I nostri post per questo periodo
Attività natalizie Mandala, Pixel Art, Disegni
Lettura di Natale Il Grinch
Una proposta didattica per l'ultima settimana di scuola prima del Natale può essere la lettura del libro "Il Grinch", un perfido mostriciattolo che vive nella città di Chi-non-so e odia il Natale.
https://vimeo.com/80792656
- tutorial in pdf
- Il grinch a cura di Giancarlo Zappoli
Calligrammi e acrostici per il Natale Cosa sono? Come si fanno?
- i calligrammi vivacemente.org
- calligramma albero di natale vivacemente.org
- calligramma di natale viemaestre.com
- acrostici NATALE tempopieno.altervista.org
- acrostici per natale tempopieno.altervista.org
- Natale è poesia percorso didattico da jesicentro.it
- laboratorio di scrittura creativa slideplayer.it
Miti e leggende Attività per le classi 3^, 4^ e 5^ #didatticaadistanza #DDI
- IL MITO
- pangu il creatore
- miti di creazione dei popoli del mondo media.giuntiscuola.it
- il mito di iside ed osiride
- dedalo e icaro
- il mito di proserpina
- il ratto di proserpina del Bernini gruppo scultoreo esposto nella Galleria Borghese a Roma
- il ratto di proserpina in 3D 3d-virtualmuseum.it
- chi era Gian Lorenzo Bernini
- la vecchia delle renne leggenda eschimese
- scheda di comprensione
- la leggenda del panettone - sequenze da riordinare
- leggenda di Natale
- il gigante delle maree
www.nationalgeographic.it Festival delle scienze on-line
Da lunedì 23 a domenica 29 novembre - in live streaming - si sta svolgendo la XV edizione del National Geographic Festival delle Scienze di Roma
https://www.nationalgeographic.it/festival-delle-scienze
Abbiamo scelto alcuni video educational per passare un po' di tempo con la scienza questo fine settimana.
#EducationalNGFS2020
- Come un gelato all'Equatore
- Internet 4 Kids
- Tutti in musica: viaggio nel mondo dei suoni e dei numeri
- Costruiamo un lanciatore per volare nello spazio
- A caccia di Spettri
- È così difficile prevedere un terremoto?
- Acque sotterranea...in scatola
- Alla scoperta dell'età dell'oro della paleontologia
Malala Yousafzai #violenzasulledonne #25novembre
- Malala, una ragazza coraggiosa del Pakistan di J. Winter, ediz illaustrata, dai 5 anni
- la storia di Malala raccontata ai bambini di V. Mazza, Oscar Primi Junior, a partire dagli 8 anni
- la trama del libro michelaalbertini.it
- percorso didattico classe terza rosadiperna.blogspot.com
- la biografia da italianoscuolaprimaria.wordpress.com:
- animazione realizzata dai ragazzi di una scuola secondaria di 1° grado
- Nel 2014 Malala viene insignita del premio Nobel per la pace
Il suo discorso è un inno alla scuola.
I primi lavoretti di Natale #nonostanteilCovid19
San Martino: la poesia di Giosuè Carducci Materiali per la Didattica Digitale
- san martino poesia
- parafrasi della poesia parafrasando.it
- La poesia cantata da Fiorello
- Per i più piccoli:
Ma come si fa un riassunto? Materiali per le classi 3^ - 4^ - 5^
- Per i più piccoli
- Per i più grandi
- immagini dal web
- Strategie, metodi e suggerimenti dalla casa editrice Raffaello. Schede con riassunti guidati
- Testo della casa editrice LaSpiga. Tante schede per imparare a svolgere un riassunto
- Schede interattive
- Verifiche con PDF stampa/compila
#halloween Italiano, Inglese, Arte Materiale didattico per tutte le classi della scuola primaria
- Racconti e filastrocche
- giochi online
- more interactive games
- more activities
- pixel art
- Tecnica dell' agamograph
- tecnica dello zentagle
- Origami
La didattica con Rodari Il 23 ottobre avrebbe compiuto 100 anni
- MAPPA INTERATTIVA DELL'ITALIA
- FILASTROCCHE ISPIRATE AI MESTIERI
- FAVOLE AL TELEFONO
- LE AVVENTURE DI CIPOLLINO
- DA "PRIME FIABE E FILASTROCCHE"
- I MESI E LE STAGIONI
- ORTOGRAFIA E GRAMMATICA
- FILASTROCCHE SULL'ANNO NUOVO
- CARNEVALE
- PASQUA
Storia per tutte le classi Percorso didattico per i primi mesi di scuola: schede didattiche e risorse digitali interattive
- schede tradizionali (da stampare e compilare)
- Attività (due giochi interattivi mpm): metti in ordine le immagini
- Attività (gioco online): organizzazione temporale prima/dopo
- Introduzione alla storia.
- Schede tradizionali
- schede di verifica in pdf:
- Creta
- Grecia
- Schede di verifica
Percorso didattico di Scienze per tutte le classi. Primi mesi di scuola: schede didattiche e risorse digitali
1. I CINQUE SENSI
- Guarda il video
- Schede didattiche tradizionali
- Attività: esploriamo la frutta autunnale con i sensi: portiamo a scuola della frutta secca e della frutta fresca, la osserviamo e la descriviamo poi completiamo le schede.
- Con la frutta rimasta possiamo fare come Arcimboldo
- Cosa vuole dire: scienza? Che tipo sono gli scienziati? (nostro powtoon)
- memory on-line della maestra mpm
- Riordina le fasi (gioco maestra mpm)
- Attività: realizzazione di un minibook da laboratoriointerattivomanuale.com
Arte per la scuola Teoria del colore: colori primari e secondari #ritornoascuola
Lavoretti d'arte per il lavoro singolo e creativo.
Nulla di digitale, tutto manuale e colorato. Ideale per questi giorni.
Per il laboratorio di arte ed immagine proponiamo delle attività sui colori primari e secondari per tutte le classi
1. PER I PIU' PICCOLI
per introdurre l'argomento due filastrocche
disegni da colorare con i colori primari e secondari
da lavoretticreativi.com
#ritornoascuola Accoglienza 2020 Prove d'ingresso digitali ed interattive per tutte le classi
Se siamo costretti a somministrare prove d'ingresso in situazioni di DaD o vogliamo farle "senza carta" possiamo ricorrere a due tipi di soluzioni: i siti per lavorare on-line oppure trasformare le prove tradizionali da compilare su carta, in formato digitale interattivo
1. MONDADORI EDUCATION
La casa editrice fornisce prove d'ingresso per tutte le classi della scuola primaria.
Clicca sul link sottostante e registrati per accedere alle risorse:
mondadorieducation.it/insiemeasettembre/testingressoprimaria
Mentre per la classe 1^ è disponibile solo un file pdf per l'accertamento dei prerequisiti, per tutte le altre classi sono disponibili diversi test sia in formato word sia in formato "google moduli" per
- grammatica, lettura, aritmetica, geometria
- alunni con BES
- Ogni modulo può essere copiato sul proprio account Google (è necessario averne uno) ed è composto da 20-30 domande a scelta multipla.
- Per ogni domanda è possibile modificare il contenuto, attribuire un punteggio, aggiungere un feedback, eliminare o aggiungere altre domande.
- Google moduli invierà ad ogni alunno la scheda che, compilata on-line, gli darà subito un punteggio e i feedback.
- I risultati di tutti saranno subito visibili alla docente ed analizzabili statisticamente a fini didattici.
2. PROVE D'INGRESSO TRADIZIONALI RESE INTERATTIVE CON "LIVEWORKSHEETS"
Nel nostro sito trovate ampie selezioni di prove d'ingresso
da stampare e compilare per tutte le materie e tutte le classi; altre più recenti sono qui: istitutocomprensivovieste.edu.it; icvittorinodafeltre.edu.it; iccastelverderoma.edu.it
Se vogliamo operare a distanza in digitale il sito liveworksheets.com ci permette di trasformare i file pdf, docx, jpg o png in schede interattive.
Basta registrarsi, caricare il proprio file e seguire le istruzioni.
Le schede si possono aggiungere direttamente a Google Classroom o condividere tramite mail o WhatsApp.
Ecco il videotutorial per creare diversi tipi di attività:
Come procedono i bambini?
- Ai bambini viene fornito il link per la compilazione della scheda.
- Se durante la compilazione si accorgono di avere sbagliato deselezionano la casella e cliccano su un'altra
- Controllano tutto e poi cliccano su Finish!!
- Cliccano su "Check my answers" e verificano la correttezza delle risposte oppure cliccano su "email my answers to my teacher" ed inviano le risposte all'insegnante (che in precedenza si è registrata sul sito liveworksheets)
E un esempio di scheda:
#ritornoascuola Sono pronto per iniziare l'anno? Prove d'ingresso
Scegliendo dalle risorse che le case editrici mettono a disposizione costruiamo le prime prove di ingresso.
Più di ogni altro anno è necessario misurare tutto quello che si è perso e non si è fatto a causa del lockdown.
Uno sforzo che durerà anni e che non dovrà mai essere interrotto così a lungo come è stato. Non lo potremmo più sopportare nè supportare.
1. A che punto sono?
Questo è il titolo di 7 volumi che i Gruppi Editoriali il Capitello e ELI–La Spiga mettono a disposizione di tutti.
Si tratta di proposte di ripasso ed esercizi di verifica formativa sulle abilità linguistiche, matematiche e anche sulle altre discipline per tutte le classi della scuola primaria.
Si possono scaricare gratuitamente i testi in formato digitale cliccando sul titolo ed inserendo la propria mail.
2. Back to school
La casa editrice Pearson mette disposizione di tutti i docenti test d'ingresso, proposte di programmazione per la DDI e risorse didattiche multimediali (per l'accoglienza, il ripasso e il potenziamento) per tutte le materie dalla Scuola primaria alla Scuola secondaria.
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Per concludere il quadrimestre, alcuni esempi di giudizi globale. Per tutte le classi della scuola primaria. giudizi globali icsolarilore...
-
Il ciclo della giornata si articola in quattro parti: mattina, pomeriggio, sera, notte. Con l'aiuto di un video didattico, di una poesi...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi quarta e quinta: det...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi seconda e terza: det...
-
il file in pdf la biografia di Giotto - comprensione zebrart.it mappa biografia mappe-scuola.com il testo autobiografico maest...
-
Gioco on line, video didattico e schede di esercizi per capire come si è formato il suolo e la sua stratigrafia. Buon lavoro. la formazi...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, inglese, storia e geografia per il primo quadrimestre in classe prima: dettato, comprensione del ...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Prove di verifica di italiano, matematica, inglese, storia e geografia per il primo quadrimestre in classe prima: dettato, comprensione del ...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi seconda e terza: det...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi quarta e quinta: det...
-
Per concludere il quadrimestre, alcuni esempi di giudizi globale. Per tutte le classi della scuola primaria. giudizi globali icsolarilore...
-
Il ciclo della giornata si articola in quattro parti: mattina, pomeriggio, sera, notte. Con l'aiuto di un video didattico, di una poesi...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
I quadrimestre: verifiche di storia per tutte le classi. 1. Schede didattiche elaborate dall'Istituto Comprensivo "Nino Pino Bal...
-
Ricominciamo dalla Befana ... accadde alla befana M.L. Giraldo voglio fare un regalo alla befana G. Rodari pixelart calza della befana...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |
notizie da orizzontescuola.it
BeGood
FEDUA
ALIYAK
Ricerca nei post
fedua
EBOOK DELLA SETTIMANA
25 gennaio 2016 giorno del rapimento

LE NOSTRE SCHEDE DIDATTICHE
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE PDF (266) |
Classe II | SCHEDE PDF (264) |
Classe III | SCHEDE PDF (260) |
Classe IV | SCHEDE PDF (200) |
Classe V | SCHEDE PDF (135) |
RICERCA
Ricerca nei post
Post in ordine di pertinenza
Motori di ricerca esterna
Wikipedia
Dizionari on line
ARCHIVIO POST
Archivio settimanale
Italiano
- aggettivi (4)
- analisi grammaticale (10)
- articoli (3)
- autunno (27)
- Compiti vacanze (147)
- comprensione del testo (47)
- corsivo (5)
- cruciverba (30)
- eBook (40)
- Enigmistica (37)
- Fiabe (15)
- flashback (1)
- flashforward (1)
- Gianni Rodari (40)
- Grammatica (149)
- IO Leggo (4)
- italiano (629)
- ITALIANO PER STRANIERI (47)
- letture (1)
- nomi (4)
- ortografia (108)
- PINOCCHIO (9)
- Poesia (106)
- pronomi (1)
- racconti dei bambini (18)
- racconti per bambini (42)
- rebus (5)
- riassunto (1)
- san martino (9)
- sintassi (18)
- testo descrittivo (43)
- testo informativo (1)
- testo narrativo (70)
- verbi (4)
- vocali-consonanti (32)
Storia Educazione civica
- 2 giugno (5)
- 25 aprile (9)
- 4 novembre (8)
- Anna Frank (12)
- eBook (40)
- Educazione civica (76)
- Feudalesimo (2)
- giorno del ricordo (7)
- giorno della memoria (24)
- La Costituzione (11)
- medioevo (5)
- popoli italici (5)
- Preistoria (60)
- Storia (100)
- Storia Arte (5)
- Storia contemporanea (57)
- Storia: Achei Micenei (7)
- Storia: Cina (10)
- Storia: Creta (8)
- Storia: Egizi (44)
- Storia: Etruschi (10)
- Storia: Fenici (14)
- Storia: Grecia (40)
- Storia: India (8)
- Storia: Mesopotamia (32)
- Storia: Roma (53)
Scienze Geografia
- autunno (27)
- eBook (40)
- Educazione alla salute (19)
- educazione ambientale (6)
- geografia (236)
- IO RICICLO (7)
- scienze (197)
Matematica Geometria
- eBook (40)
- geometria (10)
- matematica (202)
- tabelline (13)
Arte e Manualità
- agamograph (6)
- Arte (128)
- COLORARE (264)
- corsivo (5)
- decorazioni (25)
- Disegni (243)
- eBook (40)
- lavoretti (262)
- optical art (2)
- pittura (3)
- pixel art (39)
- PREGRAFISMO (78)
- puzzle (6)
- Storia Arte (5)
Coding PixelArt Scratch
Feste Ricorrenze
- 1 maggio (2)
- 2 giugno (5)
- 25 aprile (9)
- 4 novembre (8)
- Anna Frank (12)
- AVVENTO (5)
- BEFANA (10)
- CARNEVALE (65)
- eBook (40)
- festa donna (7)
- festa mamma (24)
- festa papà (11)
- giorno del ricordo (7)
- giorno della memoria (24)
- halloween (35)
- NATALE (132)
- PASQUA (68)
- san martino (9)
- san valentino (6)
Back to school
- accoglienza (69)
- back to school (152)
- primo giorno di scuola (24)
- ritorno a scuola (147)
Prove Test
- ocse-pisa (6)
- prove d'ingresso (103)
- prove finali (19)
- prove intermedie (20)
- PROVE INVALSI (94)
Altri tags
- animazione (19)
- APP (54)
- B.E.S. (51)
- chatGPT (1)
- Compiti vacanze (147)
- coronavirus (5)
- corsi on line (5)
- covid-19 (1)
- cruciverba (30)
- DDI (63)
- didattica a distanza (58)
- dislessia (84)
- eBook (40)
- Educazione musicale (11)
- Enigmistica (37)
- Giochi educativi (120)
- giudizi (14)
- inglese (117)
- lezioni mpm (7)
- LIM (164)
- MNEMO (3)
- progetti annuali per competenze (3)
- programmazione (42)
- ripasso di natale (15)
Archivio post per classi e per età
- 11-14 anni (210)
- 3-6 anni (341)
- 6-8 anni (1399)
- 8-11 anni (1974)
- classe I (803)
- classe II (1007)
- classe III (1128)
- classe IV (1126)
- classe V (1122)
- scuola infanzia (290)
- scuola media (167)
Chi siamo
Le blog-maestre e i blog-maestri
La maestra Renata Il maestro Alberto Il maestro Roberto La maestra Mary
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported License