Un lavoro coerente con le sensazioni dei bambini in questa stagione:
il lamento degli alberi
avventura nel bosco
bosco d'autunno B. Pasternack
sono più miti le mattine E. Dickinson
da pianetabambini.it:
catturiamo l'autunno!
un angolo di bosco in autunno
l'autunno con l'accumulo di immagini latecadidattica.it
Altro post: Comprensione del testo: il bosco in autunno
I nostri post per questo periodo
Visualizzazione post con etichetta testo narrativo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta testo narrativo. Mostra tutti i post
#autunno Scoiattoli, tartarughe e orsi nel bosco Per la comprensione dei testi nella classe 3^
Testi narrativi e descrittivi sull'autunno per la classe 3^ della scuola primaria.
racconti:
lo scoiattolino scherzoso
comprensione del testo - le risposte ai quesiti
il libro albero
la tartaruga delfina
per il ripasso:
vari tipi di sequenze
testi descrittivi
i colori del bosco
autunno nel paese degli orsi
autunno
Equinozio d'autunno Astronomia per la scuola primaria
Il prossimo 23 settembre ci sarà l'equinozio d'autunno. Facciamolo scoprire ai bambini con video, poesie e racconti per tutte le classi.
equinozio d'autunno che cos'è e quando avviene, focusjunior.it
rassegna di poesie e racconti sull'autunno:
settembre R. Piumini
arietta settembrina A. Gatto
filastrocca settembrina G. Rodari
autunno_piumini.pdf
autunno classe 1, latecadidattica.it
la foglia solitaria
autunno
il lamento degli alberi
le voci del bosco
equinozio d'autunno che cos'è e quando avviene, focusjunior.it
rassegna di poesie e racconti sull'autunno:
settembre R. Piumini
arietta settembrina A. Gatto
filastrocca settembrina G. Rodari
autunno_piumini.pdf
autunno classe 1, latecadidattica.it
la foglia solitaria
autunno
il lamento degli alberi
le voci del bosco
Back to school 2018 Ripasso per la 4^ e la 5^
Schede didattiche per il ripasso di italiano per i bambini che frequenteranno le classi 4^ e 5^
difficoltà ortografiche
verbi
testi narrativi per la 5^
testo descrittivo e riassunto per la cl. 4^
lettura e comprensione per la cl.4^
schede di lettura per la cl. 4^
Verifiche di fine anno per la classe seconda
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe seconda.
Verifiche di fine anno per la classe terza
Schede didattiche di italiano per le verifiche del secondo quadrimestre in classe terza.
Verifiche di fine anno per la classe prima
Verifiche di fine anno in classe 1^: schede didattiche di italiano.
I giorni della merla Leggenda disegni lavoretti
- leggenda, filastrocca, disegni
- dettato maestracarmelina.com
- lavoretto maestra renata maestrarenata.altervista.org
- lavoretto maestra nella maestra-nella.blogspot.it
Il nuovo anno e la Befana ... per ricominciare
Ricominciamo dopo le vacanze con dei racconti e delle poesie sul nuovo anno e la Befana.
- la befana vien di notte...
- aspettando la befana: lavoretti e racconti
- i poeti cominciano il nuovo anno così
- racconti e poesie per il nuovo anno
- una poesia per cominciare l'anno nuovo
Testo narrativo Il racconto giallo
Schede per la lettura del racconto giallo e tracce per la produzione scritta. Classi 4^ e 5^
una visita inattesa mondosilma.com
schede n. 7-8-9 capitello.it
indizi per un racconto poliziesco latecadidattica.it
unità didattica
tracce per la stesura di testi gialli da atuttascuola.it:
il furto della nutella
la sparizione della maglia rosa
un giovane investigatore con un cane poliziotto
una detective improvvisata
l'assassinio del pesce rosso
il rapimento di elly
Approfondimenti nei nostri EBOOK
una visita inattesa mondosilma.com
schede n. 7-8-9 capitello.it
indizi per un racconto poliziesco latecadidattica.it
unità didattica
tracce per la stesura di testi gialli da atuttascuola.it:
il furto della nutella
la sparizione della maglia rosa
un giovane investigatore con un cane poliziotto
una detective improvvisata
l'assassinio del pesce rosso
il rapimento di elly
Approfondimenti nei nostri EBOOK
Testo narrativo: il flashback ed il flashforward
Le caratteristiche del testo narrativo: il flashback ed il flashforward.
da latecadidattica.it
Approfondimenti nei nostri EBOOK
da latecadidattica.it
- fabula analessi prolessi
- harry potter e la camera dei segreti
- billy bones
- nico
- approfondimenti italiano.lascuola.it
Approfondimenti nei nostri EBOOK
Le nostre vacanze Attività per i primi giorni
Diversi modi di raccontare le nostre vacanze: dalla mappa dei luoghi alle indagini statistiche, dal racconto all'intervista
videotutorial google maps come creare una mappa, classi 4^ e 5^
google maps
indagine sulle vacanze classi 4^ e 5^ scuolamanzoni.it
creare un grafico nces.ed.gov
il raccontavacanze laclasseinclusiva.altervista.org
la storia delle vacanze classe 2^ barbescuola.it
racconta le tue vacanze classe 3^ apprendimentocooperativo.it
le mie vacanze classe 3^ bisiastore.altervista.org
l'ambiente marino classe 1^ maestrarenata.altervista.org
post correlati: cosa fare i primi giorni
videotutorial google maps come creare una mappa, classi 4^ e 5^
google maps
indagine sulle vacanze classi 4^ e 5^ scuolamanzoni.it
creare un grafico nces.ed.gov
il raccontavacanze laclasseinclusiva.altervista.org
la storia delle vacanze classe 2^ barbescuola.it
racconta le tue vacanze classe 3^ apprendimentocooperativo.it
le mie vacanze classe 3^ bisiastore.altervista.org
l'ambiente marino classe 1^ maestrarenata.altervista.org
post correlati: cosa fare i primi giorni
#sonoprontoper ... la quinta? Ebook per il #ripasso
Per i bambini che andranno in 5^ e vogliono rinforzare le loro conoscenze possono essere utili i nostri Ebook.
Fra questi segnaliamo per ogni materia quelli più adatti ai bambini che hanno frequentato la classe quarta della scuola primaria.
Italiano: il testo narrativo 3-4 | il testo descrittivo 2 | filastrocche e poesie 2 | i nomi 2 | gli aggettivi 1-2 | i verbi 1
Geografia: i paesaggi italiani 1-2-3-4
Storia: gli Egizi | i Fenici
Fra questi segnaliamo per ogni materia quelli più adatti ai bambini che hanno frequentato la classe quarta della scuola primaria.
Italiano: il testo narrativo 3-4 | il testo descrittivo 2 | filastrocche e poesie 2 | i nomi 2 | gli aggettivi 1-2 | i verbi 1
Geografia: i paesaggi italiani 1-2-3-4
Storia: gli Egizi | i Fenici
L'insegnante legge Il piccolo principe
Lettura dell'insegnante de "Il piccolo principe", audiolibro e materiale operativo per approfondire con i bambini il significato del libro e le tematiche affrontate dall'autore.
il testo digilander.libero.it/Gretablu
lapbook laboratoriointerattivomanuale.com
guida per l'insegnante fabbriscuola.it
riassunto del libro studentville.it
temi e significato del libro studentville.it
materiale a supporto della lettura latecadidattica.it
alla ricerca del piccolo principe piccoloprincipe.ilquadrivio.it
Il testo narrativo: il diario
Il genere letterario del DIARIO: struttura, scopi, contenuti. Risorse di italiano per la classe 4^
- il genere letterario del diario presentazione slideshare
- caro diario digilander.libero.it/kiara670
- il giornalino di gian burrasca ebook, letturegiovani.it
- gian burrasca audiolibro, libroaudio.it
Il testo narrativo Il mito
Il mito from Simona Martini
il mito_introduzione.pdf
pangu_creatore.pdf
miti di creazione dei popoli del mondo media.giuntiscuola.it
il mito mappa aiutodislessia.net
l'origine del mondo video con tre miti animati
Visitate la pagina dei nostri eBook didattici
Racconti di Halloween
Letture di Halloween: un testo descrittivo ed uno narrativo per i bambini della classe 3^
strega_settimia.pdf testo descrittivo
festa_halloween.pdf testo narrativo
Visitate la pagina dei nostri eBook didattici
strega_settimia.pdf testo descrittivo
festa_halloween.pdf testo narrativo
Visitate la pagina dei nostri eBook didattici
Il testo narrativo realistico e fantastico
...
1. Introduzione da "teresabarbara"
- ninetto_camaleonte.pdf racconto fantastico
- lilli_porcospino.pdf racconto realistico
3. Esperienze didattiche e metodo:
4. Il nostro blog "Torneo di Fiabe":
https://lefiabedeibambini.blogspot.com/
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Come disegnare una scena invernale passo passo: video https://www.youtube.com/embed/MPhx9XuhueE Come disegnare un paesaggio invernale: vide...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Il clima : materiali di geografia per la cl. 4^ . Schede didattiche ed. Zanichelli: zone_climatiche.pdf - clima_di_un_luogo.pdf Schede d...
-
Con l'aiuto di un video didattico, di materiale interattivo, una poesia di Rodari, di schede didattiche e Pillole di AI insegniamo ai ba...
-
Per i bambini che frequentano la classe 4^ prove di verifica quadrimestrali di italiano, matematica, inglese, storia, geografia e scienze. ...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, inglese, storia e geografia per il primo quadrimestre in classe prima: dettato, comprensione del ...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi seconda e terza: det...
-
1. INTRODUZIONE VIDEO: 2. SCHEDE INTRODUTTIVE introduzione al mito introduzione alla leggenda 3. SCHEDE DI LETTURA E DI COMPRENSION...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Ricominciamo dalla Befana ... accadde alla befana M.L. Giraldo voglio fare un regalo alla befana G. Rodari pixelart calza della befana...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Come disegnare una scena invernale passo passo: video https://www.youtube.com/embed/MPhx9XuhueE Come disegnare un paesaggio invernale: vide...
-
Il clima : materiali di geografia per la cl. 4^ . Schede didattiche ed. Zanichelli: zone_climatiche.pdf - clima_di_un_luogo.pdf Schede d...
-
Con l'aiuto di un video didattico, di materiale interattivo, una poesia di Rodari, di schede didattiche e Pillole di AI insegniamo ai ba...
-
Ricominciamo dopo le vacanze con dei racconti e delle poesie sul nuovo anno e la Befana. la befana vien di notte... aspettando la ...
-
Per ricominciare dopo le vacanze: racconti e poesie per il nuovo anno appena iniziato. anno_piumini.pdf futuro_rodari.pdf raccont...
-
Esercizi di ripasso e rinforzo di italiano per la classe quarta: errori o orrori (esercizi di ortografia, da maestrasabry) la descrizione ...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |