nomi ed analizzarli, completare una tabella con i nomi alterati)
software da scaricare dall'iprase del trentino:libellule e ragni (gioco sui falsi alterati)piovono mele (gioco sui nomi primitivi, derivati ed alterati)
vedi anche i nostri ebook di grammatica
Carnevale: racconti, poesie e siti

Il giro d' Italia in maschera con
quantomanca.com
Una volta per errore di Gianni Rodari
Pulcinella e la malattia di Rosaura: testo dialogato
Come è nata la maschera di Arlecchino
POST CORRELATI: scherzi di Carnevale di G. Rodari
Carnevale:filastrocche e racconti
Guarda anche:"Carnevale 2008" del maestro Alberto"Festeggiamo il Carnevale" del maestro Antonio
I nomi alterati secondo Rodari
Filastrocca corta e gaia
Filastrocca
corta e gaia,
l'abbaino
non abbaia,
la botte più grossa
non è un bottone,
la mela più rossa
non è un melone,
ed il mulo
più piccino
non sarà mai un mulino
GIANNI RODARI
Ed ora alcuni giochi!
LIBELLULE E RAGNI: un gioco sui falsi alterati. Per scaricarlo clicca su "libellule e ragni.zip"
PIOVONO MELE: due giochi sui nomi primitivi, derivati ed alterati: Per scaricarli clicca su "piovono mele.zip"
C'è anche una scheda didattica da scaricare: alterati.pdf
Filastrocca

corta e gaia,
l'abbaino
non abbaia,
la botte più grossa
non è un bottone,
la mela più rossa
non è un melone,
ed il mulo
più piccino
non sarà mai un mulino
GIANNI RODARI
Nella filastrocca ci sono dei "falsi alterati"
Sei capace di scoprirli?
Ed ora alcuni giochi!


C'è anche una scheda didattica da scaricare: alterati.pdf
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Dalla De Agostini Scuola una raccolta di schede con le verifiche finali di cl.1^ utilizzabili come test d'ingresso in classe 2^ Da...
-
Da La Teca Didattica prove d'ingresso di grammatica - lettura , musica - arte , storia - geografia
-
Dalla De Agostini Scuola : le verifiche finali di cl.2^ utilizzabili come prove d'ingresso in cl.3^ da La Teca Didattica le prove d...
-
Prove d'ingresso di matematica per la scuola primaria e la classe 1^ della scuola sec. di 1°. Da forumlive.net le verifiche di fine ann...
-
Cosa fare il primo giorno di scuola con i bambini? 1. Accoglienza in musica Dal tormentone estivo "Mille" ... il brano &quo...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Per i bambini che in settembre fr equenteranno le classi 2^ e 3^ proponiamo delle esercitazioni con le prove d'ingresso : classe 2^: pr...
-
Esercitazioni estive con le prove d'ingresso di matematica per le classi 3^, 4^ e 5^ dal blog del maestro Massimo: prove per la classe...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Dalla De Agostini Scuola una raccolta di schede con le verifiche finali di cl.1^ utilizzabili come test d'ingresso in classe 2^ Da...
-
Da La Teca Didattica prove d'ingresso di grammatica - lettura , musica - arte , storia - geografia
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Prove d'ingresso di matematica per la scuola primaria e la classe 1^ della scuola sec. di 1°. Da forumlive.net le verifiche di fine ann...
-
Dalla De Agostini Scuola : le verifiche finali di cl.2^ utilizzabili come prove d'ingresso in cl.3^ da La Teca Didattica le prove d...
-
Cosa fare il primo giorno di scuola con i bambini? 1. Accoglienza in musica Dal tormentone estivo "Mille" ... il brano &quo...
-
La casa editrice Mondadori ha aperto al download la sua guida didattica "Navigazioni". Sono scaricabili gratuitamente i volumi di ...
-
Per i bambini che in settembre fr equenteranno le classi 2^ e 3^ proponiamo delle esercitazioni con le prove d'ingresso : classe 2^: pr...
Tutte le schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |