Natale 2013


Un carissimo augurio di Buon Natale a tutti i  nostri lettori 
dalla maestra Maria Pia e dal webmaster



Grazie del regalo Prova di scrittura

In questi giorni riceverete molti regali, graditi o meno. Le persone che hanno pensato a voi saranno felici di ricevere una letterina di ringraziamento: provate a scriverne qualcuna.
Prima però leggete cosa una grande scrittrice scrisse all'amica che le aveva regalato una scatola di fiammiferi vuota. Si, vuota!.
La scrittrice era l'inglese Sylvia Townsend Warner nel 1946

Come posso comunicare se sono analfabeta? L'importanza della scrittura


La storia della corrispondenza tra analfabeti raccontata da un foglio disegnato 39 anni fa e da Gesualdo Bufalino.  Il 2 novembre 1973, 39 anni fa, una donna siciliana scrisse una lettera al marito, emigrato in Germania. La lettera, parte di un carteggio andato smarrito, finì poi tra le mani dello scrittore di Comiso Gesualdo Bufalino, il quale tentò di darne un’interpretazione.

Qui, su post.it, trovate tutta la storia.

E per imparare a scrivere ... usate i nostri eBook

Matematica di Natale Giochi on line per tutti

Per l'ultimo giorno di scuola prima delle vacanze: giochi on line per esercitarsi con la matematica
conta, collega, ordina topmarks.co.uk
alberi di natale dieci attività di matematica, topmarks.co.uk
teddy numbers topmarks.co.uk
moltiplicazioni multiplication.com



Poesie e racconti d'inverno Classi 1^ 2^ 3^

L'inverno è ormai alle porte. Salutiamo l'arrivo della stagione con una poesia o un racconto. Per i bambini delle classi 1^, 2^ e 3^.
fior_di_neve.pdf   U. Saba
inverno_piumini.pdf  R. Piumini
quando_piove.pdf  O. Cicogna
magia_inverno.pdf  M. Lodi
ed inoltre:
racconti per l'inverno lapappadolce.net
favole e leggende d'inverno rosalbacorallo.it

Altro trovate nei nostri eBook: Filastrocche e poesie


I Romani Secondo eBook



Secondo volume di storia dell'antica Roma. Nel nostro eBook  trovate le schede didattiche per gli alunni della classe 5^ di scuola primaria, insieme a una "postografia" e un "diplomino" finale.  Con i links ai post di Ciao bambini che trattano l'argomento potrete navigare nel web con il tablet, il PC e la LIM

Schede semplificate Preistoria I Celti Classe 5^


 

 

 

 

Schede didattiche di storia create dalla maestra Federica per bambini con Bisogni Educativi Speciali, DSA e con lieve ritardo. Le schede comprendono schemi riassuntivi di base e prove di verifica a completamento relative ai popoli italici ed ai Celti in particolare.




Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!