La conoscenza dei miti classici nella scuola primaria è importante per capire le cività del passato ed è affascinante per chi la affronta, insegnanti e allievi.
Ma la facilità di creare racconti e storie inventate che ci offre l'intelligenza artificiale può essere utililizzata per generare nuovi e fantastici miti moderni
inventarsi un nuovo mito con l'Intelligenza Artificiale
con ChatGpt: "inventiamo un mito. scrivi un testo di 15 righe, in terza persona, che spiega l'origine del mondo, che ha come protagonista una divinità con sembianze umane, che combatte contro creature fantastiche con poteri magici. i luoghi sono quelli dove il mito è nato"
The haunted house: guarda il video seguente, stampa il testo del racconto, svolgi le attività di comprensione online e su scheda. Produzione del testo: Descrivi la casa stregata come la immagini tu. Nelle varie stanze ci sono cose spaventose, rumori, ecc. Illustrala poi con il disegno.
Con The scary skeleton impariamo le parti del corpo: ascolta la canzone, stampa le parole, svolgi le attività di comprensione online e su scheda
Imparare vocaboli da mes-english.com con flashcards online con le parole di Halloween
con www.chat.openai.com, prompt: "crea
un racconto di halloween con i seguenti personaggi : due bambini amici,
una zucca gigante, la casa della paura, rumori che fanno paura, la
mummia, lo scheletro, il fantasma"
immagini
con www.bing.com/images/create, prompt: "crea un immagine con due bambini amici, una zucca gigante, la casa della paura, rumori che fanno paura, la mummia, lo scheletro, il fantasma. sfondo di notte alla periferia diroccata di una città"
test di verifica di comprensione del testo
con www.chat.openai.com, prompt:
1. "scrivi un test di comprensione del testo per bambini di scuola primaria" 2. "scrivi un test di comprensione del testo per bambini di scuola primaria formato da frasi da completare" 3. "a partire dal racconto di halloween di cui sopra, scrivi un test di comprensione del testo per bambini di scuola primaria formato da frasi da completare" 4. "a partire dal racconto di halloween fai un riassunto "bucato" cioè ometti delle parole in modo che il riassunto venga completato successivamente"
Potete farlo da soli e meglio anche voi, personalizzando il tutto.
Sarà facile farlo anche in altre lingue? Sperimentate
presentazione per comprendere in che cosa consiste il
lavoro dello storico e quali sono i tipi di fonte che permettono di
ricostruire gli eventi del passato.
La storia e lo storico: ebook interattivo ePubEditor con testi, video ed esercitazioni per LIM, pc e tablet
con questo prompt "autunno, albero con grande chioma in un prato verde, stile fotografico, 4k, montagne sullo sfondo, tre mongolfiere che volano" create un ambiente immaginario
con questo prompt "disegna un bosco autunnale di alberi d'alto fusto dove si aggira un animale con la testa di leone, il corpo di zebra e due ali, stile kandinsky, 4k" generate immagini fantasy da far poi descrivere agli alunni
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.
Creazione di un disegno stile mandala diviso in settori, ognuno dei quali sarà colorato con una categoria di colori: primari, secondari, neutri, caldi, freddi, complementari e in gradazione tonale (arteascuola.com)
Videotutorial per la realizzazione di un' opera stile Mondrian con i colori primari e l'albero dei colori con le cere utilizzando colori primari e secondari (corsionline.scuolaearte.it)
Un buon modo per accogliere i bambini nei primi giorni di scuola è leggere loro dei libri che offrano spunti per un'attività. Di seguito trovate tre proposte ciascuna corredata da un video e da spunti per attività da svolgere in forma digitale ma anche con lavoro individuale.
Tre giovani porcellini decidono di fabbricarsi ognuno un'abitazione indipendente
Il primo dei tre fratelli, ozioso e vagabondo, costruisce la casa con la paglia. Il secondo, pigro, decide di costruirla in legno, e in breve tempo termina il lavoro. L'ultimo, astuto e paziente, costruisce la casa con cemento e mattoni, per renderla più resistente.
Un giorno, un lupo molto affamato si dirige in quella zona in cerca di cibo.
La casa di paglia del primo porcellino viene soffiata via dal lupo, che lo divora immediatamente. Stessa sorte per il secondo, la sua casetta di legno regge inizialmente, ma alla fine crolla sotto il potente soffio del lupo, che si mangia anche il secondo dei tre fratelli.
Si dirige così alla casa di mattoni del porcellino più saggio, ma è così robusta che non cade.
2. Come si costruisce una casa (time lapse)
Impariamo come si costruisce una casa in mattoni, cemento e legno
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.
Se vi piace, nei giorni di vacanza possiamo ascoltare Pinocchio!
Questi sono sei capitoli tratti da LiberLiber.it, prezioso sito dove trovate una ricca Audioteca da scaricare gratis.
Tutti i capitoli li trovate nei nostri post con tag PINOCCHIO
Capitolo sedicesimo - La bella bambina dai capelli turchini fa raccogliere il burattino. Lo mette a letto e chiama tre medici per sapere se sia vivo o morto.
Capitolo diciassettesimo - Pinocchio mangia lo zucchero ma non vuol purgarsi però quando vede i becchini che vengono a portarlo via, allora si purga. Poi dice una bugia e per castigo gli cresce il naso.
Capitolo diciottesimo - Pinocchio ritrova la volpe e il gatto e va con loro a seminare le quattro monete nel campo dei miracoli.
Capitolo diciannovesimo - Pinocchio è derubato delle sue monete d'oro e per castigo si busca quattro mesi di prigione.
Capitolo ventesimo - Liberato dalla prigione si avvia per tornare a casa della fata. Ma lungo la strada incontra un serpente orribile e poi rimane preso alla tagliola.
Capitolo ventunesimo - Pinocchio è preso da un contadino il quale lo costringe a far da can da guardia.
I Mandala che trovate nel nostro blog sono ora disponibili in un bel libro cartaceo, comodo e maneggiabile dai bambini. Lo trovate su Amazon cliccando sull'immagine.
Disclaimer Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Salvo diversa indicazione, le immagini sono tutte royalty-free e i prodotti multimediali segnalati sono tratti direttamente dal Web. Il blog contiene anche screenshots di software protetti da copyright utilizzati solo per “finalità illustrative e per fini non commerciali“, in accordo all’ art. 70 della Legge n.633 del 22.04.1941 e successive modifiche nella Legge n.128 del 22.05.2004. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore, si prega di avvisare lasciando un messaggio nei commenti per la loro immediata rimozione.