Visualizzazione post con etichetta scienze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scienze. Mostra tutti i post

#prove d' ingresso 2022 per tutte le classi Casa editrice Pearson


1. Dalla casa editrice Pearson prove d'ingresso per la scuola primaria in versione word e google moduli

  • classe prima:

  • classe seconda:
prova di ortografia, grammatica e comprensione del testo
prova di matematica
prova di storia - geografia - scienze solo in versione word

  • classe terza in versione word:
prova di inglese con google moduli

  • classe quinta in versione word:
prova di inglese con google moduli

  • per le classi 1^, 2^ e 3^
una storia per ricominciare con attività di comprensione e riflessione distinte per classe di A. Capetti 
  • per le classi 4^ e 5^
una storia per ricominciare con attività di comprensione e riflessione di A. Capetti 

  • per le classi 2^, 3^, 4^, 5^

2. Puoi trovare risorse simili a questo link: prove d'ingresso

 

Confermate nella vostra mail e controllate anche lo spam. 
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

Un giro nel sistema solare e su Marte - materiale didattico spaziale

Facciamo un viaggio nel nostro sistema solare e su Marte per volare un po'.
Video, giochi interattivi e materiale della NASA per una didattica spaziale.

1. IL SISTEMA SOLARE
 


 

 




 

 
 
2. MARTE: I PROGETTI DELLA NASA
  • Un sito da esplorare per conoscere tutte le attività della NASA per Marte è questo
  • Potete mettere il vostro nome per farlo arrivare su Marte!

  • E ancora, due post da appendere a casa o a scuola di Perseverance e Ingenuity. Chi sono? Lo scoprirete navigando dentro il sito della NASA

.  
 
 

Casa editrice "Il capitello" materiali per inizio anno scolastico per tutte le classi

La casa editrice Il Capitello offre agli insegnanti una vasta e preziosa gamma di risorse liberamente consultabili e scaricabili. Si tratta di schede didattiche utili per il ripasso, l'accertamento ed il consolidamento delle competenze e percorsi di didattica inclusiva.

1. RICORDAREGOLE
Fascicoletti per tutte le classi con le principali regole di italiano e matematica ed informazioni schematizzate di storia, geografia e scienze.

2. ACCERTARE, CONSOLIDARE E VERIFICARE LE COMPETENZE
Schede didattiche di italiano e matematica per tutte le classi. L'accesso alle risorse è libero, solo per le schede di verifica è necessaria la registrazione.

3. A CHE PUNTO SONO?
Sette volumetti che comprendono attività per il ripasso ed esercizi di verifica formativa sulle abilità linguistiche, matematiche e sulle altre discipline per tutte le classi. Si scaricano cliccando sul titolo ed inserendo la propria mail.

4. PERCORSI DI DIDATTICA INCLUSIVA
Percorsi di lettura, ortografia, grammatica, scrittura, matematica, storia, geografia, scienze e religione per bambini con B.E.S.

 

Prime attività #ritornoascuola #backtoschool


 

Risorse didattiche dalla casa editrice Pearson:

1. Test per Classe prima

2. Test di italiano, storia, geografia, scienze, matematica
I test sono in formato word ed in alcuni casi anche in formato Google Moduli
 
3. Storie per ricominciare
con indicazioni didattiche a cura di Antonella Capetti

4. Inglese per le classi dalla seconda alla quinta

 

Per le verifiche del primo quadrimestre Schede interattive e pdf da stampare



1. VERIFICHE DI ITALIANO CON SCHEDE INTERATTIVE

COME SI COMPILANO LE SCHEDE INTERATTIVE? 
  • Per iniziare clicca sull'immagine o sul nome della scheda qui sotto riprodotta; 
  • si apre il sito e la scheda da compilare; 
  • clicca sulle risposte che ritieni corrette oppure compila gli spazi con le parole mancanti se ti accorgi di avere sbagliato puoi correggere deselezionando la casella oppure cancellando e riscrivendo la parola una volta finito il lavoro 
  • clicca su "Finish!!", il pulsante azzurro in fondo alla scheda si aprirà una finestra in cui ti si chiede: Che cosa vuoi fare? (What do you want to do?) 
  • cliccando sull'icona a sinistra puoi verificare la correttezza delle tue risposte (Check my answers) cliccando sull'icona a destra puoi inviare il compito all'insegnante (Email my answers to my teacher). Dovrai scrivere la mail che la tua insegnante ti avrà comunicato che sarà quella con cui si è registrata sul sito https://www.liveworksheets.com/ 

1. ORTOGRAFIA
SC, GN, GL, CU/QU/CQU

Le doppie
 
L'accento








2. GRAMMATICA

Tabella interattiva per l'analisi grammaticale dei nomi




Soggetto e predicato



2. VERIFICHE TRADIZIONALI PER TUTTE LE MATERIE
Dalla casa editrice Il Capitello una serie di schede in pdf da stampare e compilare




www.nationalgeographic.it Festival delle scienze on-line

Da lunedì 23 a domenica 29 novembre - in live streaming - si sta svolgendo la XV edizione del National Geographic Festival delle Scienze di Roma

https://www.nationalgeographic.it/festival-delle-scienze

Abbiamo scelto alcuni video educational per passare un po' di tempo con la scienza questo fine settimana.

#EducationalNGFS2020 

 

  • Come un gelato all'Equatore

 

  • Internet 4 Kids

  

  • Tutti in musica: viaggio nel mondo dei suoni e dei numeri

 

  • Costruiamo un lanciatore per volare nello spazio

 

  • A caccia di Spettri

 

  • È così difficile prevedere un terremoto?

 

  • Acque sotterranea...in scatola
 
E per i più grandi

     

  • Alla scoperta dell'età dell'oro della paleontologia

Percorso didattico di Scienze per tutte le classi. Primi mesi di scuola: schede didattiche e risorse digitali

Materiale da utilizzare in questo primo periodo per introduzione alle scienze, suddiviso per classi e per tipologia: tradizionale, le nostre schede da stampare e compilare e materiale on-line scelto da noi.
Alcuni giochi interattivi di nostra ideazione completano i materiali a disposizione.
 
Per le prime due classi 

1. I CINQUE SENSI 

  • Guarda il video 


  • Schede didattiche tradizionali
 
  • Attività:  esploriamo la frutta autunnale con i sensi: portiamo a scuola della frutta secca e della frutta fresca, la osserviamo e la descriviamo poi completiamo le schede.
l'autunno con i 5 sensi    da blogclasseprima.blogspot.com
 

2. ESSERI VIVENTI E NON VIVENTI



mappa degli esseri viventi  (anche da compilare come verifica)
classificazione dei vegetali  (anche da compilare come verifica)
animali e vegetali  (scheda di verifica)


Per le classi terza, quarta e quinta
 
3. LA SCIENZA E LO SCIENZIATO
  • Cosa vuole dire: scienza? Che tipo sono gli scienziati?  (nostro powtoon)



 
  • memory on-line della maestra mpm
 

gli scienziati scheda di verifica
 

4. IL METODO SCIENTIFICO

diagramma del metodo scientifico  (da compilare anche come verifica)

  • Riordina le fasi (gioco maestra mpm)

  • Attività: realizzazione di un minibook da laboratoriointerattivomanuale.com


#didatticaadistanza Materiali da archiviare per attività con BES e DSA

Considerato l'interesse che avete dimostrato, vi proponiamo materiali digitali per l'inclusione e destinati alle attività con i bambini più  in difficoltà.
Sempre ringraziando le case editrici che hanno aperto gli archivi, troverete progetti organici e schedari da utilizzare nel prossimo AS.


  • dal gruppo editoriale il capitello
  1. progetti 1-2-3
  2. linguaggi 4-5 
  3. discipline 4-5

  • da mondadori education
  1. materiali per bes


  • da rizzoli education
  1. testi facilitati
  2. schede facilitate
geo1 - ita1 - mate1 - sto1
geo2 - ita2 - ita dsa - mate2 - sto2
geo3 - ita3 - ita dsa - mate3 - sto3
geo4 - ita4 - itadsa - mate4 - sto4 - sci4
geo5 - ita5 - ita dsa - mate5 - sto5 - sci5


#didatticaadistanza Fatevi da soli il vostro archivio didattico digitale

In questi mesi di  #didatticaadistanza è risultato molto utile il materiale che molte case editrici hanno messo gratuitamente a disposizione. Si tratta di una mole rilevante di schede didattiche, libri, unità didattiche, video, giochi che può essere molto utile per il prossimo anno scolastico.


Noi abbiamo scaricato tutto arricchendo il nostro archivio e vi riproporremo queste case editrici nei prossimi mesi ringraziandole ancora per la generosità:
Se volete costruire anche voi il vostro archivio didattico, tutti i materiali sono stati già segnalati in questi nostri post:


Il Ripassone di Scienze by ENI. Per divertimento e per tutti

Il Ripassone è sul sito  ENI.com per i maturandi.
Ma molte domande sono semplici. Provateci anche voi!
200 domande, 4 materie, 5 argomenti: il quiz per chi si prepara all’esame di Maturità e chi vuole misurarsi con le scienze.





Lezioni a distanza: Il sistema muscolare nell'uomo Scienze per la 5^

Dal libro Geniale 5 Ed Raffaello pag 186


Materiali




Leggi, evidenzia le informazioni più importanti, ricopia sul quaderno le domande e poi rispondi.


Flashcards: impara rispondendo alle domande dei quiz


 

Verifiche

Dopo aver studiato puoi verificare qui le tue conoscenze.




oppure stampa e compila la stessa SCHEDA IN VERSIONE PDF

****************

PER IL CLIL
(in inglese)



Casa editrice Rizzoli Storia, geografia, scienze e matematica per la 3^ 4^ e 5^

Anche dalla casa editrice Rizzoli materiali numerosi e gratuiti per l'approfondimento e le ricerche con spiegazioni passo passo. Si tratta di file ppt per le classi terza, quarta e quinta di storia, geografia scienze e matematica. 
Un ringraziamento va anche alla Rizzoli per il supporto alla scuola da casa.

classe terza



classe quarta



classe quinta



Altre risorse multimediali da artsandculture.google.com



Alessandria d'Egitto e il suo porto - ricostruzione 3D




Pompei vista dal drone



Ricostruzione virtuale di Pompei





La Mondadori apre a tutti i suoi materiali per la scuola primaria.

La casa editrice Mondadori ha aperto al download la sua guida didattica "Navigazioni". Sono scaricabili gratuitamente i volumi di tutte le materie e per tutte le classi; sono incluse due guide per il coding e il pensiero computazionale.

Per le classi quarta e quinta sono anche liberamente scaricabili il Sussidiario, letture ed approfondimenti di arte.
  • sussidiario di storia
  • sussidiario di geografia
  • sussidiario matematica
  • sussidiario scienze
  • letture

Mondadori mette a disposizione i suoi testi liberamente stampabili  e, per ogni materia e classe, approfondimenti (pdf), audio (mp3)
mappe concettuali (cmap)
ma anche 46 video (YouTube), 36 bacheche (padlet).  Più di 20 GigaB per tutti e di qualità. 

Per questo vada un grande ringraziamento alla casa editrice. 

L'editrice ha chiuso i link nel 2022

La scuola da casa Lezione: Progettiamo gli oggetti smart. Tecnologia, coding e disegno

Una lezione su padlet.com 
Come si fa a ideare un oggetto "smart" cioè intelligente? Si usa il cervello e la fantasia; provate! 

Made with Padlet


NOTA: In questi giorni il sito padlet.com a cui si appoggiano i post come questo è saltuariamente offline perchè sovraccarico. Segnalatecelo e abbiate pazienza.


#didatticaadistanza: Lezione multimediale interattiva sulle cellule vegetali ed animali

Made with Padlet


Nel tempo del #coronavirus, le nostre indicazioni operative:


ISTRUZIONI PER L'USO

LA CELLULA VEGETALE E LA CELLULA  ANIMALE
Dal libro "Geniale 5" - Raffaello Editore, pag 179-180

Fate click in alto a destra per aprire la lezione in un'altra finestra o a tutto schermo

  1. Il primo riquadro è un video nel quale la maestra mpm spiega il lavoro da fare leggendo e commentando le quattro pagine in pdf (che avrai già stampato) e che trovi qui di seguito. Ascoltalo con attenzione (non addormentarti eh!)
  2. Cliccando sul secondo riquadro si apre il pdf commentato nel video precedente con 4 pagine da stampare, incollare nel quaderno e compilare.  Oppure da compilare a parte o anche a voce insieme a chi ti sta seguendo.  
  3. Cliccando sul terzo riquadro leggerai meglio la pagina della CELLULA VEGETALE.  Impara i nomi delle parti che compongono la cellula vegetale perchè dopo dovrai rispondere al gioco di verifica.  
  4. Cliccando sul quarto riquadro potrai imparare i nomi delle parti che compongono la CELLULA  ANIMALE  Anche qui, impara bene i nomi delle parti che la compongono perchè dopo dovrai rispondere al gioco di verifica. 
  5. Il quinto riquadro di permette di vedere la lezione di uno scienziato, Rino! Per accedervi devi cliccare solo sulla scritta: "CLICCA QUI PER ACCEDERE AL SITO" (Se Adobe Flash Player è bloccato, fai click per attivarlo o clicca un iconcina con punto rosso in alto a destra alla fine della riga di scrittura di internet  o cerca "Flash" nelle impostazioni del browser magari sotto Privacy e sicurezza e sbloccalo.) Sei arrivato al sito mondadorieducation.it  alla pagina di RINO AMICO SCIENZIATO.  A sinistra, sotto la scritta IL CORPO UMANO clicca 1 LA CELLULA  e segui tutte le istruzioni ascoltando Rino.

Giochi di verifica

  • Nel sesto e nel settimo riquadro cliccando solo sulla scritta: "CLICCA QUI PER GIOCARE" potrai verificare quello che hai capito della lezione sulle cellule. Si aprirà l'immagine della cellula e se trascini e rilasci le puntine nella posizione corretta e fai clik su "Invia Risposte" avrai un punteggio di verifica. In questo caso non ci sono voti ma devi provare e riprovare fino a quando tutte le puntine saranno al posto giusto!
  • Infine clicca nell'ultimo riquadro e ti apparirà una schermata di partenza per 11 domande a cui rispondere per verificare la comprensione della lezione. Sei sufficiente se rispondi a 6 domande, bravo con 8 e bravissimo con 10 o 11.

Buon lavoro


Se qualche link non è più attivo, segnalatelo a maestra.mpm@gmail.com. Grazie!


A casa per #coronavirus? Impariamo seriamente ma giocando

Il periodo di sospensione dell'attività scolastica potrebbe non essere breve. Facciamo allora un programma di ripasso e rinforzo di  almeno una settimana per non perdere il ritmo.
I nostri post possono essere facilmente utilizzati dai genitori e dai bambini più grandi. 
Qui di seguito trovate una scelta di argomenti per tutte le classi che contengono almeno un'attività interattiva, un gioco, un cruciverba, ecc..
Anche se il post è divertente va però usato come risorsa didattica, insieme ai video e alle schede da stampare (poche) proposte per ogni lavoro.
Proponete ai bambini il materiale con un po' di metodo:

  • dite con chiarezza gli obiettivi da raggiungere
  • seguiteli nel lavoro e discutete le scelte
  • fate delle verifiche finali per sapere cosa hanno imparato

Servono un pc o un tablet e tanta pazienza ...
(lo smartphone è sconsigliato)

Buon lavoro

"Colpisci la talpa" ripasso ortografico divertente
puzzle ortografico ortografia divertente, C e G suoni duri e dolci
crucipuzzle ortografico C/G
cruciverba, ruota della fortuna C/G
cqu-la caorsa dei cavalli

"La ruota degli articoli" articoli e nomi
le congiunzioni-corsa dei cavalli

memory dei pianeti, video e scratch

i giorni della settimana nel selvaggio west
ciclo dell'acqua, giochi interattivi
cellula animale e vegetale

le parole del fiume e del lago
il fiume crucipuzzle
le parole della collina cruciverba
la pianura cruciverba

mappa interattiva dell'antico Egitto
le piramidi, video
la mummificazione animazione e gioco interattivo
il papiro video con domande
le piene del Nilo e l'agricoltura

popoli italici app interattiva
Etruschi risorse multimediali
Roma, fondazione e monarchia

Se qualche link non è più attivo, segnalatelo a maestra.mpm@gmail.com. Grazie!


Conosciamo la luna? Esploriamola un po'

La luna è il solo satellite della terra; per conoscerla, un gioco, alcune animazioni e materiali didattici.







E altri materiali didattici sulla Luna in questi nostri post:

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it